Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni di Comunità: Humana Civilitas. Nuova serie

La vita è lotta

La vita è lotta

Carlo Alberto Dalla Chiesa

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni di Comunità

anno edizione: 2025

pagine: 80

"La vita è lotta" è una breve antologia di scritti di Carlo Alberto dalla Chiesa che restituisce la capacità di vedere, nel contrasto alla criminalità organizzata, non solo un punto di svolta per la società italiana, ma anche e soprattutto un necessità per una democrazia matura. Tra i testi dell’antologia un discorso pronunciato pochi mesi prima di morire di fronte agli studenti di un liceo di Palermo, dal quale traspare la sua fiducia nella capacità dei giovani di proseguire la lotta per un società migliore.
10,00

L'arte libera

L'arte libera

Palma Bucarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni di Comunità

anno edizione: 2024

pagine: 80

Una breve antologia di scritti sull'arte e sulla gestione dei musei di Palma Bucarelli.
10,00

A volte occorre perdere

A volte occorre perdere

Pietro Paolo Mennea

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni di Comunità

anno edizione: 2024

pagine: 100

Nell'immaginario degli italiani, Pietro Mennea rimarrà per sempre il campione degli straordinari record e delle entusiasmanti imprese sulle piste di atletica di tutto il mondo. Ma la sua dedizione allo sport, come spiega lui stesso nell'intervista qui presentata, è proseguita ben oltre la carriera di atleta, nell'impegno sociale e politico, dentro e fuori le istituzioni, e in un'intera vita spesa al servizio di un ideale sportivo più alto e più giusto, esaltato prima di tutto per il suo valore educativo rivolto a ogni ambito della società.
10,00

Insegnare il design

Insegnare il design

Marco Zanuso

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni di Comunità

anno edizione: 2022

pagine: 68

"Dopo la guerra il nostro impegno non era quello di ricostruire il distrutto, ma quello di essere chiamati insieme alla ristrutturazione di una società disorientata e dissolta, di energie disgregate ma potenzialmente coordinabili secondo progetti e strategie che ponessero al loro centro il tema della comunità sociale, democratica e animata dallo spirito di collaborazione della Pace."
8,00

Anche lo studio è un mestiere

Anche lo studio è un mestiere

Antonio Gramsci

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni di Comunità

anno edizione: 2021

pagine: 80

Un mediocre insegnante può riuscire a ottenere che gli allievi diventino più istruiti, ma non riuscirà a ottenere che siano più colti. Le nozioni non devono essere apprese per uno scopo immediato pratico-professionale: l'interesse è lo sviluppo interiore della personalità, la formazione del carattere. Non si impara il latino e il greco per parlarli, per fare i camerieri, gli interpreti, i corrispondenti commerciali. Si impara per conoscere direttamente la civiltà dei due popoli, presupposto necessario della civiltà moderna, cioè per essere sé stessi e conoscere sé stessi consapevolmente.
8,00

Vedere poco, immaginare molto

Vedere poco, immaginare molto

Gae Aulenti

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni di Comunità

anno edizione: 2021

pagine: 72

Una "protagonista di primo piano nella storia dell'architettura contemporanea", così il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano definì Gae Aulenti nel 2012 per commemorarne la scomparsa. Nello spirito della collana Humana Civilitas, questo volumetto, realizzato a partire dai documenti dell'Archivio Gae Aulenti di Milano, è una breve ma suggestiva immersione nel pensiero di un geniale architetto, che ha saputo interpretare con particolare sensibilità sia gli spazi urbani collettivi, sia quelli privati delle case. La presenza di materiali inediti lo rende imperdibile per gli appassionati, ma il libro si rivolge anche a chi per la prima volta vuole avvicinarsi alla straordinaria personalità di una donna che ha lasciato il suo segno concreto e tangibile non solo in Italia, ma in tutto il mondo.
8,00

Un'idea di Roma. Intervista di Mino Monicelli

Un'idea di Roma. Intervista di Mino Monicelli

Giulio Carlo Argan

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni di Comunità

anno edizione: 2021

pagine: 188

L’intervista Un’idea di Roma è il frutto di una serie di incontri tra Mino Monicelli e Giulio Carlo Argan, all’epoca sindaco di Roma, avvenuti tra la primavera e l’autunno del 1978. Argan, come è noto, è stato tra i più importanti critici e storici dell’arte del secolo scorso, milioni di studenti delle scuole superiori si sono formati negli anni sul suo manuale di Storia dell’Arte. Ma, ed è meno noto, la sua idea della cultura come bene pubblico animò anche un profondo impegno civile e politico, culminato nella storica elezione a sindaco di Roma nel 1976.
12,00

Nessuna persona è inutile. Gli eventi recenti invocano la politica, mai necessaria come oggi

Nessuna persona è inutile. Gli eventi recenti invocano la politica, mai necessaria come oggi

Tina Anselmi

Libro

editore: Edizioni di Comunità

anno edizione: 2021

pagine: 60

La voce pacata ma determinata di Tina Anselmi rievoca con forza e passione le conquiste faticosamente ottenute nella seconda metà del secolo scorso, dalla libertà passata attraverso la lotta partigiana, alla garanzia universale dei diritti fondamentali, primo fra tutti quello alla salute. L’impegno civile e politico, soprattutto da parte dei giovani, non deve però mai abbassare la guardia di fronte alle insidie sempre nuove che rischiano di far crollare la fragile costruzione democratica, e per questo le parole di Tina Anselmi suonano oggi non solo profetiche, ma necessarie.
8,00

Il dente del gigante

Il dente del gigante

Adriano Olivetti

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni di Comunità

anno edizione: 2020

pagine: 92

La trascrizione di un’intervista audio inedita ritrovata negli archivi della Fondazione Adriano Olivetti in cui Adriano Olivetti si racconta a tutto tondo, svelando, anche ai lettori più appassionati, un lato sconosciuto e affascinante: la giornata del capitano d’impresa intransigente, i dubbi del politico disincantato, il lavoro dell’editore pignolo, così come l’orgoglio del padre amorevole, i ricordi del giovane alpinista dilettante, i gusti del lettore curioso, le pigrizie del viaggiatore abitudinario, scandiscono il racconto inedito e privato di una personalità straordinaria e mitica che, contravvenendo alla sua celebre imperscrutabilità, per la prima e unica volta qui svela la sua intimità, ordinaria e insieme seducente.
9,00

L'educazione

L'educazione

Danilo Dolci

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni di Comunità

anno edizione: 2020

pagine: 72

“Sapere inventare con gli altri il proprio futuro è una delle maggiori riserve di energia rivoluzionaria di cui il mondo possa disporre per liberare nuove possibilità di cambiamento. Anche un centro educativo può diventare, nel suo piccolo, un cantiere di tutto questo”.
8,00

L'uguaglianza

L'uguaglianza

Paolo Villaggio

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni di Comunità

anno edizione: 2020

pagine: 52

Paolo Villaggio racconta attraverso le sue nevrosi personali quelle della contemporaneità in due testi mai raccolti in volume. Nel primo, un’intervista rilasciata alla televisione svizzera nel 1975, l’inventore di Fantozzi esplora la dimensione civile incarnata dal suo personaggio più famoso dando un giudizio lucido e severo - pur mantenendo intatta la sua inconfondibile ironia - sulla nostra società. Il secondo testo, proveniente dagli archivi della sua famiglia, tocca temi più intimi e personali, ma ugualmente proiettati verso un ideale di realizzazione individuale a cui ogni uomo dovrebbe poter accedere.
8,00

Io esisto con il mondo

Io esisto con il mondo

Tina Merlin

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni di Comunità

anno edizione: 2020

pagine: 64

A partire da due eventi del Novecento - la spedizione italiana in Russia e la Resistenza, che Tina Merlin visse in prima persona da partigiana - il libro offre uno sguardo penetrante su alcuni grandi temi sociali e umani ancora vivi e attuali. Dal ruolo sociale della donna, trasformatosi attraverso una lotta condivisa a fianco degli uomini, ai problemi della memoria storica e della riconciliazione con un passato doloroso.
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.