Edizioni Efesto: De ortibus et occasibus
Bello. Cannonate al mattino furfanterie fino a sera. Fatti e fatterelli di Roma italiana
Luigi Stanziani
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2024
pagine: 260
Nella nostra epoca ci sono più fake che fatti. Un fatto è la narrazione di una cosa certa, documentata. I fatti sono nei documenti e i documenti si conservano negli archivi. In questo libro non troverete grandi fatti ma piccole notizie, però vere, documentate, che raccontano in modo certo le cose accadute a Roma da quando, alle 5,20 di quel 20 settembre 1870, è diventata italiana, fino alla sua liberazione dai nazifascisti 74 anni dopo. In questo periodo è racchiusa molta parte della storia contemporanea di Roma, che ho raccontato cercando di non essere troppo pesante, anche se i fatti avvenuti a volte sono stati drammatici.
Come si ascolta un film? Guida all'ascolto per inconsapevoli spettatori di colonne sonore
Marco Testoni
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2024
pagine: 612
Marco Testoni - compositore, music supervisor e didatta - ci conduce alla scoperta della più invisibile e misteriosa delle forme d’arte: la colonna sonora. Una guida che rispondendo a una semplice domanda rovescia il senso dell’esperienza cinematografica, uno spettacolo che dovrebbe essere goduto appieno non solo con la vista ma anche l’udito. Come si ascolta un film? è un libro che con naturalezza e levità vuole raccontare la musica per cinema liberandoci dal ruolo di ascoltatori inconsapevoli. Una storia che parte dalle rumorose sale del cinema muto fino ad arrivare alle soluzioni musicali più tecnologiche dei nostri giorni. Dal mickey mousing al sound design, da Bernard Herrmann, Ennio Morricone, John Williams, Vangelis, Ryuichi Sakamoto, Hans Zimmer e Johann Johannsson passando per il post rock, l’elettronica, il minimalismo e tutti gli altri protagonisti che nel giro di cento anni hanno descritto l’evoluzione di un linguaggio musicale popolare divenuto universale.
Banche e banchieri nel mondo antico, dai Sumeri a Roma imperiale
Francesco Ferlaino
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2024
pagine: 442
Il volume propone una panoramica storica sulla Banca in epoca antica, spaziando dalla Mesopotamia, sede di origine della scrittura e della contabilità, a Roma repubblicana ed imperiale, passando per il mondo ellenico (Grecia ed Egitto tolemaico), con l’obiettivo di indagare le prime tracce del denaro e delle operazioni finanziarie (già presenti nelle tavolette cuneiformi dei Sumeri) ed il progressivo sviluppo dell’attività bancaria, dalla trápeza greca alla mensa argentaria romana, con il supporto informativo delle fonti archeologiche, epigrafiche e letterarie, ed un taglio espositivo che aspira a coniugare il racconto storico e gli aspetti tecnici di carattere economico e giuridico, in un’ottica di ricerca multi-disciplinare.
Viaggio in Xinjiang
Massimo Murgia
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2024
pagine: 154
È il racconto di un viaggio in Asia perché l’autore vuole raggiungere un amico di vecchia data che da tanti anni si trova in Cina dove ha studiato da ragazzo e lì è rimasto. Con un percorso assolutamente originale si dirigono verso lo Xinjiang, una delle province autonome cinesi che si trova nell’area centrale del continente asiatico. Dopo il primo suggestivo impatto con l’arrivo a Pechino, continuando il viaggio poco alla volta ci si immerge nella cultura di una regione storicamente abitata dalla minoranza autoctona degli uiguri vivendo l’esperienza di un autentico confronto con l’altro. Le vicende riportate nel diario di viaggio raccontano i luoghi sacri celebrati da templi e monumenti millenari ripercorrendo il viaggio delle antiche carovane lungo la via della Seta e le conquiste dei grandi Khan.
Pupazzi story. Il mondo dei pupazzi in TV
Luca Lomi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2024
pagine: 624
Il volume analizza meticolosamente tutti i pupazzi televisivi dagli anni '50 ad oggi, attraverso essi l'autore pone in essere una visione originale della storia della televisione italiana e della società. Dagli anni di Carosello, attraverso l'internazionalizzazione della tv, la nascita di quella commerciale, fino alla tv digitale i pupazzi sono stati un elemento di intrattenimento apparentemente secondario ma in realtà solamente poco analizzato in quanto entrati pacificamente nel quotidiano paesaggio dei telespettatori. Il libro è di fatto una piccola enciclopedia di 624 pagine in cui ritrovare pupazzi nascosti nella memoria di ognuno di noi. Prefazione di Alessandro Cecchi Paone.
Rosso un fiore. Roma 1943-1953, donne comuniste
Graziella Falconi, Armando Cipriani
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2024
pagine: 250
Questo libro nasce da un ritrovamento e dalla speranza di suscitare interesse per nuove ricerche sul ruolo delle donne nella costruzione dell’Italia repubblicana. Il ritrovamento è quello delle carte appartenenti a Ada Amendola, figlia di Giorgio scomparsa, nel 1974, a soli 38 anni per una grave malattia. Si tratta di interviste, databili intorno al 1971-72, condotte da Ada, militante comunista romana ad anziane donne comuniste, protagoniste della lotta contro nazisti e fascisti e del radicamento del partito comunista nella capitale. Alle donne di Ada, che non sono quelle più note, le primissime file, ma donne che potremmo definire comuni protagoniste di un cammino sostanziato di volontà di agire, di contrapporsi alla miseria, al sopruso, all’invasione, all’ingiustizia di uscire insomma dal servaggio in cui era tenuta la donna italiana. Accanto alle interviste di Ada. Gli autori hanno inteso testimoniare, attraverso figure e movimenti collettivi, non tanto della partecipazione femminile alla lotta armata, ma alla Resistenza civile senza la quale la Resistenza non avrebbe potuto mettere radici. Una molteplicità di forme della resistenza civile per ridare dignità al nostro Paese.
Roma. Una passeggiata tra storia e mito
Valerio Pappalardo
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2024
pagine: 266
Roma: una fonte inesauribile di cultura, storie, segreti, aneddoti, curiosità, volti, tramonti, mitologia e si potrebbe andare avanti per pagine e pagine per descrivere tutto ciò che la parola Roma racchiude. L’autore propone un viaggio attraverso il tempo, soffermandosi su luoghi, personaggi, storie, famose e sconosciute, atmosfere, che fanno parte della storia della città.
Styling and the city. Percorsi di ricerca per la progettazione del prodotto moda
Valeria Magistro
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2024
pagine: 270
Indossiamo abiti che raccontano chi siamo. Scopri i segreti dello stile e dei capolavori della moda con un viaggio unico nelle capitali del glamour. Immergiti in un viaggio esclusivo esplorando l’evoluzione, lo stile e l’influenza di queste città che hanno fatto la storia del fashion design. Scopri come queste tendenze diventano abiti che raccontano chi siamo. Un libro imperdibile per chi sogna di progettare una collezione di moda o vuole trasformare il proprio guardaroba in un'icona di eleganza senza tempo. Non perdere l’occasione di fare del tuo stile una dichiarazione senza tempo.
Roma fuori centro. Percorsi e aneddoti della Roma multicentrica
Alessandro Dall'Oglio, Marina Giustini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2024
pagine: 320
Quante passeggiate nei rioni e quartieri fuori dal centro storico, dove si sono incontrati personaggi celebri, tra scenari architettonici e set cinematografici, ma soprattutto quanti sentimenti diversi si possono provare nelle zone attorno al centro! Qui si trovano curiosi e storici primati con tanti aneddoti sempre attuali. La minuzia di particolari, intrecciati con percorsi chiari, consente al lettore di scegliere se sfogliare il libro nei ritagli di tempo, oppure portarlo con sé come un esploratore urbano che ha voglia di vivere il piacere del viaggio nei luoghi e locali narrati, comprese le forme d’arte a cielo aperto che hanno reso Roma la capitale europea della Street Art.
L'apicoltura nel Mediterraneo antico. Archeologia del rapporto tra uomo e api dalla preistoria alla tarda antichità
Giorgio Franchetti
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2024
pagine: 432
L’uomo ha sempre avuto, per lungo tempo inconsapevolmente, il migliore degli alleati in natura: l’ape. Dalla sua comparsa sulla terra, quasi 100 milioni di anni fa, è stata lei principalmente, insieme ad altri agenti pronubi, a permettere lo sviluppo, la diversificazione e la sopravvivenza di un complesso e meraviglioso apparato di reciproche biodipendenze che oggi chiamiamo semplicemente Natura. L’ape ha accompagnato l’umanità per l’intera durata del suo percorso evolutivo e infatti, seguendo le tracce di questo rapporto, possiamo risalire per millenni fino agli albori della Storia. Ma non solo. Possiamo spingerci più indietro ancora, con certezza al Neolitico e, secondo alcuni studiosi, anche alle fasi finali del Paleolitico. Testimonianze di come il miele abbia costituito per moltissimo tempo un elemento fondamentale di apporto calorico nella dieta umana sono rintracciabili nelle pitture rupestri di culture lontanissime anche a livello geografico, segno evidente di come universalmente l’uomo si fosse reso conto dell’importanza di questo insetto e dei suoi prodotti.
Agente doppio: Galina Obòrina, dal «dottor Živago» al «dossier Mitrokhin»
Pierfrancesco Atzori
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2024
pagine: 232
Giugno 1964, in una Roma torrida ed inquieta per la caduta del primo governo Moro, approda un’economista sovietica “neanche quarantenne, sicura di sé, di bella presenza e narici aristocratiche”, Galina Obòrina. Galina ha appena sposato a Mosca un misterioso avvocato italiano specialista in diritto penale dell’URSS, ma il suo matrimonio è solo l’inizio di un complicato gioco di ombre. Con pazienza ed astuzia costruirà nella Capitale una rete di relazioni straordinariamente ramificata. Conosce ed affascina politici, intellettuali, scrittori come Sergio d’Angelo, l’uomo che ha fatto conoscere all’Occidente il Dottor Živago di Boris Pasternak. La sua copertura accademica è perfetta per farsi accettare e ricercare. Solo molti anni dopo un archivista fuggito in Inghilterra con le sue schede informative ricopiate a mano per decenni ne rivelerà la funzione di spionaggio per conto del Secondo Direttorato Generale del KGB. Esaminando, però, i verbali di una vecchia Commissione militare di inchiesta sulle deviazioni del SIFAR, non tutto sembra così chiaro e Obòrina assume la maschera di un agente doppio o forse triplo.
Il tempo vissuto. Cronache e memorie. Santa Rufina in Valle Castellana
Domenico Cornacchia
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2024
pagine: 410
Valle Castellana, comune incastonato tra i Monti della Laga in provincia di Teramo, è un luogo ricco di storia e tradizioni. Questo libro vuole riscoprire in parte le radici della piccola comunità, intrecciando la storia locale con quella generale. Con un focus su Santa Rufina e i paesi limitrofi, il volume esplora eventi e personaggi che hanno definito l’identità locale. Tra cronache, documenti d’archivio e racconti orali, si vuole trasmettere uno spaccato autentico della vita di una comunità, colmando in parte il vuoto nella memoria collettiva. Una preziosa collezione di fotografie storiche arricchisce il racconto, mostrando momenti di vita quotidiana e paesaggi del passato. In un mondo frenetico, è essenziale ricordare l’importanza delle piccole storie nella grande trama umana.