Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Efesto: Theoretikà

Essere colti per essere liberi

Essere colti per essere liberi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2022

pagine: 202

Cultura e formazione; Il profit state non muore mai; Competizione internazionale; L’Unione Europea e la modifica delle funzioni dello Stato; Alitalia nuovamente banco di prova per il sindacato; Storia, identità e metodo per il sindacato di classe; Mediterraneo, un mare di culture e di amicizia tra i popoli; Le catene globali del valore per dominare paesi, lavoratori e le nostre vite; Marx per delegati (e militanti).
18,00

Nel vento, come zingari felici. ...Riprendiamoci la vita, la terra, la luna e l'abbondanza...

Nel vento, come zingari felici. ...Riprendiamoci la vita, la terra, la luna e l'abbondanza...

Luciano Vasapollo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2022

pagine: 318

«Caro Valerio questo libro riparte in pratica dalla fine del tuo intervento, cerco di dare un’interpretazione degli anni ’70 che ci hanno voluto spesso attribuire come “testimoni del tempo”; ma io non mi sento testimone del tempo come non lo sei neanche tu, noi siamo attori del nostro tempo, siamo soggetti storici, non bisogna mai mitizzare nulla ma chi è attore non è solo testimone. La storia si fa, si costruisce e quindi anche quello che avviene negli anni ’70 e anche l’involuzione successiva, deriva tutto dalle vicende economiche, sociali e politiche del dopoguerra ma direi, deriva da ciò che ci hai descritto con il tuo intervento, cioè che tipo di unità di Italia si è fatta, che tipo di costruzione di uno Stato plurinazionale non si è fatto. Mi interessa far capire ai ragazzi che anche quando sentono anni ’70-’80, la storia non va mai letta come momenti, è una lumaca che fa la sua strada, è un divenire e quindi probabilmente anche gli anni ’70 si interpretano non solo come tali, ma facendo riferimento anche al dopoguerra e alla dinamica storico-politica successiva». (Luciano Vasapollo)
15,00

Si cantara el gallo rojo... Cina e nuovo sistema economico-monetario. Critica delle relazioni internazionali e progetti di democrazia di piano nel mondo pluripolare. Volume Vol. 2

Si cantara el gallo rojo... Cina e nuovo sistema economico-monetario. Critica delle relazioni internazionali e progetti di democrazia di piano nel mondo pluripolare. Volume Vol. 2

Luciano Vasapollo, Rita Martufi, Joaquin Arriola, Efraín Echevarría

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2021

"Il presente lavoro ci ricorda l’opportunità, nell’affrontare fenomeni considerati ormai propriamente globali, di stigmatizzare la perniciosa semplificazione insita in quelle rappresentazioni il cui unico obiettivo consiste nel demonizzare l’avversario politico, esorcizzando il rischio che possa esercitare un sorpasso – magari “definitivo” – nel Campionato Mondiale delle Nazioni. Perché questo è il capitalismo globalizzato, fuori dalle polemiche politiche e dagli endorsement personali: l’idea di una competizione continua e interminabile, giocata sulla pelle dei più deboli (intesi come Stati e come classi sociali subalterne, tanto da poter parlare di colonialismo “interno” e “esterno”) e volta a imporre supremazie, a condannare (presunte) inferiorità, a sfruttare risorse naturali, a legittimare élites in declino, a imporre una sorta di “darwinismo” nelle relazioni internazionali, in base al quale è giusto, inevitabile e addirittura auspicabile che il più forte (nella declinazione unica di forza militare ed economica, non certo di capitale culturale e di solidarietà sociale) prevalga sul più debole. Qui s’impone una scelta di campo, politica e insieme scientifica." (Paolo De Nardis)
45,00

Camminare, camminando… Imperialismo dei Nord e alternativa Sud eco-socio-compatibile: l’alba Euro-Afro-Mediterranea

Camminare, camminando… Imperialismo dei Nord e alternativa Sud eco-socio-compatibile: l’alba Euro-Afro-Mediterranea

Mirella Madafferi

Libro

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2021

pagine: 324

La geopolitica internazionale è cambiata, a più di trenta anni dal crollo del campo socialista, è chiaro che lo scontro Est/Ovest non è più il conflitto centrale. Un elemento attuale e caso studio concreto che viene in nostro aiuto sul comprendere come il mercato non sia collegato imprescindibilmente all’economia liberista è senza dubbio lo studio delle teorie dell’abbandono e distacco dal mondo capitalista con una visione proiettata al multicentrismo, con in particolare il ruolo della Cina.
15,00

Mediterraneo sia... Il nostro Nord è il Sud! Per l’alternativa di sistema: pluripolarismo e transizioni verso il socialismo

Mediterraneo sia... Il nostro Nord è il Sud! Per l’alternativa di sistema: pluripolarismo e transizioni verso il socialismo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2020

pagine: 444

In questo volume il tema centrale è l’analisi del contesto socio politico mediterraneo inteso come Sud del mondo. Per Sud, in un senso più ampio si intendono ancora le pratiche e i modi d’essere in controtendenza con la mercantilizzazione capitalistica: quelle espletate dai movimenti sociali dei contadini senza terra, dai popoli originari – con la loro cosmovisione in armonia con la natura – o dai sindacati di controtendenza o soggettività conflittuali operanti anche al centro di questo ordine mondiale. Gli articoli in questo libro travalicano spazio e tempo e legano la vicenda storica del movimento proletario internazionale e internazionalista. Gli effetti della crisi sistemica sono quelli che bruciano, oggi come ieri, specialmente i Sud, le periferie del centro capitalistico e imperiale del mondo. Quei Sud da cui, però, oggi può venire una nuova spinta nel vero progresso della storia mondiale, che in parte è già in atto e non da poco tempo. Prologo di Valerio Evangelisti. Postfazione: dialogo con Franco Piperno.
39,00

Cerco un… multicentrismo… di gravità permanente… Culture dei popoli e pratiche politico economiche per il superamento dell’ordine mondiale

Cerco un… multicentrismo… di gravità permanente… Culture dei popoli e pratiche politico economiche per il superamento dell’ordine mondiale

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2020

pagine: 456

«Questo volume, prima ancora che stagliarsi in un ampio progetto politico o in una specifica linea di programmazione economica, chiama in causa la necessita di un nuovo umanesimo, cioè della ridefinizione del tessuto sociale secondo prospettive di solidarietà, inclusione, mutuo-aiuto e dignità, rifiutando la logica della competizione globale, tradotta – nelle relazioni microsociali – in una guerra tra poveri e in un nuovo Leviatano, nel quale l’opzione della delega in bianco all’“uomo forte” di turno rappresenta qualcosa di già visto, già vissuto, già sofferto, ma evidentemente non ancora esorcizzato. Leggendo anche solo la quantità e la qualità dei contributi del presente volume siamo confortati nell’evidenza che non siamo poi così pochi a condividere le riflessioni di Luciano Vasapollo e di Rita Martufi. Non si tratta di una singola e isolata vox clamantis in deserto, ma di un coro che unisce la proposta alla protesta, il conflitto alla solidarietà, la resistenza alla programmazione e, in fondo, la teoria politica alla poesia. Come insegnava Pablo Neruda, Poeta, quando ammoniva: “Vietato piangere senza imparare”.» (Paolo De Nardis)
44,00

Lenti a contatto. Coscienza etica e coscienza di classe

Lenti a contatto. Coscienza etica e coscienza di classe

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2020

Contribuire a formare un'opinione pubblica che difenda i diritti dei diseredati, individui e popoli interi, è l'ambizione del FarodiRoma, quotidiano on line il cui nome si riferisce al Faro del Gianicolo, monumento donato dagli italiani d'Argentina e che sorge nel luogo degli scontri per la difesa della Repubblica Romana del 1849, e che è in continuità ideale di lotta per la liberazione dei popoli. Un sogno della "patria grande" immaginata da Simon Bolivar e che trova una parziale realizzazione nell'Alba, l'alleanza fondata insieme da Hugo Chávez e Fidel Castro. Un'ideale che in Italia ha un grande organizzatore e sostenitore nel professor Luciano Vasapollo, tra i fondatori della Rete di intellettuali in difesa dell'umanità.
15,00

Volta la carta… nel nuovo sistema economico-monetario. Dal mondo pluripolare alle transizioni al socialismo

Volta la carta… nel nuovo sistema economico-monetario. Dal mondo pluripolare alle transizioni al socialismo

Luciano Vasapollo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2020

pagine: 542

"Il grande tema attorno al quale è costruito l’impianto teorico del lavoro di Vasapollo è la critica, puntuale e argomentata, del sistema capitalistico nella stagione della globalizzazione e della rivoluzione delle cosiddette tecnologie convergenti. Ben cinque sono le grandi crisi che questo sistema ha generato in simultanea: quella ecologica;la crisi dell’aumento endemico e sistemico delle disuguaglianze sociali; la crisi di fiducia nelle istituzioni democratiche; la crisi morale e la crisi della finanziarizzazione dell’economia. È a quest’ultima che l’autore dedica – a ragione – gran parte delle sue attenzioni, analitiche e storiche. Perché a ragione? Non si deve dimenticare che la finanziarizzazione non riguarda solamente l’influenza crescente dei mercati finanziari nell’attività d’impresa. Quel che più rileva è l’ingresso della mentalità e dei criteri di valutazione della finanza speculativa nella vita sociale e politica. Non deve allora sorprendere se una quota sempre maggiore del surplus economico finisce nelle mani delle istituzioni finanziarie e degli intermediari. Né deve sorprendere se la finanza vincola sempre più le politiche governative." (dalla prefazione di Stefano Zamagni)
42,00

Manuale per una storia economica di classe. Eppure... sempre si muove...! Economia dello sviluppo e conflitto capitale-lavoro

Manuale per una storia economica di classe. Eppure... sempre si muove...! Economia dello sviluppo e conflitto capitale-lavoro

Luciano Vasapollo, Rita Martufi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2019

pagine: 681

"In questo nuovo Manuale le sezioni Testi e Contesti nel loro contenuto così come le lunghe citazioni che aprono e chiudono le singole Parti,hanno una funzione precisa. Nella nostra intenzione, in realtà, a questi testi si è dato il compito di mostrare che la “filosofia” che anima questa ricostruzione è qualcosa che va al di là dell’occasione accademica di studio (di per sé certo importante), che va al di là dei fatti descritti e analizzati, ma richiama le grandi questioni del movimento storico, del suo sviluppo, dei conflitti umani di cui la storia è costellata e che ne costituiscono il motore. A questa concezione del movimento storico il marxismo ha dato un nome, “materialismo storico”; tuttavia sarebbe errato pensare che questo sia un problema di dottrina politica, magari di una specifica, cioè il marxismo. Autori come Cervantes, Manzoni, Hugo, Tolstoj, non sono certo marxisti, ma sono scrittori calati profondamente nella dinamica storica del proprio tempo e capaci di coglierne le questioni generali. Il tema della rivoluzione e dell’emergere delle masse popolari da soggetti anonimi a soggetti coscienti è un lungo processo storico". (Luciano Vasapollo)
39,00

La bussola della verità. La vita è un viaggio per ricordare il senso dell’esistenza

La bussola della verità. La vita è un viaggio per ricordare il senso dell’esistenza

Yosuke Iida

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2017

pagine: 264

Desidero che le persone vivano in pace, in alternativa alle guerre, comprese quelle psicologiche. Quando i rapporti umani si basano sulla ricerca della collaborazione, anche a livello globale, esiste la possibilità di creare un rapporto pacifico e ricco tra i paesi del mondo. Lo strumento è dialogare, in profondità, cercando di superare il muro delle culture. La premessa è il rispetto reciproco. Nell’atteggiamento di ostilità, con le armi nascoste dietro le spalle, non possono vivere l’amore e la gratitudine. La forza militare rappresenta l’atteggiamento di minaccia. Bisogna portare sempre il dialogo e mantenere un atteggiamento leale per cercare la pace, sostenere il senso della collaborazione per il reciproco aiuto, anche nel caso in cui si possa subire l’ingiustizia. In realtà, noi siamo una grande famiglia del pianeta Terra, tutti insieme.
12,50

Agenda per scrittrici e scrittori. Guida pratica per accedere al mondo dell'editoria

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2023

pagine: 320

Per ogni professione che si vuole intraprendere è necessario percorrere specifiche tappe al fine di raggiungere il proprio obiettivo. La scrittura non fa eccezione. Molti aspiranti autori non ritengono importante imparare le basi del mestiere e sottovalutano il percorso necessario a professionalizzarsi, andando incontro a frustrazioni di ogni tipo. L’Agenda per scrittrici e scrittori di Scrittura Efficace è uno strumento fondamentale per ogni autore, non solo emergente. Raccoglie tecniche di scrittura creativa, esercizi e strumenti efficaci, offre informazioni essenziali sull’editoria italiana e spiega con chiarezza e nei dettagli tutto il percorso che un aspirante scrittore deve compiere. Insegna a rapportarsi con agenti ed editori, e una vastissima raccolta di contatti utili per iniziare il proprio viaggio in modo professionale ed efficace.
29,50

Il modo più semplice di scrivere!

Davide Latini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2023

pagine: 140

Sentite il bisogno di scrivere ma pensate di non esserne in grado? Pensate che scrivere sia un lavoro enorme? Sentite la testa piena di tante idee ma non sapete come metterle in fila e creare una storia? Vorreste essere nati con il dono della scrittura? Avete provato a scrivere ma le vostre storie sembrano sconclusionate? Siete delusi di voi stessi perché non riuscite a realizzare il sogno di scrivere una storia? Vi viene voglia di appallottolare ogni pagina scritta e gettarla nel cestino? Vi piacerebbe trovare un metodo per scrivere le storie che sognate? Vi sentireste meglio scrivendo una storia bella come quelle che si vedono al cinema? Se le vostre risposte sono tutte “sì”, non siete soli. La compagnia non vi manca. Ma oltre ai “sì” c’è anche una bella notizia: c’è un modo per risolvere il problema... Continuate a leggere.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.