Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Efesto: Theoretikà

Contro ogni forma di violenza: la parola alle donne. Atti del Convegno

Contro ogni forma di violenza: la parola alle donne. Atti del Convegno

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2025

pagine: 176

Dal forte senso del reciproco rispetto che sempre deve aversi fra esseri umani e dal distico neglectaque omnia verba di un’elegia subito messa in musica, si è poi concretizzata un’idea che ha condotto a un partecipato evento in cui più docenti – di varia formazione e di differenti ambiti d’insegnamento – hanno discusso della violenza di genere, anche per dare un esempio di come a scuola si potrebbe analizzare e trattare un tema così drammaticamente attuale, seppure molto antico, e che, comunque, mai dovrà subire il silenzio. Con contributi di Massimo Arcangeli, Antonio Bellandi, Donatella Buonfiglio, Patrizia Chelini, Gianluca D’Acunti, Antonella Fucecchi, Arduino Maiuri, Antonio Passa, Valentina Raimondi, Emanuela Salciccia.
15,00

Eco-keeper. Una nuova figura professionale nell’ambito dell’etica ecologica

Eco-keeper. Una nuova figura professionale nell’ambito dell’etica ecologica

Silvia Amadio

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2025

pagine: 144

Pensare alla “città ideale” non deve considerarsi una operazione utopistica. Lo sforzo delle amministrazioni locali di gestire e pensare alle proprie città in modo sostenibile, intervenendo con progetti adeguati al necessario cambiamento, deve essere considerato una sfida da vincere e non un’utopia di cui sorridere increduli. La figura professionale dell’Eco-Keeper deve essere vista e contemplata in quest’ottica: un progetto innovativo che tocca diversi ambiti etici e filosofici necessari ad affrontare la crisi climatica e ad introdurre nelle nostre vite il paradigma dell’Ecologia Integrale.
15,00

Un'altra bussola. Il ritorno alla politica. La sfida della libertà

Un'altra bussola. Il ritorno alla politica. La sfida della libertà

Pietro De Leo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2025

pagine: 144

Guerre, problemi sociali, saldatura delle dittature. L’Occidente si trova a fare i conti con lo stravolgimento delle luminose premesse maturate dopo la caduta del Muro di Berlino, quando le culture politiche furono messe in soffitta nella convinzione che l’integrazione economica potesse, da sola, appianare ogni differenza e assicurare un futuro di Pace. Abbiamo sbagliato i conti, e oggi ci troviamo ad affrontare l’imprevedibilità della storia nella maniera più dolorosa, mentre il confronto pubblico è solcato da moralismi, esasperazioni, suggestioni social. Il ritorno al senso della profondità nel gesto politico e la rivendicazione del significato più autentico della libertà possono essere gli strumenti per reagire. Ma è rimasto poco tempo.
15,00

L’avvocato d’impresa 6.0. Il legal risk manager nell’economia digitale globale

L’avvocato d’impresa 6.0. Il legal risk manager nell’economia digitale globale

Gianni Dell'Aiuto

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2025

pagine: 216

Negli attuali contesti economici e sociali, in rapida evoluzione, anche la professione forense è in costante trasformazione; l’avvocato tradizionale appartiene al passato, e quello di oggi rischia di diventare obsoleto se non saprà adattarsi al cambiamento evolvendosi in un Legal Risk Manager. I codici non bastano più e il legale è chiamato a conoscere e padroneggiare strumenti come il web, i social network, le blockchain, l’intelligenza artificiale e gli smart contract che stanno ridefinendo i mercati. L’Avvocato d’impresa 6.0 non è, quindi, una previsione per il futuro, ma una presa d’atto e di coscienza. Le aziende hanno necessità di questa figura per sopravvivere e crescere nelle economie della rivoluzione digitale. Non un semplice giurista bensì un consulente strategico con competenze trasversali, capacità di management e soft skill come public speaking, gestione del tempo, coaching e mindfulness, tutte fondamentali per una gestione proattiva e strategica dello studio legale così come dell’impresa.
16,50

Giustizia ambientale e giustizia sociale. Per una nuova politica

Giustizia ambientale e giustizia sociale. Per una nuova politica

Pio Canu

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2025

pagine: 202

Crisi climatica, povertà, guerre, pandemie, sfruttamento del lavoro e disuguaglianze sempre più devastanti, sono problemi del nostro tempo e sono problemi sistemici. Per problemi sistemici intendo problemi che sono tra loro interconnessi ed interdipendenti. La politica ha il dovere di rispondere a tali problemi attraverso un approccio sistemico e deve farlo subito. La necessità di una politica che sappia coniugare giustizia ambientale e sociale è oggi più che mai improcrastinabile. Abbiamo bisogno di un nuovo modello di politica che riporti al centro dell’agenda il binomio fondamentale Economia- Ecologia per un vero progresso che guardi ad un futuro dove vivere non sia sopravvivere. Ci sono temi come l’ambiente, la salute, l’istruzione e la difesa dei diritti che dovrebbero essere punti fondamentali per tutte le forze politiche degne di un Paese democratico ma così non è. Un cambio di paradigma e di sistema è necessario per un futuro più giusto ma fatichiamo a capirlo (in primis la classe politica). Dal sistema finanziario al sistema di produzione del cibo sono tante le cose da cambiare.
15,00

Consapevolezza ecologica. Conoscere e comprendere per affrontare al meglio la crisi climatica verso una transizione ecologica della mente per salvare il pianeta e noi stessi. L’ecopsicologia

Consapevolezza ecologica. Conoscere e comprendere per affrontare al meglio la crisi climatica verso una transizione ecologica della mente per salvare il pianeta e noi stessi. L’ecopsicologia

Pio Canu

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2025

pagine: 142

“Ogni giorno ci viene raccontato che l’attuale modello economico è il migliore tra quelli possibili. Un modello che in cambio del benessere di alcuni ci offre crisi climatica e crescita delle disuguaglianze sociali ed economiche ad un livello sempre più crescente. Un modello di economia caratterizzato da un Capitalismo senza freni e senza limiti, dove la qualità della vita viene sempre dopo la produzione di ricchezza. Un capitalismo estremo capace di partorire i famosi derivati climatici. Prodotti finanziari che consentono di scommettere sulla fine della vita che conosciamo. È un modello economico senza etica, dove in nome del profitto si può sacrificare qualsiasi cosa, ambiente, persone, futuro. Nulla e nessuno è sopra al dio denaro. Mancato abbandono dei combustibili fossili, sfruttamento del lavoro e dei paesi più poveri, povertà dilagante e diritti negati sono diventati l’ordinaria follia. Sempre di più urge un cambio di rotta verso un modello economico etico, basato su giustizia ambientale e sociale, privo di sfruttamento dell’uomo sull’uomo e dell’uomo sulla Natura. Un modello dove la sicurezza, la dignità e la felicità dei lavoratori viene prima del profitto.
15,00

Ritorno all’economia civile. Economia etica: le origini dell’economia circolare

Ritorno all’economia civile. Economia etica: le origini dell’economia circolare

Pio Canu

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2025

pagine: 178

Ogni giorno ci viene raccontato che l’attuale modello economico è il migliore tra quelli possibili. Un modello che in cambio del benessere di alcuni ci offre crisi climatica e crescita delle disuguaglianze sociali ed economiche ad un livello sempre più crescente. Un modello di economia caratterizzato da un capitalismo senza freni e senza limiti, dove la qualità della vita viene sempre dopo la produzione di ricchezza. Un capitalismo estremo capace di partorire i famosi derivati climatici. Prodotti finanziari che consentono di scommettere sulla fine della vita che conosciamo. È un modello economico senza etica, dove in nome del profitto si può sacrificare qualsiasi cosa, ambiente, persone, futuro. Nulla e nessuno è sopra al dio denaro. Mancato abbandono dei combustibili fossili, sfruttamento del lavoro e dei paesi più poveri, povertà dilagante e diritti negati sono diventati l’ordinaria follia. Sempre di più urge un cambio di rotta verso un modello economico etico, basato su giustizia ambientale e sociale, privo di sfruttamento dell’uomo sull’uomo e dell’uomo sulla Natura. Un modello dove la sicurezza, la dignità e la felicità dei lavoratori viene prima del profitto.
15,00

Manuale del piccolo investitore

Manuale del piccolo investitore

Alessandro Magnini, Luca Reginelli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2024

pagine: 290

Il mondo della finanza è un universo complesso e in continua evoluzione, popolato da una vasta gamma di strumenti e mercati. In questo libro, ci immergeremo in questo affascinante mondo, esplorando i principali aspetti del mercato assicurativo e dei mercati finanziari. Nel primo capitolo, esamineremo il mondo dell’assicurazione, analizzando le diverse tipologie di polizze, dalla protezione della famiglia con le polizze caso morte, alle opportunità di investimento offerte dalle polizze unit linked e index linked. Esploreremo anche le polizze malattia e long term care, oltre alle polizze di capitalizzazione e ai fondi pensione, fornendo una panoramica completa del settore assicurativo. Nel secondo capitolo, ci addentreremo nei mercati finanziari, esaminando la loro struttura e funzionamento, con un’attenzione particolare al mercato della Borsa Italiana e alla sua evoluzione storica. Esploreremo le diverse piattaforme disponibili per operare sul mercato, offrendo consigli pratici su come scegliere quella più adatta alle proprie esigenze. Nel terzo capitolo, analizzeremo gli strumenti principali del mercato finanziario, dai titoli obbligazionari alle azioni, dagli organismi di investimento collettivo del risparmio agli ETF, dai derivati ai certificates e ai warrant. Esamineremo in dettaglio le caratteristiche di ciascuno di questi strumenti e le loro applicazioni pratiche nell’ambito degli investimenti. Nel quarto capitolo, esploreremo il processo che porta dalla quotazione di un titolo al delisting, analizzando le diverse fasi come l’offerta pubblica iniziale (IPO), l’offerta pubblica di acquisto (OPA), gli aumenti di capitale e il delisting stesso. Infine, nel quinto capitolo, affronteremo la complessa tematica della fiscalità italiana sugli investimenti, esaminando i diversi regimi fiscali applicabili ai redditi da capitale e agli strumenti finanziari, nonché le imposte come l’imposta di bollo e la Tobin tax. Nel sesto capitolo, approfondiremo il mondo della finanza quantitativa e algoritmica, esaminando il trading automatico, il social trading, il copy trading, i bot e i robo advisor, nonché la costruzione di un portafoglio di Markowitz.
22,00

Meraviglioso urbano. Idee e suggestioni per la città

Meraviglioso urbano. Idee e suggestioni per la città

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2024

pagine: 134

Le Estati romane (1976 – ‘85) di Renato Nicolini hanno concluso il Novecento proiettando Roma nel futuro – che a distanza di quasi mezzo secolo è il nostro presente – permettendole di competere culturalmente con le altre capitali europee del tempo, nonostante si sia trattato di qualcosa che non è tangibile ma dispiegatosi nella mente di chi le ha vissute. L’Effimero che, rivelando ciò che di quotidiano è meraviglioso, diventa strumento di lettura della complessità della città, continuando ad alimentare l’immaginario, terreno fertile del progetto. Se l’Estate romana resta un’esperienza irripetibile per diverse ragioni, il Meraviglioso Urbano, come piattaforma semantica, rappresenta certamente un’eredità con la quale fare i conti.
15,00

Emergenze: attualità e prospettive. 25 anni di interventi della Società Italiana di Psicologia dell'Emergenza

Emergenze: attualità e prospettive. 25 anni di interventi della Società Italiana di Psicologia dell'Emergenza

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2024

pagine: 114

I resoconti del Convegno nazionale “Emergenze: attualità e prospettive. 25 anni di interventi della Società Italiana di Psicologia dell’Emergenza” nascono dall’esperienza venticinquennale dei professionisti psicologi dell’emergenza afferenti alla Federazione SIPEM SoS con l’intento di diffondere i saperi e promuovere le attività della psicologia dell’emergenza per affrontare le nuove sfide derivanti dalle più recenti emergenze. Diversi gli scenari emergenziali affrontati con l’obiettivo di fornire nuove visioni del presente e accompagnare dentro scenari inediti di cambiamento riflettendo sugli effetti psicosociali delle “vecchie e nuove” emergenze. La capacità di muoversi all’interno dell’ampio spettro delle applicazioni psicologiche e di adattarsi a contesti emergenziali specifici e in continuo mutamento, sono requisiti fondamentali per chi decide di dedicarsi alla psicologia dell’emergenza. Un volume che, ripercorrendo la storia e lo sviluppo della psicologia dell’emergenza in Italia anche attraverso la nascita della prima Associazione di psicologia dell’emergenza, getta un occhio al futuro proponendo un modo di pensare a questa materia come una disciplina dinamica.
15,00

Intelligenza artificiale: verso la nuova era. Utopia o distopia? Un nuovo paradigma per l’occupazione

Intelligenza artificiale: verso la nuova era. Utopia o distopia? Un nuovo paradigma per l’occupazione

Nicolas Rota

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2024

pagine: 134

Stiamo entrando in una nuova era, un'era dominata dall'intelligenza artificiale. Questa nuova era sarà caratterizzata da cambiamenti repentini e profondi che trasformeranno la nostra società, le nostre vite, il mondo del lavoro... Se saremo preparati a questo epocale cambiamento potremo affidarci a governanti interessati al bene comune per inaugurare una società migliore; in caso contrario, daremo vita ad una infernale distopia. Nell'ipotizzare la società del futuro, l'autore si ispira a un affresco di Raffaello; per mostrare come questa utopia possa essere realizzata concretamente, si collega all'Atene di Pericle.
15,00

Vivi o morti? Morte cerebrale e trapianto di organi. Certezze vere e false, dubbi e interrogativi

Vivi o morti? Morte cerebrale e trapianto di organi. Certezze vere e false, dubbi e interrogativi

Roberto Fantini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2023

pagine: 224

La pratica dei trapianti di organi è attualmente in continua espansione, favorita e promossa in tutti i modi, presentata e generalmente accolta come una delle più sfavillanti conquiste della scienza. Ma la stragrande maggioranza di coloro che la accettano e la sostengono ben poco sanno delle reali condizioni del cosiddetto “donatore”: si tratta, cioè, di un “morto vero” o soltanto di un paziente in gravi condizioni (ma pur sempre vivo) “dichiarato morto”? Ovvero, se gli organi del cosiddetto “donatore” sono (necessariamente) organi vivi (quindi caldi ed attivi, in quanto irrorati dal sangue circolante), quanto possiamo essere certi che siano estratti da un individuo veramente non più curabile o rianimabile, in cui sia definitivamente e irreversibilmente scomparsa la benché minima traccia di coscienza? Insomma, fino a che punto possiamo essere assolutamente certi che il cosiddetto “morto cerebrale” sia veramente morto?
16,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.