Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni ETS: Poeti cristiani

Tra autobiografia e teologia. (carm. II,1,68. II,1,30)

Tra autobiografia e teologia. (carm. II,1,68. II,1,30)

Gregorio Nazianzeno

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2020

pagine: 260

Nel 381, minato nel fisico e nello spirito, Gregorio Nazianzeno fa ritorno nella natia Cappadocia, lasciando la cattedra episcopale di Costantinopoli. Qualche tempo dopo affida l’acre risentimento per la sconfitta patita ai versi rivolti A se stesso qui raccolti, tradotti e commentati. La sua scrittura, modernissima per alcuni tratti, si frange di continuo, giustapponendo i piani temporali del passato, del presente e del destino ultimo dell’uomo, e alterna nostalgici flashback autobiografici, aspre invettive contro il clero contemporaneo, bollato come ignorante e corrotto, e grida di supplica a Cristo. Traspare da queste poesie l’inquietum cor del personaggio, sempre sospeso tra l’amaro pessimismo della ragione e le certezze luminose della fede, tra le esigenze di una vita sobriamente contemplativa e le urgenze di una Chiesa militante e impegnata. Un messaggio remoto, ma di singolare attualità.
24,00

Per la morte di un fanciullo

Per la morte di un fanciullo

Paolino da Nola (san)

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2018

pagine: 478

Un fanciullo morto prematuramente; i genitori alle prese con il dolore più straziante: la perdita di un figlio. Paolino di Nola, un ricco aristocratico convertitosi alla fede cristiana, conforta la coppia di amici con parole dettate dalla speranza nella Resurrezione. Nel solco dei saperi e delle forme antiche, egli offre loro una consolatioin cui doctrina e pietas si saldano con forza inaspettata. È la fede in Cristo, crocifisso e risorto, che va posta al centro: in Lui sta la certezza di una vita che va oltre la morte. Coloro che restano devono mettere i propri beni in comune con i poveri, per poi riunirsi, in Paradiso, ai cari defunti. Maestro rigoroso di fede e compassionevole amico, Paolinoaffida ai versi un’accorata predicazione che, superando la contingenza particolare, ci consegna un insegnamento universale.
40,00

Nicobulo jr. al padre, Nicobulo sen. al figlio. Una discussione in famiglia
25,00

Poema ultimum

Poema ultimum

Paolino da Nola (san)

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2003

pagine: 177

14,00

Contro i pagani (carmen cod. Paris. Lat. 8084)

Contro i pagani (carmen cod. Paris. Lat. 8084)

Libro

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 1998

pagine: 172

11,36

Ad Olimpiade (Carm. II, 2, 6)

Ad Olimpiade (Carm. II, 2, 6)

Gregorio di Nazianzo (san)

Libro

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 1996

pagine: 160

12,00

Sulla virtù. Carme giambico (I. 2, 10)
25,82

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.