Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni ETS: Psicologia, psicanalisi, psichiatria

La paura di vivere. La solitudine come esperienza

La paura di vivere. La solitudine come esperienza

Daniela Fagni

Libro

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2006

pagine: 64

Daniela Fagni è nata nel 1962 a Stoccolma in Svezia. All'età di 12 anni è stata catapultata in Italia. All'età di 35 anni, con violenza, è stata travolta dalla malattia mentale, di tipo psicotico. Ha avuto sei durissime crisi in dieci anni. Ora si sta curando presso il Centro di Salute Mentale della Valdinievole in Montecatini Terme. Dall'ultima crisi avuta a novembre del 2005 riesce a vivere una vita soddisfacente e a riacquistare fiducia nelle sue possibilità e nelle persone che la circondano. Vuole uscire allo scoperto e far conoscere le proprie esperienze a chi, come lei, ha passato o passa anni di sofferenza. "Il sentimento della solitudine può portare a perdere tutte le coordinate, a perdere il filo rosso che si stende dalla matassa ogni giorno della nostra vita, a perdere il senso dell'oggetto staccato da noi. Il sentimento della solitudine può anche portare a rinnovare il senso della vita, ad accendere tutti i fiammiferi spenti, a buttare via una vecchia matassa per una nuova".
10,00

Il volo di Icaro. Sessualità e disabilità

Il volo di Icaro. Sessualità e disabilità

Libro

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2005

pagine: 302

15,00

Il colloquio psicologico: ambiti e contesti

Il colloquio psicologico: ambiti e contesti

Teresa Lorito

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2004

pagine: 112

10,00

Fantasia e funzionamento psichico. Il video film come strumento conoscitivo dei processi mentali

Fantasia e funzionamento psichico. Il video film come strumento conoscitivo dei processi mentali

Linda Root Fortini, Marzia Ganucci Cancellieri

Libro

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2004

pagine: 112

Una caratteristica paradossale del lavoro con il paziente tossicodipendente è l'inaccessibilità del soggetto che rimane a lungo inafferrabile emotivamente. Il suo sintomo tossicomanico non è sentito come un disagio mentre è l'allontanamento da esso a causare malessere. In questa ricerca vengono presentati un metodo di indagine psicodiagnostica e una tecnica di intervento psicoterapeutico sperimentati in uno specifico programma per pazienti tossicodipendenti. Per l'operatore-terapeuta il video film diventa un'occasione, unica nel suo genere, per indagare il mondo interno del paziente e l'organizzazione inconscia dei suoi contenuti mentali.
9,00

Il legame sociale tra psicanalisti

Il legame sociale tra psicanalisti

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2003

pagine: 256

15,00

Dalla nascita alla adolescenza. Storia raccontata da grandi e piccini a grandi e piccini
10,33

Le sfide della psicanalisi

Le sfide della psicanalisi

Libro

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2001

pagine: 216

14,46

Effetti formativi in psicoterapia

Effetti formativi in psicoterapia

Nicola Spinosi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2000

pagine: 152

12,91

I seminari analitici di gruppo di Giovanni Hautmann

I seminari analitici di gruppo di Giovanni Hautmann

Libro

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 1999

pagine: 264

12,91

La regolazione emotiva nei disturbi dello spettro autistico. Verso un modello operativo in ambito clinico e psicoeducativo

La regolazione emotiva nei disturbi dello spettro autistico. Verso un modello operativo in ambito clinico e psicoeducativo

Fabio Franciosi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2017

pagine: 122

Le difficoltà di regolazione emotiva rappresentano un potenziale fattore comune alla base delle problematiche affettive e comportamentali delle persone con disturbi dello spettro autistico. L'eccessiva reattività, le risposte disadattive e le difficoltà di autoregolazione contribuiscono al funzionamento deficitario di bambini e adolescenti, condizionando negativamente sia gli esiti degli interventi a lungo termine, che la qualità della vita e della salute mentale dei piccoli protagonisti e di tutte le persone coinvolte nel loro percorso di crescita. Muovendo dalla prospettiva della regolazione emotiva ed abbracciando la complessità del sapere teorico-clinico di ultima generazione, questo testo fornisce una cornice esplicativa alle disregolazioni autistiche e descrive le pratiche di un modello operativo, con l'obiettivo di aumentare la sensibilità e la competenza di clinici, operatori, insegnanti e familiari, ai processi che promuovono regolazione sia fra bambini e adolescenti con autismo che fra gli adulti che partecipano alla loro vita.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.