Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni ETS: Quaderni del CeDACoT

Architetture della ricostruzione nella costa livornese. Atti della giornata di studio Livorno, Biblioteca Comunale Bottini dell'Olio, 18 novembre 2022

Architetture della ricostruzione nella costa livornese. Atti della giornata di studio Livorno, Biblioteca Comunale Bottini dell'Olio, 18 novembre 2022

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2025

pagine: 128

Atti della giornata di studio Livorno, Biblioteca Comunale Bottini dell’Olio, 18 novembre 2022. Testi di: Luca Barontini, Marco Del Francia, Milva Giacomelli, Stefania Landi, Francesca Privitera, Denise Ulivieri, Corinna Vasić Vatovec.
16,00

I Chini e l’arte della vetrata in Italia dal Liberty all'Art Déco. Atti del Convegno (Viareggio, Villa Argentina, 11-12 novembre 2022)

I Chini e l’arte della vetrata in Italia dal Liberty all'Art Déco. Atti del Convegno (Viareggio, Villa Argentina, 11-12 novembre 2022)

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2024

pagine: 256

Testi di Vieri Chini, Ezio Godoli, Gilda Cefariello Grosso, Silvia Ciappi, Manuel Barrese, Sibilla Panerai, Benedetta Zanieri, Matteo Fochessati, Maurizia Bonatti Bacchini, Laura Speranza, Emanuele Barletti, Fiorella Mattio, Lucia Mannini, Diana Barillari, Daniele Galleni, Valerio Terraroli, Ettore Sessa, Eliana Mauro, Vieri Giorgetti.
25,00

Libero Andreotti e il rapporto con l'antico nella scultura italiana del primo trentennio del Novecento. Atti del Convegno (Pescia, Gipsoteca, 10 dicembre 2022)

Libero Andreotti e il rapporto con l'antico nella scultura italiana del primo trentennio del Novecento. Atti del Convegno (Pescia, Gipsoteca, 10 dicembre 2022)

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2023

pagine: 168

Testi di Marianna Torquati, Michela Valotti, Mauro Pratesi, Adriano Maggiani, Nico Stringa, Annamaria Iacuzzi, Emanuele Greco, Ettore Sessa, Eliana Mauro, Alessandra Carrubba.
17,50

Mazzoni architetto d'interni e designer. Atti del Convegno (Montecatini Terme, Stabilimento Tamerici, 3 e 10 settembre 2021)

Mazzoni architetto d'interni e designer. Atti del Convegno (Montecatini Terme, Stabilimento Tamerici, 3 e 10 settembre 2021)

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2023

pagine: 216

Atti del convegno, Montecatini Terme, Stabilimento Tamerici, 3 e 10 settembre 2021. Testi di Ezio Godoli, Eleonora Trivellin, Katrin Albrecht, Eugenia Valacchi, Fabrizio Falli, Milva Giacomelli, Sara Romano, Fabio Campolongo, Victoria A. Frenzel, Cristiana Volpi, Eliana Mauro, Ettore Sessa, Ilaria Pascale, Paola Pettenella.
21,00

Architettura, arti applicate e industrial design negli anni della Ricostruzione postbellica toscana (1944-1966). Atti del Convegno (Firenze, 18 e 25 novembre 2021)

Architettura, arti applicate e industrial design negli anni della Ricostruzione postbellica toscana (1944-1966). Atti del Convegno (Firenze, 18 e 25 novembre 2021)

Libro

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2022

pagine: 216

Atti del convegno, Firenze, Accademia di Belle Arti, Sala del Cenacolo, 18 novembre 2021 e Manifattura Tabacchi, Sala delle Feste, 25 novembre 2021. Si narra e si ripensa qui la Toscana della Ricostruzione. Quella che poneva fiduciosamente il lavoro al primo posto, nel rispetto dei valori espressi dalla nuova Costituzione, e che legava in un tutt'uno la brulicante operosità dell'Oltrarno fiorentino, il vetro verde dell'Empolese, le ceramiche Bitossi e quelle dell'Impruneta, le prime sfilate d'alta moda o le memorabili mostre di Palazzo Strozzi dedicate ai fenomeni artistici e ai maestri più importanti del Novecento. Un gruppo scelto di studiosi di diverse età, formazioni e specializzazioni si è impegnato su tematiche tutto sommato poco frequentate, specialmente se riferite al contesto geografico qui considerato, che nelle storie italiane del design e del prodotto industriale – e più in generale dell'arte della seconda metà del secolo – non ha riscosso grande audience. Testi di Massimo Becattini, Mirella Branca, Annarita Caputo, Gabriella Carapelli, Silvia Ciappi, Mauro Cozzi, Giuseppe Furlanis, Ezio Godoli, Alessia Lenzi, Monica Pacini, Mauro Pratesi, Maria Cristina Tonelli, Giovanna Uzzani, Marina Vignozzi Paszkowski.
21,00

La stazione di Viareggio di Roberto Narducci e l'architettura ferroviaria degli anni 1930 in Toscana: problemi di tutela e di restauro

La stazione di Viareggio di Roberto Narducci e l'architettura ferroviaria degli anni 1930 in Toscana: problemi di tutela e di restauro

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2021

pagine: 122

La giornata di studio La stazione di Viareggio di Roberto Narducci Le l'architettura ferroviaria degli anni 1930 in Toscana: problemi di tutela e di restauro è stata organizzata dal Cedacot in collaborazione con la Provincia di Pistoia e con il supporto del Mart di Trento e Rovereto, della Fondazione FS italiane di Roma, della Soprintendenze Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Lucca e Massa Carrara, della Soprintendenza per la città metropolitana di Firenze e per le province di Pistoia e Prato, degli Ordini degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori delle Province di Lucca e di Pistoia. Testi di Fabrizio Falli, Milva Giacomelli, Ezio Godoli, Paola Pettenella, Antonella Serafini, Eugenia Valacchi.
13,00

La figura e l'opera di Leonardo Ricci nel centenario della sua nascita

La figura e l'opera di Leonardo Ricci nel centenario della sua nascita

Libro

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2021

pagine: 172

La giornata di studio La figura e l’opera di Leonardo Ricci nel centenario della sua nascita è stata organizzata dal Cedacot in collaborazione con l’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Pistoia. Testi di Claudia Bienaimé, François Burkhardt, Paolo Caggiano, Guido Del Fungo, Raimondo Innocenti, Antonietta Iolanda Lima, Claudia Massi, Riccardo Renzi, Paolo Riani, Paola Ricco, Ulisse Tramonti, Corinna Vasic’ Vatovec.
19,00

Gli architetti del Mercato dei fiori di Pescia negli anni della ricostruzione postbellica

Gli architetti del Mercato dei fiori di Pescia negli anni della ricostruzione postbellica

Giuseppe Giorgio Gori, Enzo Gori, Leonardo Savioli, Leonardo Ricci, Emilio Brizzi

Libro

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2020

pagine: 164

Testi di Gabriella Carapelli, Mauro Cozzi, Fabio Fabbrizzi, Ezio Godoli, Francesco Lensi, Claudia Massi, Lorenzo Mingardi, Paola Ricco, Riccardo Renzi, Ulisse Tramonti, Fabio Turcheschi, Corinna Vasic' Vatovec. "Il Mercato dei fiori di Pescia (1949-1951)", di Giuseppe Giorgio Gori, Enzo Gori, Leonardo Ricci, Leonardo Savioli e Emilio Brizzi, rientra nel novero delle opere che più hanno contribuito a far conoscere internazionalmente l'eccellenza dell'architettura italiana degli anni della ricostruzione postbellica, come attestano una serie di articoli apparsi in riviste latinoamericane e europee e, soprattutto, il premio ottenuto alla II Biennale di architettura di San Paolo del Brasile da una giuria di cui facevano parte Alvar Aalto, Walter Gropius, Affonso Eduardo Reidy, Ernesto Nathan Rogers, Josep Lluís Sert". (Dall'introduzione)
18,00

Franco Borsi. Architetto, storico dell’architettura, docente e promotore di eventi culturali. Atti della giornata di studi (Pistoia, 6 ottobre 2018)

Franco Borsi. Architetto, storico dell’architettura, docente e promotore di eventi culturali. Atti della giornata di studi (Pistoia, 6 ottobre 2018)

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2019

pagine: 115

La giornata di studio "Franco Borsi. Architetto, storico dell’architettura, docente e promotore di eventi culturali" è stata organizzata dal Cedacot in collaborazione con la Provincia di Pistoia e con l’ordine degli Architetti pianificatori paesaggisti e conservatori di Pistoia. Testi di Cristina Acidini, Cosimo Ceccuti, Mauro Cozzi, Alessandro Gambuti, Ezio Godoli, Francesco Gurrieri, Claudia Lamberti, Cristiana Torti, Corinna Vasic’ Vatovec. Bibliografia di Maria Cristina Buscioni.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.