Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Giuridiche Simone: Salvis iuribus. Le soluzioni del diritto

Esecuzioni immobiliari

Esecuzioni immobiliari

Clara Negri

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2010

pagine: 248

L'esecuzione immobiliare si attua attraverso un procedimento che si configura come una serie di subprocedimenti concatenati e coordinati che mirano al realizzo del bene per il soddisfacimento dei creditori. Nella trattazione del processo esecutivo l'autrice ha seguito tale impostazione, esaminando, nell'ambito di ogni singola "fase sub-processuale", i diritti e le facoltà riservate alle parti del processo, sottolineando termini e modi per farli valere e richiamando l'attenzione sulle conseguenze derivanti dal loro mancato rispetto; in particolare evidenza sono poste le norme interessate dalle riforme susseguitesi dal 2005 al 2006, sino alla più recente L.18 giugno 2009, n. 69. Il volume non si limita all'esame degli aspetti strettamente processuali dell'esecuzione, ma si prefigge di esaminare la materia delle esecuzioni immobiliari sotto un più ampio profilo; così tratta dei titoli esecutivi che costituiscono i presupposti dell'azione esecutiva, con riferimento anche alla particolare disciplina del titolo esecutivo europeo; esamina le principali problematiche relative agli atti dispositivi del patrimonio che limitano la espropriabilità dei beni immobiliari, con particolare attenzione all'istituto del trust ed al vincolo di destinazione per la realizzazione di interessi meritevoli di tutela. Specifici capitoli sono riservati, inoltre, alle forme di tutela concesse all'esecutato per salvaguardare il suo patrimonio e per far valere i suoi diritti.
24,00

La misura del danno alla persona

La misura del danno alla persona

Libro

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2010

pagine: 352

Il volume si propone come strumento operativo per agevolare gli operatori del settore (Avvocati, Liquidatori, Compagnie Assicurative, Periti, Giudici) ad effettuare rapidamente il calcolo per la liquidazione dei danni alla persona. L'opera offre una illustrazione chiara e comprensibile degli orientamenti giurisprudenziali di merito dei principali Uffici Giudiziari Italiani, successivi alle note sentenze "poker" 26972, 26973, 26974 e 26975 della Suprema Corte (S.U. 11 novembre 2008), con l'analisi di casi pratici, la sintesi delle modalità di calcolo applicate dai principali Tribunali Italiani (Milano, Roma, Genova, Firenze, Bologna, Bari etc.) e la individuazione sistematica delle tabelle utilizzate nei vari fori per il calcolo del danno non patrimoniale nella sua nuova configurazione unitaria. A corredo del libro viene offerto un software applicativo che permette di effettuare con rapidità il calcolo completo del danno patrimoniale e non patrimoniale per micro e macro lesioni (invalidità macro e micropermanente, inabilità temporanea totale, inabilità temporanea parziale con selezione dei valori riferiti al Tribunale di competenza, spese mediche, danno materiale e danno morale). Sono inoltre integrati i valori previsti dalla Tabella del danno biologico di lieve entità ex art. 139 del Codice delle Assicurazioni come aggiornata dal Decreto del Ministero dello Sviluppo economico del 27 maggio 2010.
35,00

Giusto processo ed equa riparazione. Dalla Convenzione europea dei diritti umani all'equa riparazione: tipologie di ricorso nazionali ed europee...

Giusto processo ed equa riparazione. Dalla Convenzione europea dei diritti umani all'equa riparazione: tipologie di ricorso nazionali ed europee...

Damiano Marinelli, Elisabetta Spigarelli

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2010

pagine: 315

La Convenzione Europea dei Diritti Umani, la giurisprudenza della Corte di Strasburgo, la cd. legge Pinto e l'evoluzione della giurisprudenza interna hanno posto le basi per l'affermarsi della salvaguardia di numerosi diritti e libertà, spesso già individuati dalla Costituzione italiana, ma in questo modo resi maggiormente tutelabili, anche con mezzi di ricorso extra nazionali. Con questo lavoro si è voluto analizzare in modo particolare il tema della irragionevole durata dei processi e delle forme di tutela azionabili, in maniera completa, non semplicistica ma facilitata, cercando di rendere il testo fruibile agli operatori del diritto che potranno utilizzare le nozioni, il formulario e le norme di rilevante interesse allegate, così da apportare una significativa estensione delle possibili risposte consulenziali verso i propri assistiti. Il professionista aggiornato, infatti, non può fare a meno di acquisire le tematiche trattate, che divengono dunque bagaglio essenziale culturale e professionale. Il testo, per l'impostazione e per la modalità espositiva, semplifica e razionalizza le conoscenze della materia affrontata, tanto da risultare nel contempo un agile ed utile strumento d'indagine e di analisi sia per quanti si accostano per la prima volta all'interessante argomento trattato, sia per tutti i professionisti del settore.
26,00

Il licenziamento

Il licenziamento

Alessandra Marano

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2010

pagine: 256

Il volume esamina gli aspetti più problematici e ricorrenti del licenziamento individuale, analizzandone in modo dettagliato tutti i momenti rilevanti dall'intimazione ai motivi giustificativi, dall'impugnazione alla tutela giudiziaria - anche dal punto di vista teorico-dottrinario. Tematiche quali giusta causa, licenziamento disciplinare e impossibilità sopravvenuta della prestazione lavorativa sono state corredate da una casistica più ampia per dar conto degli orientamenti giurisprudenziali su vicende particolari e recenti. Grande attenzione è stata rivolta alla tutela giudiziaria del lavoratore licenziato, prendendo in considerazione i casi più interessanti e controversi. Due distinti capitoli sono stati dedicati al licenziamento del dirigente, per le peculiarità che contraddistinguono tale figura professionale, e al licenziamento collettivo, in quanto fattispecie sottoposta ad una disciplina a sé (L. 223/1991). In Appendice si è tenuto conto del c.d. collegato lavoro 2010, recante modifiche alla L. 15 luglio 1966, n. 604 sulla disciplina dei licenziamenti individuali. Il testo, dunque, per l'organicità e linearità della trattazione e per le caratteristiche della collana di cui fa parte, costituisce un utile strumento di riflessione e approfondimento non solo per tutti gli operatori del diritto, ma anche per coloro che, a vario titolo, siano interessati ad una materia di grande attualità.
26,00

Il sinistro stradale

Il sinistro stradale

Damiano Marinelli, Valeria Tocchio

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2010

pagine: 282

Non si può non constatare come la disciplina dell'assicurazione obbligatoria per la responsabilità civile e del sinistro stradale sia divenuta materia ad alto tasso di tecnicismo, sia sul piano sostanziale che processuale. Sul piano sostanziale, si sono venute affastellando fonti di rango diverso (direttive comunitarie, leggi ordinarie, provvedimenti Isvap, decreti ministeriali di attuazione etc.) che hanno formato un complesso intreccio, non di rado a causa di una imperfetta tecnica di formulazione della norma. Sul piano processuale, dapprima l'introduzione del rito del lavoro nel 2006, poi le riforme processuali del 2009 hanno obbligato gli operatori pratici a riesaminare e modificare prassi e strategie processuali consolidate. L'intento di questo volume è, innanzitutto, quello di fornire risposte chiare e concrete alle domande più ricorrenti, limitando l'utilizzo di idiomi e tecnicismi che potrebbero rendere comprensibile il testo soltanto "agli addetti ai lavori". Ciò nonostante, l'opera si rivolge anche ai cultori della materia e a tutti quei professionisti che, quotidianamente, lavorano in qualità di periti, assicuratori, liquidatori, consulenti e legali; a tal fine la trattazione di ogni caso riporta i più consolidati orientamenti dottrinali e giurisprudenziali e presta particolare attenzione alle recenti novità normative introdotte e alle loro applicazioni procedurali.
26,00

Le adozioni

Le adozioni

M. Teresa De Nicolo, Maria Teresa Iacomino

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2009

pagine: 188

La fisiologica discrasia esistente tra la norma giuridica e la realtà alla quale essa si applica si presenta con particolare evidenza nel campo dell'adozione sia essa nazionale o internazionale. Le norme, infatti, volte a regolamentare l'istituto, talvolta non riescono a contenere l'evoluzione della realtà sociale, caratterizzata nella maggior parte dei casi da problematiche che investono la famiglia ed il minore. Il presente volume si prefigge l'obiettivo di analizzare la casistica più ricorrente nell'ambito di un procedimento, quello finalizzato all'adozione che, avendo quale sua intrinseca priorità la tutela dell'interesse dell'adottato, non può prescindere da considerazioni di ordine sociale e psicologico oltre che, naturalmente, giuridico. Nel testo vengono in particolar modo affrontati argomenti relativi all'assistenza del minore (tutore, curatore e difensore), le situazioni che concretizzano l'abbandono del minore, situazioni di forza maggiore, problematiche relative all'adozione internazionale, il rimborso delle spese, la separazione dei coniugi nel corso del procedimento, i comportamenti penalmente rilevanti.
22,00

Responsabilità medica

Responsabilità medica

Marianna Pulice

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2009

pagine: 320

Fare il medico oggi vuol dire camminare su un campo minato cosparso di regole in continua evoluzione. Negli ultimi anni, infatti, si è avuta una crescita vertiginosa delle domande di risarcimento per danni causati al paziente da una condotta colposa del medico. Addirittura in dottrina si è arrivati a concepire la responsabilità medica come un vero e proprio "sottosistema" della responsabilità civile con tutti i suoi aspetti precipui che in quest'opera sono stati analizzati con un taglio eminentemente pratico per fornire delle risposte certe e concrete. Il primo e l'ultimo capitolo trattano gli aspetti imprescindibili di una causa di risarcimento danni: la cartella clinica, quale insieme di informazioni essenziali e delicate e il foro competente la cui disciplina, alla luce di sentenze recentissime, ha subito importanti modifiche. Nei capitoli successivi si affrontano argomenti quali la privacy, la responsabilità dei diversi protagonisti della vicenda, il nesso causale, la natura della responsabilità, il profilo della colpa che da sempre animano i dibattiti giuridici. La responsabilità professionale medica, inoltre, è legata a temi come il rifiuto delle cure, l'eutanasia, la tutela del nascituro, la fecondazione medicalmente assistita, i trapianti di organi che involgono anche questioni etiche e di fronte alle quali la politica stenta a dare risposte univoche.
26,00

La riforma del processo civile

La riforma del processo civile

Marcello Sinisi, Fulvio Troncone

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2009

pagine: 232

Il presente volume si prefigge l'obiettivo di fornire un primo orientamento sulle problematiche più stringenti conseguenti l'approvazione della riforma del processo civile (L. 18-06-2009, n. 69). L'obiettivo dell'europeizzazione della giustizia civile è stato in primo luogo perseguito mediante la semplificazione dei riti: è stata abbattuta l'attuale giungla processuale mediante l'abrogazione del rito societario e di quello speciale in materia di risarcimento danni da incidenti stradali. Altra novità, finalizzata al risparmio dei tempi processuali, è rappresentata dalla cd. Testimonianza scritta, dall'introduzione del cosiddetto calendario del processo e dalla semplificazione della redazione della motivazione delle sentenze.Sul piano strutturale, l'opera si caratterizza per la disamina in formula casistica delle novità, offrendo al lettore una preliminare soluzione ai molteplici dubbi interpretativi che inevitabilmente si porranno, e segnalando al contempo le nuove opportunità che la novella porge agli operatori.
25,00

Il procedimento per decreto ingiuntivo

Il procedimento per decreto ingiuntivo

Marcello Sinisi, Fulvio Troncone

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2009

pagine: 267

Il volume si prefigge l'obiettivo, certamente non di facile conseguimento, di analizzare la casistica più ricorrente relativa ad un procedimento, quello monitorio, tra i più utilizzati e per questo fatto oggetto di continua attenzione dottrinale e giurisprudenziale per l'indubbia complessità e rilevanza delle questioni via via emergenti. D'altro canto, il frequentissimo ricorso alla procedura in esame trova giustificazione nell'innegabile snellezza che la caratterizza e lo stesso legislatore in recenti interventi di modifica ha dato ulteriore impulso all'attivazione di tale strumento processuale. L'opera si caratterizza soprattutto per la disamina preliminare di ciascuna fase e profilo del procedimento monitorio seguita da un'ampia casistica su specifiche questioni meritevoli di ulteriore approfondimento e di particolare attualità che abbraccia praticamente tutto il variegato campo applicativo del procedimento monitorio. In tal modo vengono proposte all'operatore pratico tantissime situazioni nelle quali è destinato ad imbattersi consentendogli di ritrovare nel precedente giurisprudenziale certezze o anche solo semplici spunti interpretativi, quasi accompagnandolo alla soluzione più idonea in riferimento alla questione concretamente posta al suo vaglio.
25,00

Pubblico impiego e mansioni

Pubblico impiego e mansioni

Sandro Castro

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2009

pagine: 319

Il volume descrive, in maniera organica, l'istituto delle mansioni, nel pubblico impiego privatizzato e in quello non contrattualizzato, soffermandosi, nel dettaglio e con i dovuti approfondimenti, sulle questioni maggiormente ricorrenti nella prassi. L'opera esamina il conferimento delle mansioni superiori e l'assegnazione delle mansioni inferiori, partendo dall'assunzione, passando per l'emissione dell'atto da parte del datore di lavoro e proseguendo sino alla cessazione del rapporto di lavoro. Vengono, altresì, accuratamente descritte le tematiche dello svolgimento di fatto delle mansioni superiori, dell'inquadramento, delle differenze retributive e degli accessori del credito, del risarcimento dei danni cagionati al dipendente per la mancata attribuzione di mansioni superiori e per l'illegittima attribuzione di quelle inferiori, con analisi della tutela sostanziale, processuale ed esecutiva avverso l'inadempimento della Pubblica Amministrazione. Il testo riporta la più recente giurisprudenza di settore e rappresenta un'esposizione totalmente innovativa della materia, costituendo una trattazione estremamente utile sia per il teorico che per il pratico del diritto. Si è tenuto conto, infine, della recentissima riforma del pubblico impiego (ed. Riforma "Brunetta"), avviata con la L. 4 marzo 2009, n. 15 e proseguita con il D.Lgs. attuativo 27 ottobre 2009, n. 150.
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.