Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Giuseppe Laterza: Terzo millennio

Maree

Maree

Elena M. Pertosa

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuseppe Laterza

anno edizione: 2012

pagine: 152

15,00

Streghe del mio sabba

Streghe del mio sabba

Rosario Aveni

Libro

editore: Edizioni Giuseppe Laterza

anno edizione: 2012

pagine: 84

15,00

Istantanee II

Istantanee II

Anna Gomes

Libro

editore: Edizioni Giuseppe Laterza

anno edizione: 2012

pagine: 32

10,00

Sfiorato da poetico fruscio. Breve raccolta di poesie
15,00

Le parole di gramigna. Canzoniere d'amore

Liliana Salerno

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Giuseppe Laterza

anno edizione: 2023

pagine: 120

«Poesie, come da quadri astratti, come figure retoriche e metaforiche che hanno in sé il contrasto eclatante di un “desiderio di eterno assente” (l’Amore), di un “Satiro Bambino”, di un “Pettirosso Assassino” (il Cuore)». Intercalate tra le liriche, riproduzioni fotografiche artistiche a colori, sempre della poliedrica e caleidoscopica autrice Liliana Salerno.
15,00

Malvasìa

Nicola De Matteo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Giuseppe Laterza

anno edizione: 2023

pagine: 128

“…Nicola De Matteo costituisce, allo stato attuale, uno dei più intensi e viscerali cantori del nostro Sud, in cui il suo percorso di vita e di poesia s’innerva tutto. Corifeo del Sud e della mediterraneità, a cui ha consacrato la sua attivissima e polifonica Accademia e di cui erge a emblema la greca malvasia, nume della raccolta, vino che coesiste con il tono del nero di Troia (“impertinente refolo” a insinuarsi nelle narici), col Negroamaro foriero di ovidiane tentazioni o ancora con il Primitivo di Gioia del Colle…”.
14,00

Quel mormorar del tempo

Paola Gscheidel

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Giuseppe Laterza

anno edizione: 2023

pagine: 136

La parola del poeta, pur nella sua fragilità, è incisiva e sontuosa: continua ogni giorno nel Tempo, attraverso la sua eco interiore, a offrire verità, appelli, speranze.Nella poesia chi parla non è l’autore, ma una ‘individualità’ che colloquia attraverso il testo, una sorta di amico senza volto, che non parla solo di se stesso ma di una condizione universale e alla quale noi tentiamo di dare una fisionomia.
18,00

L'alfabeto delle stelle

Lucio Zaniboni

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Giuseppe Laterza

anno edizione: 2023

pagine: 176

Zaniboni, con la presente raccolta di versi, intitolata “L’alfabeto delle stelle” offre una forma nuova e particolare di conoscenza del mondo, della realtà e di se stessi, una maniera speciale di scavare nelle profondità, negli abissi dell’animo umano per scoprire e rivelare, con la sua distanza tra terra e cielo, rende la poesia sospesa in un’altra, alta e luminosa dimensione dell’universo, e diviene terapeutica e liberatoria, un rimedio al malessere esistenziale. Nell’itinerario umano e lirico del poeta, la vita si ritrova sospesa in una dimensione atemporale in fotogrammi verbali di eternità.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.