Edizioni Giuseppe Laterza: Terzo millennio
Oltre le parole. La vita: i suoi colori
Aldina Amabili
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Giuseppe Laterza
anno edizione: 2025
pagine: 80
Aldina Amabili si rivela valente poetessa e con questa sua prima silloge invita idealmente il lettore a un viaggio dai molteplici spunti emotivi: di ricordi dei propri cari; a cogliere i profumi della natura, del mare, della terra; a lasciarsi dolcemente cullare dai sentimenti, dalle emozioni, dagli affetti familiari, dall’amore più genuino e naturale e dalle alternanze dell’essere umano, sempre in bilico tra la vita e la morte, in cerca di un vero perché. Su tanta bella poesia aleggia l’amorevole dedica al suo indimenticabile Giovanni, “consorte discreto e delicato”. Nel libro, molto efficaci ed ispirate alle poesie, le riproduzioni artistiche di Eugenio Cellini.
Un lembo di speranza
Maria Cristina Pensovecchio Di Franco
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Giuseppe Laterza
anno edizione: 2024
pagine: 88
L’edizione di questa silloge poetica è il meritato riconoscimento conferito da Edizioni Giuseppe Laterza alla scrittrice Maria Cristina Pensovecchio per aver conseguito il “Premio Speciale d’Eccellenza” alla XI edizione del Premio Internazionale CITTÀ DEL GALATEO, Milano 2024.Le sue poesie hanno un grande valore letterario e spaziano tra temi variegati carichi di sentimento, dagli affetti familiari alle manifestazioni della Natura, dalle meraviglie del suo territorio ai misteri della esistenza, in un crescendo di bellezza.
Inciampi
Sergio D'Angelo
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Giuseppe Laterza
anno edizione: 2024
pagine: 80
Inciampi è una pregevole silloge poetica, in cui Sergio D’Angelo maneggia il verso libero, mima i meccanismi di una camera, come la lente o lo zoom. La realtà, sempre presente, si confronta continuamente con una dimensione che va oltre il visibile fino a confondersi con esso. Poesia e Fotografia dialogano arricchendosi vicendevolmente. Due forme espressive, che appaiono come le declinazioni di una fonte comune dalla quale possono entrambe generarsi e appartenersi. Ogni gesto espressivo, verbale o iconografico, è il luogo in cui impera la forma, il luogo in cui si celebra il ‘baudelairiano’ culte des images. D’Angelo, intellettuale particolarmente attento alla condizione sociale e civile dell’uomo, che per lui non è mai “individuo puro”, ma è sempre connesso a tutto ciò che lo circonda, in rapporto di causa ed effetto, scrive per essere più che mai uomo del suo tempo. Egli indica nella lingua poetica la ragione su cui scommettere per dare un senso all’inerzia delle cose.
Teatro della vita
Lucio Zaniboni
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Giuseppe Laterza
anno edizione: 2024
pagine: 96
"Teatro della vita" è la più recente raccolta di poesie di Lucio Zaniboni, poeta di grande spessore letterario ed umanistico, capace di creare, con le parole, immagini concrete di vita contemporanea, che diventano liriche in grado di incidere positivamente nell’animo del lettore. Questo libro è il seguito di precedenti pubblicazioni con Edizioni Giuseppe Laterza – Collana ‘Terzo Millennio’: Sulla pista del giorno, 2002; Rouge et noir, 2003; Il leone di pietra, 2004; Una sfinge d’argento, 2004; La giostra della vita, 2005; Al galoppo verso il sole, 2006; Un La per favore, 2013; L’antico ritornello, 2019; Il tempo e l’eterno, 2020; Antologia di Poesia italiana - Vent’anni del terzo Millennio, 2021, (a cura di); Dissolvenze di una vita, 2022; L’alfabeto delle stelle, 2023.
Il vento del sud
Rosalba Griesi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Giuseppe Laterza
anno edizione: 2024
pagine: 104
Ispirata dai libri di Ghiorgos Seferis Le poesie e Mithistórima, e al lungo esilio del Nobel greco in luoghi scarni e solitari, sui promontori ellenici battuti dal grecale, Rosalba Griesi riascolta “il suo vento” tra alture, colli, vallate della sua terra di Lucania, vento che beve come vita, che respira come aria, e lo cattura in questa silloge intitolata come la lirica vincitrice del Premio Internazionale d’Eccellenza “Città del Galateo - Antonio de Ferraris, X edizione - 2023, Roma. Nella nota critica di Cinzia Baldazzi è scritto che Griesi si riconosce un vento all’altezza di soffiare ovunque, come per Claude Debussy, protagonista assoluto del simbolismo musicale, o come in Sandro Botticelli nella Nascita di Venere in cui Zefiro e la ninfa Aura, sono icone della brezza e del soffio magico su Venere. Così come in tanti altri validi richiami poetici che richiamano ad Albino Pierro, a Bob Dylan, da Saffo a Dante, da Leopardi a Foscolo, Pessoa, Shelley, Turner, per cogliere pienamente l’impegno quotidiano dell’Autrice, sostenuta dagli elementi del creato di cui lei stessa sente esserne «parte vivente».
Henosis
Pietro Casella
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Giuseppe Laterza
anno edizione: 2024
pagine: 168
La maggior parte dei testi di Henosis nascono in origine nella forma di video-poesie e pubblicati nella pagina Facebook “Poesia in questo mondo”, e pertanto non hanno e non vogliono avere la presunzione di definirsi “Poesia”. Mentre per alcuni, potremmo sicuramente declinare il tentativo di una ricerca poetica. Al lettore, quindi, l’opportunità di una colta e accalorata lettura e la possibilità di goderne l’esito creativo, oltre che nella forma del libro, anche, appunto attraverso il video-ascoltato nella relazione tra immagini, musica e verso…
Ginestra bianca. Sonetti
Filippo Falbo
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Giuseppe Laterza
anno edizione: 2024
pagine: 272
Opera postuma di Filippo Falbo (1946-2021), fortemente voluta a stampa e completata dalla sua vedova, professoressa Tonina d’Arezzo. “Cento sonetti” in dialetto calabrese, con traduzioni a fronte in italiano, con approfondite note esplicative, nonché la puntuale, ampia Premessa del professore Donato Pirovano, titolare di Corsi di Letteratura italiana, filologia e critica dantesca all’Università di Milano.
Rena nera
Rosario Aveni
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Giuseppe Laterza
anno edizione: 2024
pagine: 72
"Rena nera è il nome di una principessa mediorientale, protagonista di un’antica fiaba, che la mia affezionatissima zia mi leggeva quand’ero bambino. Rena nera è lo spaccato di un’epoca felice, libera, ribelle, che non tornerà mai più. È sabbia nera, come la cenere che ha cosparso il mio modo clandestino di approcciare e amare donne bellissime, che sceglievo con cura, pagandole o meno. Ho fatto parte di una generazione giovanile, dove imprescindibile marchio di crescita era il sesso libero, selvaggio, per nulla virtuale. Ho vissuto i migliori anni della mia vita lontano dalle schifezze di oggi: telefonini sempre accesi, influencer, social media. Era meraviglioso sentirsi da telefoni a gettoni, due volte a settimana; non avere nessuno tra i piedi che ti dicesse quello che dovevi fare e come comportarti; nessuno che riversasse il suo odio sui più deboli, da dietro una tastiera, dimorasse nelle fogne del decoro assieme a veri ratti."
Memorie di un amore
Liliana Salerno
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuseppe Laterza
anno edizione: 2022
pagine: 128
Libro di poesie ed immagini artistiche frutto della grande sensibilità dell'Autrice.
Oltremondo
Giuseppe Gualtieri
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuseppe Laterza
anno edizione: 2022
pagine: 96
I temi pastorali e campestri, uniti alla visione misteriosa e universale della vita, rappresentano il fil rouge della speculazione poetico-filosofica di Giuseppe Gualtieri, che, attratto profondamente dalla spiritualità, crea le sue poesie sempre in un'ottica mistica ed esistenziale in continua ricerca letteraria.
Aforismi. Un inferno paradisiaco. Volume Vol. 5
Nicolino Longo
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Giuseppe Laterza
anno edizione: 2022
pagine: 144
Nell’ambito dell’ampia e duratura produzione letteraria di Nicolino Longo, "Un inferno paradisiaco" è il quinto dei volumi aforistici che segue i primi quattro già pubblicati.
Albatro. Voli d'amore
Armando Merenda
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuseppe Laterza
anno edizione: 2022
pagine: 112
"Albatro" è un percorso poetico che, attraverso i momenti e le persone più significative della vita dell'autore, si snoda all'interno del sentimento d'amore declinato nelle sue sfumature. In una originale dialettica d'amore, quasi amplesso ideale, le poesie della silloge sono contrassegnate da quelle complementari della madre e di altre muse ispiratrici. Un profondo sentire modula l'amore ora con toni teneri, sognanti e romantici ora con accenti appassionati, veementi e sensuali. La passione veicola emozioni e sensazioni, mediante versi sciolti da vincoli metrici, chiari, preziosi, lussureggianti, talora duri, cupi, sofferti. Sempre, nel fluire dei temi, si avverte la tensione epica verso gli ideali, lo slancio odissiaco verso l'ignoto, la potente carica affettiva per le proprie radici, l'ardore nobile per la donna.