Edizioni La Meridiana: Passaggi
Il vento ha scritto la mia storia
Benyamin Somay
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni La Meridiana
anno edizione: 2017
pagine: 192
"Quando sarò vecchio racconterò anch’io una storia ai miei figli. Di questa storia al momento conosco solo l’inizio. La fine non è stata ancora scritta."
Sospese nel tempo
Linda Solino
Libro
editore: Edizioni La Meridiana
anno edizione: 2017
pagine: 104
“Volete da me sapere… cosa? La vita di un’antica donna ascosa? Non Erodoto, Polibio o il Siculo Diodoro di donne narrarono… Cosa potevano dir di noi? Sconosciute ai più, indegne di entrare nella storia! Cosa dire di chi par nata per cucinare, tessere, pulire”
Fine pena mai. Storie di chi ha scoperto la «legalità» dietro le sbarre
Tina Cioffo, Francesco Diana, Alessandra Tommasino
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni La Meridiana
anno edizione: 2013
pagine: 88
"Le lettere e le storie di questo libro non sono di semplici delinquenti. Sono "i mafiosi" e non quelli che hanno avuto a che fare con la mafia: ergastolani perché hanno ammazzato e ordinato di far ammazzare. Eppure l'Alta Sicurezza per loro non è la migliore difesa per noi. Perché il carcere che funziona non è quello che priva della libertà ma quello che produce libertà. Tra chi è "dentro" e chi è "fuori" si gioca la partita vera della legalità."
La mafia sociale
Domenico Seccia
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni La Meridiana
anno edizione: 2013
pagine: 192
Qui non vi è stata alcuna rivoluzione dei lenzuoli. Qui si continua a dire che non vi è "alcuna infiltrazione mafiosa". Tutti dicono "qui" e non "da noi" e forse anche questo vuol dire qualcosa. La mafia rende tutto cenere. Se soffi sulla cenere non c'è nulla in essa che opponga resistenza per non volarsene via. Rendere cenere ogni cosa è la sua forza. Dove vi è cenere non vi è più nulla. Non c'è Stato. Non c'è sviluppo. Immutabile. Così com'è.
Padri che amano troppo. Adolescenti prigionieri di attrazioni fatali
Francesco Berto, Paola Scalari
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni La Meridiana
anno edizione: 2009
pagine: 128
"Elisa crede di poter tenere tutto per sé un babbo dall'irresistibile fascino. Giorgia si distrugge e strugge per salvare l'immagine che ha di lui. Sandra rimane invischiata in un corpo a corpo. Niccolò ha paura dell'altro sesso. Giacomo cerca inutilmente di differenziarsi dal genitore".
Avanti il prossimo... Storie sospese tra burocrazia e immigrazione
M. Rosaria Baldin
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni La Meridiana
anno edizione: 2009
pagine: 116
" Eccomi qui, con un fascio di carte in mano ed una miriade di storie e di volti che si affastellano dentro e a cui dovrò dare un ordine e un nome. Fredde carte che parlano il noioso linguaggio della burocrazia, quello che non interessa a nessuno. Ma io, dietro ognuno di questi fogli, vedo un volto e una storia."
NATO: colpito e affondato. La tragedia insabbiata del Francesco Padre
Gianni Lannes
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni La Meridiana
anno edizione: 2009
pagine: 224
Il 4 novembre del 1994 nell'Adriatico orientale cinque uomini e il loro cane pescano come sempre. Il "Francesco Padre", la loro barca, ora è un rantolo contorto e i loro corpi giacciono in fondo al mare. La vicenda rientra tra quelle su cui vige il segreto di Stato. Quella notte, in quelle acque, era in corso l'operazione della Nato "Sharp Guard".
Ragazzi della terra di nessuno
Gianni Solino
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni La Meridiana
anno edizione: 2008
pagine: 120
San Nicola. Agiografia immaginaria
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni La Meridiana
anno edizione: 2006
pagine: 136
In questa raccolta di racconti autori originari dell'India e del Brasile, dell'Argentina e della Siria, della Grecia e della Polonia, dell'Albania e della Slovacchia, della Bosnia e della Romania, venuti per diverse ragioni a vivere in Italia, contaminano valori, tradizioni, religioni e culture a partire dalla figura di San Nicola, il santo meticcio per eccellenza.
L'estate in cui il Bari comprò João Paulo
Francesco Marocco
Libro
editore: Edizioni La Meridiana
anno edizione: 2006
pagine: 116
Una città si può raccontare in mille modi. Se poi è l'unica città che vanta il solo monumento equestre eretto a un cavallo e non a un cavaliere ti viene da scrivere, raccontandoti con ironia, che "siamo l'unica città secoli avanti nella lotta per la parità dei diritti tra umani ed equini". Con la penna che scorre agilmente sul foglio, Marocco descrive una generazione che vive la periferia di una città levantina come Bari, anche quando di questa città abita i quartieri "bene" e frequenta i posti alla moda. 6 racconti che tracciano e segnano, nei destini dei protagonisti, i linguaggi, i sogni, le solitudini e le acrobazie di una generazione immersa in una metropoli che è periferia perchè città del sud, che non sa essa stessa se dirsi antica o moderna... e che festeggia il suo santo patrono con le stesso ardore con cui ricorda l'estate in cui il Bari comprò João Paulo, mentre strizza l'occhio ad Antonio Cassano.
«Non ce lo dire a nessuno». Diario dell'avvocato di Giusy Potenza
Innocenza Starace
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni La Meridiana
anno edizione: 2006
pagine: 80
"Chiamo per conto di un amico..." Inizia così il giallo più sconcertante che abbia mai vissuto la terra garganica. Già insanguinata da faide violente, ma mai macchiatasi del sangue di una ragazzina innocente. In queste pagine vi è quella storia. È un diario cronaca perché registra i fatti, documenta le vicende, riporta gli atti giudiziari e le testimonianze raccolte negli interrogatori e nella fasi processuali; ma registra anche ciò che lo sguardo della donna avvocato, cittadina di Manfredonia, mamma di due ragazze, educatrice scout, non può fare a meno di vedere.