Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesco Berto

Demonstration, induction and metaphysics in Thomas Aquinas. A formal approach

Demonstration, induction and metaphysics in Thomas Aquinas. A formal approach

Claudio Antonio Testi

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2024

pagine: 312

Prefazione di Francesco Berto.
23,00

Divieto di transito. Adolescenti da rimettere in corsa
14,50

I figli ingannano. Bambini e ragazzi raccontano bugie. Quale verità possono cercare i genitori

I figli ingannano. Bambini e ragazzi raccontano bugie. Quale verità possono cercare i genitori

Francesco Berto, Paola Scalari

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2001

pagine: 140

Ogni figlio cerca di coprire con l'inganno quei comportamenti e sentimenti che ritiene non possano essere mostrati in famiglia. Egli infatti quando teme i suoi pensieri, si spaventa dei suoi desideri, ritiene inaccetabili i suoi atteggiamenti e valuta sconvenienti i bisogni, li nega tutti con la bugia ed evita così ai genitori non solo di vederli, ma anche di potersene occupare. La menzogna indica allora il conflitto che il figlio vive tra il mostrare quello che sente e la paura di farlo. La capacità del figlio di attirare su di sé, con le bugie, l'attenzione dei genitori diventa allora la molla che dovrebbe spingere madri e padri a scoprire con occhio benevolo cosa esse nascondano.
7,50

Paure. Bambini spaventati. I genitori possono rassicurarli?
6,50

I bambini vanno a scuola. Come aiutare i figli a vivere questa esperienza

I bambini vanno a scuola. Come aiutare i figli a vivere questa esperienza

Francesco Berto

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 1997

pagine: 128

L'andare a scuola è l'occasione che viene offerta ad ogni bambino per poter affrontare nuovi rapporti, nuove interazioni, nuove conoscenze. Il presente volume aiuta i genitori a preparare il figlio a questa prova così importante, a staccarlo dall'ambiente familiare della casa ed avviarlo ad avventurarsi nella nuova realtà scolastica con la sicurezza e la fiducia di trovare e ricevere buone cose.
7,50

Children

Children

Lou Embo Roiter, Francesco Berto, Paola Scalari

Libro

editore: Vianello Libri

anno edizione: 2003

pagine: 120

25,00

La dialettica della struttura originaria

La dialettica della struttura originaria

Francesco Berto

Libro: Libro in brossura

editore: Il Poligrafo

anno edizione: 2003

pagine: 249

18,50

Qui comando io! Come farsi obbedire dai bambini. Atteggiamenti che portano al successo
12,00

Logica con i social network

Logica con i social network

Francesco Berto, Matteo Plebani

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2019

pagine: 110

Un modo per presentare materie complesse è spiegarle mediante esempi tratti dalla quotidianità. Poche cose oggi ci sono più familiari dei social network: molti di noi sanno che cosa sono un profilo utente, una bacheca, un like, un post virale. Così il libro ci propone un esperimento per avvicinarci alla logica attraverso il mondo di RS, la Rete Sociale: un social network dove i post sono composti interamente di emoticon e dove, con un po' di astuzia, è possibile garantire che diventino virali. Che cosa succede quando le reazioni consentite agli utenti vanno oltre il classico mi piace/non mi piace? Che ruolo hanno le relazioni di amicizia e le "bolle" autoreferenziali? Giocando con le dinamiche del social network, siamo introdotti ai concetti fondamentali della logica proposizionale, modale e non-classica.
12,00

Parola di bambino. Il mondo visto con i suoi occhi

Parola di bambino. Il mondo visto con i suoi occhi

Francesco Berto, Paola Scalari

Libro

editore: Edizioni La Meridiana

anno edizione: 2013

pagine: 160

Crescere, diventare maturi, evolvere, imparare a vivere. È questo il compito di ogni bambino, ma è anche l'impegno assunto nei suoi confronti da ogni educatore sollecito e attento. Porre attenzione al bambino che sente dolore, prova turbamenti, soffre eventi, anela occasioni, patisce drammi familiari, teme giudizi scolastici, partecipa alla vita sociale e gioisce delle conquiste personali, coinvolge tutta la comunità. Nessuno educa da solo.Un adulto significativo nella crescita dei minori sa rimanere in contatto con la parte piccola, sensibile, fragile, incompiuta di se stesso. Il cammino, seppur avvincente, non è semplice né indolore. Impreziosire il dialogo emotivo è l'obiettivo di questo volume. Leggere queste pagine è immergersi in onde affettive che da una parte risucchiano verso l'infanzia e dall'altra spingono verso la responsabilità di formare chi è ancora piccolo.
16,00

Adesso basta. Ascoltami! Educare i ragazzi al rispetto delle regole

Adesso basta. Ascoltami! Educare i ragazzi al rispetto delle regole

Francesco Berto, Paola Scalari

Libro

editore: Edizioni La Meridiana

anno edizione: 2019

pagine: 120

Prima di essere genitori, educatori, insegnanti, operatori sociali siamo tutti maestri di vita perché impegnati a riconoscere alle nuove generazioni il desiderio di nascere come persone in un gruppo. Durante questo percorso trova sempre un bambino che non ascolta, un ragazzo che trasgredisce, un giovane che si ribella. La mancanza di regole pregiudica la loro maturazione e non sempre si svolge una presenza efficace. Ed è allora che il ragazzo urla per farsi vedere e ascoltare. Ed è appunto a questo grido che le pagine seguenti vogliono rispondere. L’indisciplina dei bambini sfibra; la fermezza è una qualità sfuggente; l’autorevolezza è una competenza ostica. Il cammino suggerito in queste pagine, dense e coinvolgenti, è impervio. Il traguardo però sicuramente allettante. Il punto d’arrivo è proprio la comprensione del motivo per il quale non si ottiene l’obbedienza. La via suggerita è l’ascolto della parola, ingenua quanto acuta, dei ragazzi, in fondo i veri autori di questo libro. Ma per udire la parola del bambino è necessario sedersi e fare silenzio. Allora ci si potrà stupire o adirare, divertirsi o commuoversi. L’importante è lasciare che le parole del bambino giungano alla parte più innocente e semplice del maestro di vita che è in ciascuno di noi.
15,00

È tutto vero! Saggi e testimonianze in onore di Luigi Vero Targa

È tutto vero! Saggi e testimonianze in onore di Luigi Vero Targa

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2019

pagine: 368

Dalla discussione dell'onnialetismo – la tesi filosofica secondo la quale ogni proposizione è vera - all'analisi della trappola del negativo - per cui il positivo è identificato con il negativo del negativo -, dalla testimonianza della filosofia come stile di vita all'approfondimento della nozione di pura differenza, il volume raccoglie trenta contributi di allievi e colleghi di Luigi Vero Tarca che si confrontano con la sua prospettiva filosofica.
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.