Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Lavoro: Studi di storia

Quella specie di laburismo cristiano. Dossetti, Pastore, Romani e l'alternativa a De Gasperi (1946-1951)

Quella specie di laburismo cristiano. Dossetti, Pastore, Romani e l'alternativa a De Gasperi (1946-1951)

Vincenzo Saba

Libro

editore: Edizioni Lavoro

anno edizione: 1996

pagine: 496

Questo studio affronta il problema dell'esistenza negli anni 1946-1951, di una possibile alternativa nella Democrazia Cristiana alla leadership di De Gasperi e alla politica dei suoi governi dell'epoca. Una alternativa rimasta incompiuta ma comunque riconosciuta dallo stesso De Gasperi quando, nel 1952, ravvisava all'interno della D.C. e del movimento cattolico, "una specie di laburismo" cristiano, allora rappresentato nel nostro paese da figure quali Dossetti, sul versante politico, Pastore e Romani, sul versante sindacale.
23,24

Simone Weil. Il coraggio di pensare. Impegno e riflessione polita tra le due guerre

Simone Weil. Il coraggio di pensare. Impegno e riflessione polita tra le due guerre

Domenico Canciani

Libro

editore: Edizioni Lavoro

anno edizione: 1995

pagine: 424

Il libro è una ricerca, condotta sui testi editi e sulla massa degli inediti (scritti, abbozzi, varianti e lettere) conservati presso la Biblioteca nazionale di Parigi, interpretati anche alla luce degli scritti dei suoi amici e dei suoi interlocutori occasionali o privilegiati.
20,66

La società inafferrabile. Protoindustria, città e classi sociali nell'Italia liberale
10,85

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.