Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Saecula: Il racconto nel tempo

Le boie panatere

Le boie panatere

Simona Fiori

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Saecula

anno edizione: 2021

La piccola Chiletta, vezzeggiativo di Rachele, abbandona la sua infanzia al canto di una civetta. Sul carro dei buoi col vestito buono, lascia dietro di sé l'incanto del pane che lievita nel forno comune, abbandona le foglie di vite per ventaglio, e sbiadisce. Diventa grigia come l'edificio del Cottolengo, "enorme stomaco di pietra ulcerosa", che la inghiotte in una spettrale Torino di fine anni '30.Lì la Chiletta sarebbe ineluttabilmente sola, sempre più piccola, arida e scura, proprio come una boia panatera, uno di quegli scarafaggi che fanno strabuzzare alla zia Delfina l'unico occhio sano. Se non fosse per una piccola mano che, nell'aria gelida dell'interminabile fila verso il refettorio, si insinua nella sua, e da allora non la lascia più. È Angela, la sua vicina di branda nel dormitorio, l'amica dalla voce di ragnatela che, giorno dopo giorno, le salva la vita.E poi, c'è un sottile filo di luce, aggrappato alla sua pelle come aura flebile, che ancora la lega con ostinazione alla sua vita precedente, quella che odorava di erba calpestata e cantava un frinire di cicale. È il sentimento profondo per il Nassin, "quattordici anni appena compiuti".
15,00

Come grani di melagrana

Come grani di melagrana

Lina Maria Ugolini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Saecula

anno edizione: 2021

L’Abruzzo dei pastori tra la prima e la seconda guerra mondiale. Solo quaranta case arroccate sulla roccia degli Appennini come quaranta grani di melagrana. Appartenute agli umili della terra, colpiti della follia del male perpetuato dai soldati tedeschi in ritirata lungo la linea Gustav allo sbarco degli Alleati. Tutto passa nella memoria del vecchio Caramuele, colui che è rimasto per ultimo senza morire. Il suo "era un cuore che aveva sopportato tanto, avrebbe dovuto fermarsi quando accadde ciò che accadde. E invece batteva ancora, tra quaranta grani di case deserte, tra quaranta croste di cose immote." Lui resta, in attesa tra le pietre di un paese fantasma, a correggere, immaginando, parte di ciò che non è avvenuto nella propria vita. Un romanzo che apre squarci nel tempo interiore del protagonista, e forse nel nostro, e che insieme vi fa scorrere la grande Storia, ombreggiata tra mito e fiaba. E lì appaiono uomini e donne che esistono in relazione agli oggetti usati nel proprio quotidiano, simbolo essenziale del loro essere al mondo, oggetti che perdurano sotto la polvere degli anni per essere ritrovati nella memoria, accanto alle ragioni arcane dei sentimenti.
15,00

Juditha Triumphans. Le memorie di J.M. von der Schulenburg

Juditha Triumphans. Le memorie di J.M. von der Schulenburg

Angelo Dolce

Libro

editore: Edizioni Saecula

anno edizione: 2018

Johann Matthias von der Schulenburg fu Feldmaresciallo del Serenissimo esercito veneto per trent'anni, dal 1716 al 1747, anno della sua morte. Fu il salvatore di Corfù, che difese dall'assedio turco del 1716. Per quell'occasione, Vivaldi compose Juditha Triumphans, sulle cui parole è cadenzato questo romanzo storico. Von der Schulenburg, fiero e nostalgico protagonista, vuole salvare Venezia dal proprio fulgido tramonto. Difenderla dall'avidità, dall'usura e dall'indolenza. Egli ha conosciuto migliaia di persone, grandi e piccoli del suo tempo, condottieri, regnanti e splendide nobildonne, ha combattuto molte battaglie e calcato il suolo di molte città. Ma in tarda età non riesce più a ordinare tutto ciò nella mente, se non sulle note del Juditha Triumphans, grazie alle quali ricostruisce la propria vita e la propria gloria, sullo sfondo di una Venezia immortale e inespugnabile. Dove ritrovare finalmente, dopo molti anni, anche la propria dama dagli occhi azzurri.
11,00

Paciv Tuke. Sporchi, cannibali e ladri di bambini

Paciv Tuke. Sporchi, cannibali e ladri di bambini

Simona Fiori

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Saecula

anno edizione: 2017

pagine: 226

Due gemelli, l’inizio e la fine, che baluginano dal trapezio come meduse azzurre, veggenti di un futuro senza luce. Un suicidio, dapprima inspiegabile, che appare via via il primo tassello di un puzzle da cui tutti i colori sono stati risucchiati. La storia di Tania, Gwenna e Ferdinand si dipana con la surrealtà di una fiaba, tra zuppe speziate e tripudi di stoffe dai mille colori. A bordo di una carrozza gitana, sulle note vibranti di un violino, le piccole vite dei tre protagonisti si annodano in una sorta di stramba famiglia, per riuscire a tirare avanti in un’esistenza che, per quelli come loro, comincia a farsi sempre più stretta. Il mondo verrà infatti presto sconvolto, schiacciato dal macigno della Seconda Guerra Mondiale. Catturati, caleranno in un limbo di dolore e privazioni, nell’indifferente vastità del campo di concentramento di Auschwitz. Un destino che solo un amore più grande dell’odio potrà cambiare. Il romanzo oscilla tra la dolcezza della favola e l’orrore del Porrajmos, il “divoramento” in lingua romanì, uno sterminio per cui nessuno ha mai pagato.
15,00

Il sogno di Aldo Manuzio

Il sogno di Aldo Manuzio

Angelo Dolce

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Saecula

anno edizione: 2015

pagine: 278

L'Hypnerotomachia o Pugna d'amore in sogno è considerato il più bell'incunabolo della storia della stampa. In questo romanzo è lo stesso tipografo Aldo Manuzio, ispirato da ciascuna delle 171 xilografie del libro, a raccontare il sogno della propria vita a Francesco Colonna (attualmente il più accreditato tra gli ipotetici autori dell'opera). Aldo e Francesco compiono così un itinerario della mente e dell'anima attraverso le calli e i campi di Venezia, una sera di dicembre del 1499. E, contemporaneamente, attraverso la simbologia delle xilografie. Complesse e pregne di significati, esse, con i loro insegnamenti morali e l'amore per l'antico, aiutano Aldo a ricostruire il proprio percorso di umanista. Nel confronto con Francesco Colonna si dipana il rapporto che spesso si instaura tra editore e autore e prende vita l'insegnamento che è per tutti - re e regine, principi e cardinali, condottieri, filosofi e artisti - il medesimo: la vita altro non insegna che è sogno. Il romanzo è arricchito dai suggestivi scorci dell'itinerario veneziano, catturati dal fotografo Savino Cancellara.
15,00

La settima città

La settima città

Evrahim Baran

Libro

editore: Edizioni Saecula

anno edizione: 2015

Mola cresce nella cittadina persiana di Shahbaz combattuto tra la sua famiglia di tradizione sufi e l'insegnamento dispensato dai musulmani tradizionalisti, in mezzo alle tensioni spirituali ed economiche che dividono le due comunità dei clan del Rame e del Ferro, innamorato di una ragazza a cui non bisogna ambire. Questo libro narra le sette tappe attraverso cui dovrà passare per apprendere la vita e l'amore e raggiungere il proprio fine, in quell'età in cui bisogna fare delle scelte, in cui tutto può cambiare. Il romanzo risale alle radici storiche dei conflitti che hanno segnato la storia dell'Iran fino a oggi: è ambientato nel XIX secolo, in un momento della Storia in cui l'influenza delle potenze occidentali (Russia e Inghilterra) cominciò ad avere un peso decisivo sulle scelte politiche e sulle rivoluzioni che avrebbero sconvolto il Paese in seguito. E aspetti importanti della storia iraniana, divenuti strumenti narrativi, sono la difficile convivenza tra l'islam e il sufismo e il genocidio armeno.
17,00

Sopravvissi non so come alla notte

Sopravvissi non so come alla notte

Fabrizia Amaini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Saecula

anno edizione: 2014

pagine: 408

Figlia di socialisti, zia Pinetta è nata con i primi scoppi del regime fascista ed è cresciuta nel tempestoso periodo del primo dopoguerra, fra le tribolazioni del quotidiano vivere contadino, nell'incubo continuo dell'avanzare inesorabile di una dittatura che tappa le bocche di suo padre e della sua famiglia. Sposata con un fascista puro che non volta la faccia al suo duce nell'ora del tramonto e che, convinto fino in fondo della sua idea, va coscientemente incontro al suo destino, vive con tormento i rancori della sua gente, il sospetto e il malanimo, ma ne apprezza anche la complicità e la solidarietà nella disgrazia. Questa storia è il lungo racconto di una donna ormai ultraottantenne che sente prossima la fine e affida alla nipote le sue memorie, in un dialogo acceso e incalzante. Il tempo andato risorge e si srotola in un carosello di animate battute e diviene racconto, favola vera e storia. La narrazione è supportata da una ricca ricerca storica locale che spazia dagli avvenimenti di un piccolo borgo di campagna, al comune e alla provincia circostanti.
20,00

I racconti del pesce che piange e che ride

I racconti del pesce che piange e che ride

Oliviero Malaspina

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Saecula

anno edizione: 2013

pagine: 122

Racconti d'acqua dolce. Racconti d'acqua salata. E dentro, immersi fino al collo (qualche volta sommersi) personaggi "decostruiti", malati, emarginati, che si lasciano trasportare, che hanno rinunciato redenzione e alla salvezza. E il lettore quelle acque prova a navigarle, salvo poi restarne a sua volta inghiottito, travolto dal disincanto che pungola le forme concettuali ordinate e rassicuranti, ottenebrato da paradossi e ambiguità. Legge - naviga - e il riso si confonde con il pianto, la voluttà con la resa, il terrore col gioco, la commozione con la ferocia, fino a precipitare in finali surreali e inattesi. Colpa forse anche di una specie di 'canto delle sirene', ammaliatore e beffardo, che si leva da questi racconti.
12,00

I pesci nel barile

I pesci nel barile

Alberto Rizzi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Saecula

anno edizione: 2012

pagine: 142

12,00

Il musicista e l'imperatore

Il musicista e l'imperatore

Piero Isgrò

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Saecula

anno edizione: 2012

pagine: 317

A Puteaux, in una villa nei sobborghi di Parigi, Vincenzo Bellini si sta lentamente spegnendo. Lo assiste il giardiniere Joseph Hubert, figlio di un militare dell'esercito napoleonico, che senza dubbio se la sa cavare meglio con i fiori che con la malattia. Nel tepore della stanza al piano di sopra, il musicista ripercorre in una trasognata agonia i momenti più significativi della propria esistenza fatta di suoni, di figure, di lingua materna, di gloria perduta. E il figlio del vecchio soldato, nel silenzio delle cure per un corpo che si consuma, torna con la mente ai racconti del padre, alle campagne napoleoniche e all'Imperatore che come Bellini moriva solo, a Sant'Elena, sognando trionfi passati e rivalse improbabili. Vincenzo Bellini e Napoleone Bonaparte, un musicista e un imperatore: entrambi ufficialmente morti per cause naturali. Ma forse assassinati.
14,00

Cesare nudo

Cesare nudo

Emanuela Vartolo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Saecula

anno edizione: 2012

"In una dimensione senza tempo, in luoghi di vita, Cesare Pavese si mostra, nudo. L'uomo, l'intellettuale, il poeta, il fanciullo che fu. Parla. Incontra le sue donne, quelle a cui ha dato "carne e sangue" con le sue parole, quelle a cui ha dato una storia. E loro, come a pagargli un debito, vivono il disagio della presenza, della nudità, del confronto, delle parole, della poesia come naturale impulso. Del raccontare come condanna. In uno stile germinato sulle stesse pagine pavesiane, i racconti toccano i ricordi d'infanzia, di un amore, del confino, di un sogno, e, come corde, a volte stridono, perfino scorticano. Un esperimento che fonde il piombo della vita, del genio e dei mondi artificiali di Pavese per ricreare qualcosa che, pur apparendo nuovo, ha l'enorme carica evocativa di certe materie prime."
12,00

Io m'infilo dappertutto

Io m'infilo dappertutto

Sergio Ragno

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Saecula

anno edizione: 2012

pagine: 375

Venti racconti, venti storie, incastrate una dentro l'altra, con personaggi che mutano di continuo, passando da ruoli secondari a ruoli principali. E, sullo sfondo, ma vero personaggio principale, l'America, la sua cultura. O meglio quella cultura che gli europei hanno conosciuto attraverso Hollywood, attraverso film e serie tv, che, anno dopo anno, attendono, divorano, digeriscono, assimilano. Ma sarà davvero quella l'America? L'autore è conduttore sagace e ironico di questo 'taglia e cuci' metaletterario, di un narrato che non è quel che sembra essere, e che svela capitolo dopo capitolo, immergendo il lettore in atmosfere solo apparentemente note, sulle orme di accadimenti viziati, corrotti, sopravvalutati. E così si aprono scenari inattesi, in un continuo gioco di echi e rimandi e specchi e fantasmi. Ogni racconto un indizio, il pezzo di un puzzle di quell'immagine tremolante che ha l'America vista da questo lato dell'oceano. E anche il divertimento è solo miraggio e il grottesco si insinua prepotente, lente deformata con la quale finiamo per guardare, senza, tuttavia, drammaticamente, rendercene conto.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.