Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alberto Rizzi

Immanenze e persistenze

Immanenze e persistenze

Alberto Rizzi

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2025

pagine: 58

Una raccolta per riflettere sul rapporto tra i vari piami dell'esistenza e sull'uso che ne facciamo.
7,50

I topolini di Nowy Świat. Ricordi di sei anni nella Polonia di Jaruzelski

I topolini di Nowy Świat. Ricordi di sei anni nella Polonia di Jaruzelski

Alberto Rizzi

Libro: Libro in brossura

editore: Cierre Grafica

anno edizione: 2015

Gli anni 1981-1987 sono stati tra i più cruciali della recente storia polacca. Dopo una rischiosissima situazione in seguito alla proclamata legge marziale, il 13 dicembre 1981, si sono gradualmente verificate le avvisaglie di un compromesso che farà della Polonia il prodromo del disfacimento del Patto di Varsavia. Di tale periodo Alberto Rizzi fornisce una quanto mai vivida testimonianza diretta.
10,00

I leoni di San Marco

I leoni di San Marco

Alberto Rizzi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Arsenale

anno edizione: 2001

pagine: 856

145,00

Poesie incitanti all'odio sociale

Poesie incitanti all'odio sociale

Alberto Rizzi

Libro: Libro in brossura

editore: Puntoacapo

anno edizione: 2008

pagine: 77

Il saggista ed opinionista Massimo Fini, fondatore di "Movimento Zero" ha più volte scritto - riguardo alle differenze tra uno stato autoritario ed una "democrazia", per ciò che concerne il rapporto con chi non si piega al "comune sentire" - che mentre il primo cerca di eliminare tisicamente il dissenso, la seconda lo confina in un limbo di silenzio ed emarginazione. Alberto Rizzi (Arco di Trento, 1956), operante in vari campi artistici dalla seconda metà degli Anni '70, è un ottimo esempio di questo atteggiamento di "democratico rifiuto", dovuto alle critiche che da sempre muove a tale sistema (sintetizzate in modo più che soddisfacente nelle sue "note", poste in coda al presente volume) e al non voler sottostare a quelle dinamiche - più mafiose che culturali - che ormai condizionano tutte le attività culturali nel nostro Stato.
10,00

I pesci nel barile

I pesci nel barile

Alberto Rizzi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Saecula

anno edizione: 2012

pagine: 142

12,00

I leoni di San Marco

I leoni di San Marco

Alberto Rizzi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Cierre edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 1132

Il leone marciano ha rappresentato qualcosa di più di uno stemma per gli abitanti di Venezia e per i sudditi della Repubblica: esso divenne infatti anche un emblema politico e religioso, un simbolo che esprimeva tutta la potenza della città, e per questo fu amato e odiato, ebbe una straordinaria diffusione e fu rappresentato in forme anche diversissime, spesso rivelatrici del tipo di rapporto che si instaurava tra Venezia e gli abitanti del luogo in cui di volta in volta veniva collocato. L'opera, la cui prima edizione uscì nel 2002, viene ora riproposta completata e aggiornata, con l'aggiunta di un terzo volume contenente oltre 1500 schede, di cui 700 relative a opere antiche (realizzate prima del 1797) e circa 800 relative a opere moderne, che propone centinaia di nuove fotografie, talvolta scattate dopo restauri importanti.
190,00

I leoni di San Marco. Volume Vol. 3

I leoni di San Marco. Volume Vol. 3

Alberto Rizzi

Libro: Libro rilegato

editore: Cierre edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 260

Il leone marciano ha rappresentato qualcosa di più di uno stemma per gli abitanti di Venezia e per i sudditi della Repubblica: esso divenne infatti anche un emblema politico e religioso, un simbolo che esprimeva tutta la potenza della città, e per questo fu amato e odiato, ebbe una straordinaria diffusione e fu rappresentato in forme anche diversissime, spesso rivelatrici del tipo di rapporto che si instaurava tra Venezia e gli abitanti del luogo in cui di volta in volta veniva collocato. L'opera, la cui prima edizione uscì nel 2002, viene riproposta completata e aggiornata, con l'aggiunta di un terzo volume contenente oltre 1500 schede, di cui 700 relative a opere antiche (realizzate prima del 1797) e circa 800 relative a opere moderne, che propone centinaia di nuove fotografie, talvolta scattate dopo restauri importanti.
60,00

Poesie dell'uccidere in volo

Poesie dell'uccidere in volo

Alberto Rizzi

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2015

pagine: 68

Un ipotetico pilota volontario della I Guerra Mondiale, che l'autore segue dal suo innamoramento per il volo, all'arruolamento, ai combattimenti e ai rapporti con i commilitoni, fino al drammatico epilogo. Modellata prendendo spunto dalle gesta di Silvio Scaroni (che fu in quella guerra il secondo asso della caccia italiana), scritta col linguaggio moderno che l'autore, in attività da quasi venticinque anni, ha sempre usato, la raccolta vuole essere il suo personale contributo - disincantato e sempre critico nei confronti della guerra - all'anniversario di quel conflitto immane. E utile solo agli interessi economici dei potenti, come tutti i conflitti.
7,50

Le vere da pozzo veneziane

Le vere da pozzo veneziane

Alberto Rizzi

Libro: Libro rilegato

editore: Cierre edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 384

Venezia è la città europea che ebbe la più bella e grande produzione di puteali, o vere da pozzo. Le vere da pozzo costituiscono la parte esterna delle migliaia di cisterne che assicuravano l’approvvigionamento idrico alla città di Venezia tramite la raccolta di acqua piovana. Tali cisterne funzionarono ancora per tutto l’Ottocento, fino all’inaugurazione del nuovo acquedotto nel 1884. Dopo di allora persero la loro funzione pratica, ma adornano ancora oggi campi, campielli e corti della città e spesso costituiscono una traccia importante delle sue vicende storiche e artistiche, da conservare, dato che restano in situ meno di un terzo delle 7500 vere probabilmente presenti a Venezia. un secolo e mezzo fa. Il volume presenta un catalogo aggiornato e completo di vere, sestiere per sestiere, da quelle archeologiche, ricavate da blocchi lavorati greci e romani, a quelle carolingie dei secoli VIII-X, e poi veneto-bizantine, gotiche, lombardesche, fino alle neoclassiche della fine del Settecento e prima metà dell’Ottocento. Sono anche registrate le vere conservate in altre località e quelle alienate o distrutte.
75,00

Domande a risposte

Domande a risposte

Alberto Rizzi

Libro: Copertina morbida

editore: Youcanprint

anno edizione: 2017

pagine: 40

Partendo dall'errato presupposto che la Poesia - come qualunque altra arte - debba fornire risposte ai fruitori, l'autore (attivo professionalmente in campo letterario da oltre 25 anni, con pubblicazioni sia in Italia che all'estero) offre una quarantina di componimenti tutti organizzati sotto forma di domande; tranne una che comunque offre solo una traccia, perché ciascuno trovi da sé la soluzione ai quesiti posti.
5,00

Achtung Banditen. Ediz. italiana

Achtung Banditen. Ediz. italiana

Alberto Rizzi

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2018

pagine: 48

La raccolta si pone come continuazione di "Poesie incitanti all'odio sociale", edita nel 2008 per i tipi della casa editrice "Puntoacapo", all'epoca in Novi Ligure (AL). Con "Achtung Banditen. Poesie per le nuove resistenze" Alberto Rizzi entra nello specifico di come si possa combattere l'attuale degrado sociale: conseguenza delle scelte imposte dal regime europeo, che di fatto governa da alcuni decenni gli Stati nazionali. E se vengono prese in esame varie forme di "Resistenza" (non a caso dedicando una lirica esplicitamente a quella che si oppone, in Val Susa, alla realizzazione della TAV), le conclusioni a cui giunge l'autore non sono per nulla rincuoranti, per chi sia convinto che si possa ancora cambiare, oltretutto seguendo un percorso democratico, l'Italia.
7,00

I leoni dolomitici. Il simbolo della Repubblica Veneta nelle «provincie» del Bellunese, Feltrino e Cadore

I leoni dolomitici. Il simbolo della Repubblica Veneta nelle «provincie» del Bellunese, Feltrino e Cadore

Alberto Rizzi

Libro: Libro in brossura

editore: Cierre edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 244

Nel Bellunese, nel Feltrino e nel Cadore, la quantità di leoni marciani risulta notevole, specie se paragonata all’esiguità della popolazione, a riprova del legame della montagna veneta con la Repubblica Serenissima. Nelle due città di Belluno e di Feltre si concentrano ora le insegne marchesche, mentre nel Cadore e nelle valli limitrofe si conta il maggior numero di gonfaloni veneti, gelosamente conservati dopo la caduta dello Stato Veneto. L’opera, che riprende con aggiunte talvolta notevoli il catalogo già pubblicato una ventina di anni fa, ripercorre l’affascinante e curiosa storia del simbolo di governo veneziano, descrive le molteplici forme in cui è stato effigiato, propone il catalogo completo delle sue riproduzioni nelle località della montagna bellunese.
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.