Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Scientifiche Italiane: De re publica

La rappresentanza politica

La rappresentanza politica

José P. Galvão de Sousa

Libro

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2009

pagine: 324

Il volume considera un problema fondamentale della Filosofia della politica e una questione nodale del Diritto pubblico. Quello della rappresentanza, infatti, è un tema imprescindibile per la legittimazione del potere politico che ogni forma di governo (e/o governance) deve necessariamente affrontare e (possibilmente) risolvere. José Pedro Galvào de Sousa propone un'originale analisi della questione e indica una soluzione classica del problema. La "via" mostrata trascende le varie e tradizionali forme di governo (monarchia, aristocrazia, democrazia) ed evidenzia le aporie della modernità politica ("forte" o "debole", poco importa) ed, in particolare, le contraddizioni in cui si dibatte la "democrazia moderna" che, pretendendo di essere fondamento del governo, lascia sospesa la soluzione della rappresentanza, abbandonandola ad una singolare eterogenesi dei fini.
45,00

L'ordine politico-giuridico «modulare» del personalismo contemporaneo
21,00

Legalità e legittimità: la teoria del potere

Legalità e legittimità: la teoria del potere

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2007

pagine: 312

43,00

Europa, tradizione, libertà. Saggi di filosofia politica
36,00

Costituzione europea, diritti umani, libertà religiosa

Costituzione europea, diritti umani, libertà religiosa

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2005

pagine: 184

25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.