Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Thyrus: Studi e ricerche locali

Società operaia di mutuo soccorso di Stroncone (1873-1931)

Società operaia di mutuo soccorso di Stroncone (1873-1931)

Giorgio Angeletti

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Thyrus

anno edizione: 2014

pagine: 144

Parlare oggi di Società Operaie di Mutuo Soccorso potrebbe sembrare ad un interlocutore superficiale e disattento, entrare in un passato lontano e del tutto svincolato dalle problematiche e dalle molteplici sollecitazioni che la società contemporanea ci propone. Al contrario, lo studio approfondito di tutta la documentazione che le riguarda dimostra che le S.O.M.S. sono state e sono (laddove esistono) associazioni che svolgono una importante azione sociale. I lavoratori delle diverse classi sociali si univano formando le S.O.M.S per garantirsi un futuro migliore e meno incerto per i problemi di carattere sociale, educativo, ricreativo e sanitario tipici della società caratterizzata da svariate forme di povertà e dalla mancanza di assistenza sociale. Ecco perché il simbolo che le rappresenta è formato da due mani che fraternamente si stringono per offrirsi un reciproco aiuto.
10,00

Memorie di vita clandestina

Memorie di vita clandestina

Fernando Creonti

Libro: Copertina rigida

editore: Edizioni Thyrus

anno edizione: 2014

pagine: 136

Fernando Creonti, è nato a Roma da una famiglia medio-borghese. Si è laureato in Ingegneria nel 1932, è stato militare, partigiano, imprenditore. Una esperienza di vita la sua che in ogni fase si è presentata fuori dai canoni: trasparente nell'impegno, abile e sempre ispirata al principio di un sano sentimento sociale, originale e densa di coraggio. Nel libro è raccontata la sua esperienza di comandante partigiano nella Resistenza piemontese, come braccio destro del generale Perotti. Queste "Memorie di vita clandestina" hanno un duplice merito. Raccontano una storia di valore e di coraggio, che ci ricorda come gli italiani siano capaci anche di virtù civili. E ribadiscono che c'è stata anche una Resistenza monarchica, liberale, "moderata", si potrebbe dire se la parola non suonasse ormai abusata, di cui per troppo tempo si è parlato e scritto troppo poco.
15,00

Stasera annamo a veglia lì... Storie e memorie del territorio narnese-amerino

Stasera annamo a veglia lì... Storie e memorie del territorio narnese-amerino

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Thyrus

anno edizione: 2014

pagine: 144

In questo libro si presenta un lavoro collettivo di ricerca fatto con due classi seconde dell'IISS "Gandhi" e due quarte dell'ITC "Einaudi", a Narni. Ragazze e ragazzi hanno raccolto storie e memorie di genitori, nonni e bisnonni che si snodano attraverso buona parte del Novecento e che raccontano, da diverse prospettive, la storia di quella parte di Umbria meridionale compresa nei territori narnese e amerino. Dalla vita contadina al rapporto con la realtà industriale e la vita di fabbrica, dalla guerra alla ricostruzione e alle trasformazioni degli ultimi decenni, dalle abitudini familiari e paesane ai cambiamenti nel paesaggio e nel modo di viverlo e attraversarlo, si è cercato di restituire l'insieme dei contrasti e delle molteplici facce che compongono un territorio. Oltre a conoscere più da vicino un pezzo di storia locale, l'idea di partenza della ricerca era interrogare il senso e la portata delle trasformazioni intervenute nella storia recente, e come si siano riflesse nella vita di luoghi e persone.
12,00

Tommaso Illuminati. Un artista dimenticato tra passione del vero e riferimenti alla classicità
10,00

«Buonasera compare». Storie di briganti a Terni nei primi anni del Regno d'Italia. La banda di Luciano Cocchi

«Buonasera compare». Storie di briganti a Terni nei primi anni del Regno d'Italia. La banda di Luciano Cocchi

Luca Paccara

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Thyrus

anno edizione: 2013

pagine: 232

"Buonasera compare" è la seconda fatica di Luca Paccara. Dopo aver inseguito con tenacia e perizia la storia del cognome di famiglia, ha spostato il suo interesse verso un altro ambito, più ampio ma pur sempre legato al bisogno di esplorare e conoscere meglio un "piccolo mondo antico", dove affondano in parte le radici della sua storia personale e famigliare. Di quel mondo sono giunti fino a noi echi lontani, in forma di ricordi e racconti orali tramandati attraverso le generazioni, e che adombrano storie e figure di un passato non certo remoto ma che pure ha assunto nell'immaginario collettivo i caratteri della leggenda. Luca Paccara è partito proprio da qui, dalle suggestioni di quei racconti, che lo hanno spinto a cercare la verità storica sulla figura del "brigante" Cocchi, diventato nella fantasia popolare un vero e proprio eroe del male ma anche il simbolo di una società arcaica, che resiste ostinatamente ai profondi mutamenti economici e culturali che, negli anni successivi all'Unità d'Italia, hanno mutato il volto della città di Terni.
14,00

San Giorgio e la rosa

San Giorgio e la rosa

Cristiano Antonelli

Libro

editore: Edizioni Thyrus

anno edizione: 2013

pagine: 256

AD 303. Otto giorni prima delle calende di maggio fu giustiziato un cristiano di nome Giorgio. Era il 23 aprile, una ricorrenza che si impose come festività tra le maggiori del calendario medievale, a memoria di un martire che si convertì nella metafora di un ideale che trascende ogni cronaca storica. Con questo saggio viene raccontato il culto del santo durante i secoli e nelle diverse aree geografiche - europee e italiane in particolare - mentre nella seconda parte del libro vengono riportate le leggende, e delle stesse si studia il significato simbolico, compreso il dettaglio della rosa.
20,00

San Gemini e la sua festa. Dalle origini alla giostra dell'arme in più di 40 lunghissimi anni...

San Gemini e la sua festa. Dalle origini alla giostra dell'arme in più di 40 lunghissimi anni...

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Thyrus

anno edizione: 2013

pagine: 160

Il libro non è solo una puntigliosa quanto interessante ricostruzione dei risultati conseguiti dai cavalieri giostranti per l'uno o l'altro Rione nelle quaranta edizioni della Giostra dell'Arme, dei retroscena più o meno noti al grande pubblico, delle curiosità, non tutte amene, che hanno costellato le varie edizioni ma è anche questo. Il libro rappresenta un trattato di Storia della Comunità sangeminese degli ultimi 40 anni, seppure in un'ottica mirabilmente distorta da una lente di ingrandimento in grado di far emergere dal racconto sorprendenti individualità. Non è solo la celebrazione "eroica" degli inizi e di come la festa ha saputo crescere e migliorarsi, ma è anche una splendida fonte da cui attingere gustosi aneddoti, sottili curiosità, memorie che ci ridanno intatto e fragrante il "sapore" dello spirito iniziale e dell'impegno di tante donne e uomini che, nei Rioni, hanno fatto grande la festa.
15,00

Storia demografica del territorio di Norcia nel Settecento

Storia demografica del territorio di Norcia nel Settecento

Piero A. Battaglia, Franca Gigliani

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Thyrus

anno edizione: 2013

pagine: 112

Quante fatiche doveva costare ai nostri vecchi nascere, vivere e morire durante l'Ancien Régime (1700) In questo libro viene narrato come i nostri quadrisnonni sopravvissero durante tutto il corso del settecento e quali stratagemmi di vita matrimoniale avessero inventato per affrontare le condizioni avverse in cui vivevano.
15,00

Filippo Micheli. Promotore e protagonista del Piano Umbro

Filippo Micheli. Promotore e protagonista del Piano Umbro

Mario Roych

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Thyrus

anno edizione: 2013

pagine: 116

14,00

Terni e lo sport nei 150 anni dell'unità d'Italia

Terni e lo sport nei 150 anni dell'unità d'Italia

Aldo Zerbini

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Thyrus

anno edizione: 2013

pagine: 200

Questa pubblicazione vuole costituire un piccolo contributo per tenere viva la memoria di quanti hanno portato in alto e fatto conoscere il nome della città di Terni attraverso le loro imprese sportive. Il valore che lo sport ha assunto e tutt'ora riveste, nonostante tutte le prevaricazioni di questi ultimi anni, è servito da motivo conduttore per ricostruire la storia di tanti protagonisti ternani nelle più disparate sfide agonistiche. Al tempo stesso si è cercato di collocare i numerosi successi nei contesti storici che Terni attraversava in modo che riemergessero contemporaneamente la storia, sebbene fugacemente, della stessa nostra città dal 1861 ai giorni nostri. Questo ampio arco di tempo e gli innumerevoli eventi accaduti, è stato sottoposto a inevitabile sintesi al fine di lasciare una significativa traccia, un breve messaggio innanzitutto per i nostri giovani.
15,00

La memoria dello sguardo. Il paesaggio delle isole Tremiti. Un mare di cartoline

La memoria dello sguardo. Il paesaggio delle isole Tremiti. Un mare di cartoline

Maria Teresa De Nittis

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Thyrus

anno edizione: 2012

pagine: 200

Quasi sempre attraversando l'abitato di San Nicola o ripercorrendo vecchi sentieri della mia infanzia nel boschetto di Tramontana a San Domino, o stradine che si sono confuse nei campi abbandonati, ho la sensazione che il tempo abbia lavorato senza dissolvere nulla, ma velando soltanto le cose di presenze sottili che danno all'oggi il peso del passato. Tra i pini, la macchia, il mare e i possenti appicchi, si annidano voci e gesti di genti antiche e di antichi mestieri che hanno lasciato dietro di sé una rete sottile di opere; il mio è un invito a riscoprirle per amore e attaccamento a queste nostre isole, per il desiderio di vederle crescere e per apprezzarle nel loro aspetto naturale e culturale. (M.T.D.N.)
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.