Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

EdUP: Mnemosine

Il buon vecchio e la bella fanciulla

Il buon vecchio e la bella fanciulla

Italo Svevo

Libro: Libro in brossura

editore: EdUP

anno edizione: 2024

pagine: 88

Novella postuma di Italo Svevo, pubblicata nel 1929, ad un anno dalla morte dello scrittore. La vicenda umana del ricco buon vecchio, frustato dalla vita, che improvvisa un'ambigua relazione con una giovane del popolo, fa da spunto per una riflessione sulla vita e sulla dicotomia tra vecchiaia e giovinezza. Il finale è degno del grande narratore mitteleuropeo.
9,00

Figurati se avessi scritto «Il culo»? Lettere a Egle Monti

Figurati se avessi scritto «Il culo»? Lettere a Egle Monti

Curzio Malaparte

Libro: Libro in brossura

editore: EdUP

anno edizione: 2024

pagine: 72

«Curzio Malaparte racconta, in frammenti di vita quotidiana ad Egle Monti, giornalista de “Il Tempo”, sua amica, raccontano la vita e il lavoro di uno scrittore famoso, che si cimenta con romanzi, commedie, film, interviste radiofoniche. Ne esce un quadro intimo e in pari tempo pubblico di chi è stato definito l’Arcitaliano, che assunse uno pseudonimo “Malaparte” assonante a “Bonaparte” in celebrazione del più fulgido trasformismo. Le lettere ritrovate sono in parte scritte a mano rappresentano un piccolo gioiello per la storia della letteratura italiana».
11,00

Micaèle, fratello di Jerry, cane da circo

Micaèle, fratello di Jerry, cane da circo

Jack London

Libro: Libro in brossura

editore: EdUP

anno edizione: 2022

pagine: 200

La vita del cane terrier Micaèle cambia radicalmente quando incontra Dag Daughtry su una spiaggia delle isole Salomone e lo porta in viaggio con sé. Micaèle conoscerà molte persone, alcune amanti degli animali, altre meno, capendo così che non tutte le persone sono buone come lui credeva.
11,00

Racconti ucraini

Racconti ucraini

Nikolaj Gogol'

Libro: Copertina morbida

editore: EdUP

anno edizione: 2022

pagine: 120

Scritti da Gogol in giovane età, sono ambientati tra il XVII e il XIX secolo in Ucraina, luogo di nascita dello scrittore. Alimentato dalle numerose letture dei libri che arricchivano la sua casa e dai racconti della madre e del nonno, Gogol racconta di tradizioni e costumi di luoghi ormai lontani dalla vita quotidiana, di avventure e superstizioni, di storie nelle quali si alternano la leggerezza e l'allegria, accompagnate da una vena malinconica e fantastica sempre molto viva e presente in tutte le narrazioni.
10,00

Plutarco femminile. Cinquanta grandi donne raccontate da allieve pistoiesi nel 1840

Plutarco femminile. Cinquanta grandi donne raccontate da allieve pistoiesi nel 1840

Pietro Fanfani

Libro: Libro in brossura

editore: EdUP

anno edizione: 2022

pagine: 240

Plutarco con “Vite parallele” ci ha fatto conoscere le biografie di 50 tra i più importanti personaggi dell’antichità. Nel 1840, ad opera della direttrice e di Pietro Fanfani, 25 allieve di un collegio femminile di Pistoia narrano a turno, ogni domenica le vite di 50 donne illustri nella storia, nell’arte, nella scienza e nella letteratura italiane, da Amalasunta a Maria Anna Carolina granduchessa di Toscana emendate e corrette dall’attento maestro e dalla direttrice. Il risultato della narrazione è una presa di coscienza del valore delle donne anche se, all’epoca, si riteneva che non bisognava imitarle, “se no chi faceva poi quello che dovevano fare le donne?” Plutarco femminile, a quasi due secoli dalla composizione, è il racconto di 50 donne su 50 donne. Un esperimento singolare per l’epoca che ci fa riflettere sulla condizione della donna e dei cambiamenti culturali.
15,00

La luna e i falò

La luna e i falò

Cesare Pavese

Libro: Libro in brossura

editore: EdUP

anno edizione: 2022

pagine: 152

L’ultimo romanzo di Pavese, considerato il suo capolavoro, racconta la storia di un uomo che, dopo aver vissuto molti per anni in America, torna nel paese natale sulle colline piemontesi alla ricerca della sua infanzia. Riassume tutti i temi principali di Pavese.
11,00

Cinematografo cerebrale e altri racconti

Cinematografo cerebrale e altri racconti

Edmondo De Amicis

Libro: Libro in brossura

editore: EdUP

anno edizione: 2022

pagine: 72

Quattro racconti umoristici-letterari che rivelano al lettore un De Amicis, identificato spesso solo con il popolare “Cuore”, sotto una luce diversa, ironica e disincantata.
7,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.