Effatà Editrice: Temi pastorali
Cronache sacerdotali. Quale prete sogna Dio?
Pier Luigi Gusmitta
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2011
pagine: 96
La vita del prete è dono e mistero, responsabilità e impegno. Ha un fascino incredibile, perché si snoda nella debolezza di un’umanità sostenuta dalla presenza amica di Cristo che la consacra con il dono dello Spirito Santo. Richiede perciò il coraggio di osare orizzonti alti e non ammette la mediocrità. La cronaca sacerdotale racconta il «mistero grande» dell’Amore. È illuminata dalle meraviglie che Dio opera e lascia intravedere linee precise di comportamento. Queste pagine, nate durante il cammino di formazione condiviso con i giovani sacerdoti, hanno il sapore della vita e sono ispirate da un unico desiderio: dare un piccolo contributo affinché ogni prete faccia uno scatto di qualità e diventi sempre più trasparenza di Cristo. Il cuore dell’avventura sacerdotale è, infatti, una frequentazione intima di Cristo: da essa scaturisce l’entusiasmo del servizio alla comunità e al mondo.
L'anello perduto. Sulle orme di un percorso tracciato con separati/divorziati e conviventi/risposati che interrogano la comunità cristiana
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2011
pagine: 224
Alla luce dell'urgenza di una pastorale con e per separati, divorziati e risposati, questo volume invita la comunità cristiana ad una ricerca che, di fronte agli affetti feriti, non si blocchi tra imbarazzo e pregiudizi, ma abbia il coraggio di praticare una “fedeltà creativa” a Gesù Cristo nella Chiesa di oggi. Una fedeltà capace di aprire differenti scenari, immaginare nuovi orizzonti verso i quali incamminarci tutti, uomini e donne, figli e fratelli, alla ricerca del senso che, aprendo la nostra speranza, possa riscattare un desiderio incompiuto, all'interno di qualunque stato e scelta di vita.
Avete finito di farci la predica? Riflessioni laicali sulle omelie
Claudio Dalla Costa
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2011
pagine: 160
Buona parte dei fedeli considera l.omelia una sorta di penitenza da subire, magari pensando a tutt'altro. Molti annunciatori del Vangelo sembrano non conoscere parole umane, vere e autentiche per proporre il mistero di Cristo all'uomo contemporaneo. In chiesa vorremmo ascoltare una parola diversa, che non si sente altrove, che faccia luce sulla nostra vita e ci aiuti a scoprire il senso straordinario dell.esistenza umana. Questo libro, nato da una sorta di "pellegrinaggio" in diverse parrocchie per tastare lo stato di salute dell'omelia, intende ricordare che i predicatori devono risvegliare nelle persone il senso del Mistero e che la forza delle parole di Gesù sta nel parlare in modo concreto e accessibile a tutti.
La gioia del canto. Esperienza artistica e contemplativa
Sergio Militello
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2011
pagine: 80
L’uomo canta quando è toccato da una grande gioia, quando deve esprimere qualcosa di straordinario che non si può contenere nelle sole parole. Coinvolgendo tutte le facoltà dell’anima, la gioia del canto introduce alla contemplazione del mistero e diventa così espressione dell’amore di Dio. Queste pagine propongono un itinerario alla scoperta della gioia suscitata, alimentata e rinnovata dall’esperienza del canto, a partire dal suo rapporto con la dimensione emotiva fino a giungere al vertice della preghiera contemplativa. Un agile sussidio rivolto a tutti, perché la gioia della fede si possa cantare con la voce e con la vita.
Annunciare il vangelo del matrimonio. Percorso formativo per animatori di pastorale familiare. Volume Vol. 1
Pier Luigi Gusmitta
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2010
pagine: 176
L’itinerario di formazione proposto in questo testo è stato pensato come sostegno per gli sposi che vogliono lavorare a servizio del «mistero grande» del matrimonio e si propone di sviluppare temi fondamentali come la teologia sponsale e i percorsi di morale coniugale/familiare, dedicando particolare attenzione alle prospettive pastorali più urgenti.Queste pagine hanno il sapore della vita e del quotidiano lavoro pastorale, sono animate da amore e stima per tutte le famiglie e tentano di dare voce al protagonismo familiare nella Chiesa e nella società. Frequentandole, gli sposi possono innamorarsi del loro matrimonio, acquisire coerenza di impegno, vivere l’entusiasmo dell’annuncio. Essi saranno i primi evangelizzatori del matrimonio.
La luce e la rete. Comunicare la fede nel Web
Angela Silvestri
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2010
pagine: 240
Questo libro propone osservazioni e analisi concrete di siti web condotte con gli strumenti propri della semiotica, nell’intento di offrire a parrocchie, gruppi, insegnanti, catechisti, animatori ed evangelizzatori che si avventurano nel mondo della Rete, alcune linee-guida essenziali, semplici «attrezzi del mestiere» per comunicare.È possibile comunicare la fede nel Web? Quale spazio il mondo cattolico si ritaglia in Internet per comunicare con chi non crede? Quali strategie adotta? I destinatari sono potenzialmente raggiunti da questo tipo di annuncio?
Vivere il Vangelo del matrimonio. Percorso formativo per animatori di pastorale familiare. Volume Vol. 2
Pier Luigi Gusmitta
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2010
pagine: 240
Dopo la pubblicazione di Annunciare il Vangelo del matrimonio, che introduce alla teologia del matrimonio e della famiglia, in questo secondo volume l’Autore conduce la famiglia a riconoscere la propria identità lungo le strade della vita.Approfondendo temi come la fedeltà, la fecondità, l’educazione, la spiritualità, la relazione genitori-figli e analizzando situazioni matrimoniali difficili o irregolari, il testo presenta una serie di percorsi di morale coniugale e familiare esortando a vivere lo slancio del dono, la disponibilità all’accoglienza e la bellezza della convergenza nell’unità.«Volete camminare insieme con altre famiglie sulle strade dell’Amore? È impegnativo osare le vette della santità. Ma sarà una cosa meravigliosa».
La laicità dei «non laici»
Salvatore Agueci
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2010
pagine: 80
Sono passati quarantacinque anni dalla fine del Concilio Vaticano II, ma sembra che, più ci si allontana dalla fine di quel grande evento, più i laici perdano la loro vera collocazione e siano guardati con un certo sospetto. L'autore di queste pagine sviluppa un percorso per definire i vari concetti pertinenti alla laicità, rapportandola con la cultura cattolica ed esaminando i compiti che il laico ha nella Chiesa e nel mondo. L'esempio di alcuni laici che hanno lasciato traccia in vari ambiti del vivere quotidiano, coniugando fede e vita, fa da scenario al cammino che vede impegnato ciascuno nel servizio al regno di dio sulla terra.
In cammino verso l’amore. La comunità cristiana accoglie e accompagna i fidanzati alle nozze
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2010
pagine: 208
Questo volume vuole essere un contributo per la riflessione che interpella la comunità cristiana quando è chiamata ad accogliere e accompagnare i fidanzati verso le nozze. Essi vanno infatti aiutati a illuminare la loro esperienza con la rivelazione e a prepararsi nella fede alla celebrazione della liturgia nuziale, attraverso la promozione di un umanesimo coniugale e familiare. L'obiettivo è quello di promuovere una vera e propria pastorale prematrimoniale che valorizzi ogni carisma, capacità e ministero, nella consapevolezza che la preparazione alla vita coniugale e familiare ha contenuti e orizzonti più ampi delle iniziative preparatorie al momento rituale e celebrativo delle nozze.
Chi legge le letture? Introduzione al ministero del lettore
Giuseppe Militello
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2009
pagine: 80
L'autore propone un agile sussidio rivolto a chi svolge il ruolo di lettore nelle comunità parrocchiali. Il testo ripercorre la storia di questo ministero offrendo spunti di riflessione e di approfondimento storico, biblico e liturgico per sfociare in una pastorale che eviti l'improvvisazione. Risponde alla esigenza reale delle comunità - in particolar modo di quelle parrocchiali - di formare laici volenterosi, chiamati esplicitamente a svolgere il compito di proclamare la Parola di Dio nelle celebrazioni liturgiche. Lo stile è semplice e diretto, risultando quasi una sorta di vademecum utile per acquisire una vera ars celebrandi nelle liturgie.
Siamo separati: e adesso? Proposte spirituali per le persone separate
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2009
pagine: 144
Queste pagine affrontano la situazione di abbandono in cui viene a trovarsi il separato, la descrivono da vicino, invitano a percorsi concreti per non perdere il contatto con la comunità ecclesiale. Un sussidio come questo è il frutto maturo di una lunga stagione di accompagnamento degli sposati in difficoltà vissuta dalla Comunità di Caresto. Non contiene teorie, ma riflessioni scaturite dall'esperienza. In ognuna delle cinque parti sono narrati dei casi e si studia su di essi la possibile via medicinale. "Un separato che resta fedele al suo matrimonio impara ad amare in maniera disinteressata", leggo in una pagina e trovo forte la frase, da segnarmela dentro. Ma ancora di più amo quest'altra, che è detta in prima persona da uno che vive la separazione ed è un collaboratore della Comunità: "Sperimento che il dono della fedeltà combatte efficacemente la tentazione all'indurimento del cuore". (Dalla Prefazione di Luigi Accattoli)
Fede e omosessualità. Assistenza pastorale e accompagnamento spirituale
Valter Danna
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2009
pagine: 80
Questo libro intende proporre alcune riflessioni nell’ambito della pastorale per offrire ai pastori e agli operatori un orientamento pratico che aiuti ad accompagnare le persone omosessuali con uno sguardo rispettoso e amico. L’adesione al Vangelo di Gesù Cristo può ispirare in molte persone omosessuali un percorso di liberazione, che può avvenire attraverso un accompagnamento sapiente che aiuti la persona omosessuale credente a comprendere meglio se stessa, a cambiare quel che è necessario cambiare per crescere nell’incontro personale ed ecclesiale con il signore Gesù, lasciando così emergere in sé quelle tensioni profonde e quelle potenzialità della propria interiorità che potranno aiutarla a vivere un’esistenza personale piena di senso e capace di aiuto e collaborazione con gli altri alla luce della misericordia del Padre.