Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

EGEA: Impresa & professionisti

Le acquisizioni. Il processo, il mercato, i prezzi

Le acquisizioni. Il processo, il mercato, i prezzi

Valter Conca

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: EGEA

anno edizione: 2005

pagine: XVI-366

La nuova edizione aggiornata alla riforma societaria affronta alcuni punti cruciali, tipici di ogni processo di acquisizione: la coerenza strategica del progetto; l'individuazione delle società target; la valutazione delle sinergie possibili e gli effetti sul prezzo; l'analisi dei prezzi probabili; le implicazioni fiscali e negoziali; le soluzioni per l'integrazione post-acquisizione. Il volume chiarisce i motivi e le condizioni per cui conviene acquisire o cedere una società e all'analisi sul metodo affianca anche i punti di vista del compratore e del venditore. Mette a confronto le acquisizioni finalizzate al rafforzamento della capacità competitiva e del core business rispetto alle acquisizioni di carattere finanziario.
37,00

Auditing. Il manuale di revisione per il controllo contabile

Auditing. Il manuale di revisione per il controllo contabile

Massimo Livatino, Nicola Pecchiari, Giuseppe Pogliani

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: EGEA

anno edizione: 2005

pagine: XXV-930

Gli scandali finanziari degli ultimi anni hanno evidenziato la necessità, anche in ragione dei comportamenti adottati da taluni amministratori di società, di un poderoso rafforzamento delle professionalità del controllo contabile. Il frequente e costante verificarsi di fallimenti inattesi (da quelli del crollo di Wall Street nel 1929 fino al recente caso di Parmalat) evidenzia che la revisione contabile matura ed evolve proprio in funzione degli stimoli prodotti dai crack finanziari e del conseguente aumento nelle aspettative degli stakeholders.
75,00

Finanza d'azienda

Finanza d'azienda

Maurizio Dallocchio, Antonio Salvi

Libro

editore: EGEA

anno edizione: 2004

pagine: XVI-832

Un volume di «rottura» rispetto ai manuali di finanza aziendale di impostazione tradizionale. Gli autori infatti propongono una materia estremamente complessa e in continua evoluzione, seguendo due linee guida innovative: una prospettiva europea continentale, in posizione spesso dialettica rispetto a quella anglosassone, largamente prevalente nei testi oggi più diffusi; un'organizzazione e un'esposizione dei principi, dei concetti e degli strumenti, che agevolino la comprensione del lettore e ne favoriscano le concrete applicazioni.
60,00

Value-value companies nel settore del lusso. Cogenerazione di valore per azionisti, investitori e management
18,00

Manuale del leasing

Manuale del leasing

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 1998

pagine: 1152

77,47

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.