Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Einaudi: Biblioteca di cultura storica

Economia e società nell'Italia medievale

Economia e società nell'Italia medievale

Philip Jones

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 538

33,57

Scienza e civiltà in Cina

Scienza e civiltà in Cina

Joseph Needham

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 412

33,57

Storia economica e sociale del vicino Oriente nel Medioevo
22,72

I comunisti europei e Stalin

I comunisti europei e Stalin

Paolo Spriano

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 303

28,41

Famiglia, sesso e matrimonio in Inghilterra tra Cinque e Ottocento
51,65

Settecento riformatore

Settecento riformatore

Franco Venturi

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 463

36,15

Scienza e civiltà in Cina. Volume 3\1

Scienza e civiltà in Cina. Volume 3\1

Joseph Needham

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 601

49,06

Scienza e civiltà in Cina. Volume 3\2

Scienza e civiltà in Cina. Volume 3\2

Joseph Needham

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 554

38,73

Mezzogiorno e modernizzazione. Elettricità, irrigazione e bonifica nell'Italia contemporanea
20,66

Progettare l'America

Progettare l'America

David F. Noble

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

23,24

Caterina di Russia

Caterina di Russia

Isabel de Madariaga

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: XXI-847

46,48

La nascita di Roma

La nascita di Roma

Andrea Carandini

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1996

pagine: 755

Secondo un assunto consilidato della storiografia, Roma diventa una città-stato solo alla fine del secolo VII a.C., e nulla può essere detto per il periodo antecedente, avvolto nel mito. Ma il ritrovamento dei resti delle cosiddette "Mura Palatine" del secolo VIII, avvenuto ad opera dello stesso autore una decina di anni or sono, rende questa posizione quasi insostenibile. Liquidate come semplice leggenda dagli storici ufficiali, le Mura Palatine sono in realtà assai ben conservate, hanno visto diversi rifacimenti fino in epoca imperiale, sono ricordate da Tacito e hanno avuto quindi un ruolo non marginale nella storia della città.
56,81

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.