EL: Che idea!
La stampa
Guido Sgardoli
Libro
editore: EL
anno edizione: 2018
pagine: 90
Caratteri di piombo, libri di carta, stampanti ad aghi, laser, tecnologie digitali... Da sogno all'apparenza irrealizzabile per i monaci amanuensi del Medioevo, la stampa è diventata, grazie alle scoperte di Marco Polo nell'antica Cina e alla ostinata applicazione di Johannes Gutenberg, una realtà alla portata di tutti. E la tecnica 3D rappresenta il suo entusiasmante futuro. Età di lettura: da 8 anni.
Il pane
Guido Sgardoli
Libro
editore: EL
anno edizione: 2018
pagine: 90
Farine, lieviti, cotture sulla pietra, mais e grano, panini, focacce e polente... Lo conosciamo e lo mangiamo tutti i giorni, ma sappiamo davvero cos'è? E da dove viene? Il pane combina in sé la natura, con gli elementi che ne sono alla base, e l'uomo, che nei millenni ha affinato la tecnica per realizzarlo. Un alimento antico come la razza umana, dalle straordinarie proprietà. Età di lettura: da 8 anni.
La ruota
Guido Sgardoli
Libro
editore: EL
anno edizione: 2018
pagine: 90
Ruote di pietra, di legno, di gomma e di acciaio... mezzi di trasporto, trottole, raggi e cuscinetti a sfera... È stata definita la più importante scoperta nella storia dell'uomo. E anche se non ce ne rendiamo conto, è davvero così. La ruota è ovunque intorno a noi, non solo applicata ai mezzi di trasporto, ma negli ingranaggi, nei motori, nei giocattoli, perfino in cucina! Senza l'invenzione della ruota non ci sarebbe stata evoluzione. Età di lettura: da 8 anni.
L'elettricità
Guido Sgardoli
Libro
editore: EL
anno edizione: 2018
pagine: 90
Corrente continua, corrente alternata, circuiti, centrali, batterie, fonti di energie alternative... Gli antichi greci già conoscevano le proprietà dell'ambra, ma nell'immaginario comune la rivelazione dei fenomeni elettrici si deve a un gioco da bambini: l'aquilone di Benjamin Franklin. Un viaggio per scoprire come l'uomo sia riuscito nel tempo a imbrigliare e a controllare l'elettricità per utilizzarla al meglio. Età di lettura: da 8 anni.

