Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Elliot: Raggi

Flush

Flush

Virginia Woolf

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2017

pagine: 125

Cresciuta in compagnia di uno scoiattolo, una marmotta e un topo di nome Jacobi, Woolf dedicò il suo primo saggio alla morte del cane di famiglia. Non bisogna stupirsi quindi se decise di scrivere la biografia di un cocker spaniel. Infatti, mentre stava leggendo le lettere d'amore di Elizabeth Barrett e Robert Browning, rimase estremamente colpita dalla figura del loro cane: "mi faceva ridere così tanto che non ho potuto resistere dal creargli una vita". Flush fu il compagno fedele della Barrett mentre era confinata nel suo letto di malattia a Londra, e al suo cocker venne dedicata anche una poesia. Dal racconto di quella piccola vita, che Barrett era convinta possedesse un'intelligenza eccezionale e avesse grandi attitudini per la letteratura, nasce questa biografia.
13,50

La dama del sudario

La dama del sudario

Bram Stoker

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2017

pagine: 320

Il giovane Rupert St Leger eredita da suo zio una ricca proprietà, ma per entrarne in possesso deve prima vivere per un anno nel suo castello sulla costa della Dalmazia. Un mistero però abita il castello delle Montagne Azzurre: dall'acqua scura del mare, nelle lunghe notti, esce, come una Venere armata di terrore, una donna dalle vesti bagnate, pallida, emaciata, alla ricerca di calore. Rupert l'accoglie, e notte dopo notte se ne innamora. Ma chi è veramente quella donna? Una storia d'amore caposaldo del genere horror, narrata dal celebre autore di Dracula, che consacrò un intramontabile genere letterario.
17,50

La ragazza con la macchina da scrivere

La ragazza con la macchina da scrivere

Grant Allen

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2017

pagine: 192

Juliet Appleton è la giovane figlia di un ufficiale, che si ritrova costretta a cercare di sopravvivere dopo la morte del padre. Come molte delle ragazze ai primi del Novecento, anche Juliet impara a fare la dattilografa, usando la macchina da scrivere, sinonimo in quei decenni di emancipazione e progresso, uno strumento in grado di creare una schiera di giovani impiegate: le type-writer girls. Juliet diventa una di loro e trova lavoro in un ufficio legale, ma la vita con il capo e i colleghi è difficile: è considerata una ragazza eversiva, perché vive da sola, frequenta il Girton College, fuma sigarette e gira in campagna con la sua bicicletta, anch'essa simbolo di una dirompente forma di libertà femminile. Dopo varie avventure la giovane dattilografa riuscirà a trovare un buon impiego e l'amore, ma non senza difficoltà. Un romanzo incredibilmente moderno e pioneristico che sa parlare di donne, conquiste e nuove libertà.
16,50

Mary Barton

Mary Barton

Elizabeth Gaskell

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2017

pagine: 378

A Manchester, negli anni dell'Inghilterra vittoriana, vivono due famiglie proletarie: i Barton e i Wilson. Mary Barton, orfana da poco della madre, lavora come sarta, abita col padre John, fervido sostenitore dei movimenti sindacali, ed è corteggiata sia dall'onesto e affettuoso Jem Wilson che dal ricco e insidioso Henry Carson. La volontà di emanciparsi economicamente, una punta di vanità e la paura di diventare una delle tante "donne perdute" del tempo portano Mary a non accettare l'affetto sincero di Jem per assicurarsi un matrimonio più solido con Henry. Una scelta che le costerà cara...
14,50

Lois la strega

Lois la strega

Elizabeth Gaskell

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2016

pagine: 126

Rimasta orfana di entrambi i genitori, Lois è costretta a lasciare l'amata casa del padre, pastore anglicano, e a partire per l'America, dove sarà accolta dagli zii puritani che vivono nel villaggio di Salem. La giovane, onesta e timorata di Dio, fa fatica fin da subito ad adattarsi alla nuova vita oltreoceano, in particolare nell'incontro con una parte della sua famiglia a lei sconosciuta, che scopre essere dominata dall'egoismo, dal sospetto, dalla discordia e dalla gelosia. Siamo alla fine del Seicento e la cittadina di Salem è in preda alla paura: la superstizione sta guidando i gesti della comunità, tutti rischiano di venire accusati di stregoneria, e Lois è in pericolo soprattutto tra le mura domestiche. Una novella gotica e cupa, in cui Elizabeth Gaskell si confronta con l'idea del male e con le conseguenze distruttive che ne derivano.
12,50

Storie di fantasmi

Storie di fantasmi

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2016

pagine: 123

Dal fantasma inesperto, descritto da H.G. Wells, che non sa ancora bene come apparire e scomparire, ed è obbligato a chiedere aiuto alle sue "vittime"; al tribunale in cui lo spirito del morto diventa il tredicesimo giudice per incastrare il proprio assassino, in uno dei racconti più celebri di Charles Dickens; dall'apparizione che invita il protagonista a visitare le stanze della “Casa del Passato” di Algernon Blackwood; alle “Ombre sul muro” dei cari estinti che spaventano tutta la famiglia nella short story di Mary Wilkins Freeman; fino allo spettro, evocato da Poe, di “Ligeia”, moglie scomparsa che ha portato il marito alla follia; per concludere con un'altra donna perduta che perseguita, con il suo risciò fantasma, il bel Jack di Rudyard Kipling, in sei storie classiche dell'orrore che mettono alla prova la capacità umana di credere o meno nel sovrannaturale.
12,50

Party! L'arte del divertimento

Party! L'arte del divertimento

Elsa Maxwell

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2016

pagine: 266

Amica della duchessa di Windsor, Maria Callas, Clark Gable, Marilyn Monroe e Somerset Maugham, tanto per citarne alcuni, Elsa Maxwell è stata la regina di quel mondo popolato di star del cinema, personaggi celebri, artisti dell'effimero che per decenni fecero sognare i lettori dei rotocalchi di tutto il mondo. Ai nostri occhi disincantati e ingrigiti da scandali di altro genere, quell'epoca può apparire ormai lontana e, probabilmente, futile. Eppure, a ben guardare, tra le pagine di questo "how to do it" sull'arte dell'intrattenimento mondano si fa strada una gioia di vivere che non ha età, un invito alla leggerezza che oltrepassa la storia. Mentre dispensa con humour e ricchezza di aneddoti i suoi consigli sul tener viva la conversazione o su come controllare il tasso alcolico degli ospiti, Elsa Maxwell non soltanto condivide i segreti che la resero l'ospite più ricercata e famosa del suo tempo (più di duemila feste nel corso di quarant'anni di carriera), ma traccia un arguto ritratto di un'epoca irripetibile aggiungendo, come tocco finale al suo libro, decine di ricette di cucina delle celebrities del momento.
13,50

Le primavere di Ivan Galeb

Le primavere di Ivan Galeb

Vladan Desnica

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2016

pagine: 384

Un virtuoso del violino è costretto a interrompere la sua carriera internazionale a causa di un infortunio alla mano. Sottoposto a un intervento chirurgico, durante il periodo del ricovero Ivan Galeb inizia a ripercorrere la propria vita. Alla scrittura affida non solo la registrazione dei ricordi, ma anche la riflessione sul passato e sul presente, su se stesso e sul mondo. Il resoconto di una vita si intreccia agli impulsi immaginativi dello stesso, andando a costruire nuclei narrativi dotati di una loro autonomia, e la riflessione sull'Io diviene anche riflessione sull'arte della scrittura e sulla forma del romanzo, non senza una certa dose di (auto)ironia e una critica implicita del provincialismo e della mentalità piccolo-borghese.
22,00

Racconti di mezza estate

Racconti di mezza estate

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2016

pagine: 123

Giovani amori, giardini profumati, avventure comiche, conquiste e delusioni sono al centro di questa originale raccolta di racconti sull'estate scritti da alcuni grandi autori americani come Francis Scott Fitzgerald, O. Henry e Hamlin Garland. C'è la ragazza in vacanza dagli zii alla ricerca di un fidanzato che prende lezioni sull'arte della seduzione dalla cugina, fino a quando quest'ultima diventa gelosa e le cose si complicano. Poi c'è un uomo che sembra odiare le ferie, e si rifugia nella torrida New York boicottando le gite fuori città, che nasconde in realtà un tenero segreto. Jack Wilton passa le vacanze a Marois Bay, e per attirare l'attenzione della piccola comunità di mare inventa un passato tragico, di cui poi sarà difficile liberarsi. È giugno, il giovane Lincoln lavora nei campi di grano sotto un sole feroce, quando l'amico Milton gli propone di partire per un campeggio al lago Clear. Tante storie sul periodo più atteso e imprevedibile dell'anno.
14,50

Giallo mare. Dieci racconti del mistero

Giallo mare. Dieci racconti del mistero

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2016

pagine: 256

Dieci casi da risolvere, dieci crimini da sventare o da cui fuggire, dieci colpevoli da scoprire nelle dieci storie gialle qui raccolte, scritte da alcuni dei maestri di crime stories tra cui Thomas Burke, che si ispira al celebre e terribile caso di Jack lo Squartatore per "Le mani di mister Ottermole"; Arthur Conan Doyle con Sherlock e Watson alle prese con "La lega delle teste rosse"; Jacques Futrelle e il suo infallibile professore chiamato La Macchina Pensante per il suo genio, sfidato a evadere da una cella solamente utilizzando la logica; G.K. Chesterton e lo strano caso che ruota intorno a una bella pasticcerà di nome Laura Hope; Mary Wilkins Freeman e la sua giovane insegnante di campagna, possibile vittima di raggiro o assassina smemorata. Tra tutti non può mancare il grande Edgar Allan Poe, con il mitico Dupin ne "La lettera rubata".
16,00

Ofelia

Ofelia

Florence Stevenson

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2016

pagine: 186

La ricchissima Margaret Mary Patricia Brewster è la penultima discendente di una famiglia di medici, giuristi e scienziati, una donna austera che, poco prima di morire, decide di lasciare i propri averi in eredità alla sua gatta Ofelia, unica vera compagnia. Il suo avvocato, Daniel Dillon, avido e senza scrupoli, ha messo gli occhi su qualcosa nella villa, ricca di quadri e suppellettili pregiati, e per poterselo accaparrare deve prima di tutto eliminare la bisbetica gattina. Così Ofelia viene gettata nel magico pozzo dei desideri, da cui però riemerge sotto le sembianze di un'avvenente donna. A recuperarla dalle acque melmose è Julian, giovane scienziato nipote di Miss Margaret, che si prende cura di lei con un interesse inizialmente solo clinico. Nel frattempo Ofelia deve destreggiarsi tra agguati, spasimanti e istinti, che la porterebbero a cacciare topi e scoiattoli, senza far scoprire la sua vera identità. Un romanzo surreale e ironico che si fa quasi satirico e sfiora il territorio della fiaba, fino all'epilogo rivelatore...
12,50

Un'estate in giardino

Un'estate in giardino

Charles Dudley Warner

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2016

pagine: 128

Amico e collega di Mark Twain, Charles Dudley Warner in questo classico di garden literature racconta, settimana dopo settimana, la vita trascorsa in compagnia di semine, raccolte di patate, inesauribili produzioni di fragole, piante strampalate ed erbacce, vicini chiacchieroni, uccelli del malaugurio e, soprattutto, la vita del gatto Calvin, così battezzato per la sua fierezza e rettitudine. "Un 'estate in giardino" è un libro sul giardinaggio, ma non è solo questo. Lo sfondo "bucolico" permette infatti riflessioni filosofiche sulla religione, la società, gli animali, i cacciatori e, ovviamente, anche le amate piante.
14,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.