EMP - Edizioni Messaggero Padova: Orientamenti formativi francescani
«Siate amabili». Riflessioni e meditazioni per la vita quotidiana
Enzo Fortunato
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2012
pagine: 144
Le riflessioni riportate in questo volume propongono la convinzione che non esiste strada più solenne della vita di tutti i giorni per ridare bellezza alla nostra umanità con una fede, colorata dall'amabilità francescana, che si sforza di essere coerente.
Francesco fratello e maestro
Felice Accrocca
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2012
pagine: 224
Il volume presenta i risultati delle ultime ricerche sulla storia e sulla spiritualità del francescanesimo. Il taglio è quello dello storico ispirato dalla teologia, con una sensibilità particolare all'attualità e ai problemi della formazione.
Francesco, uomo della lode
Raffaele Ruffo
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2011
pagine: 112
Attraverso l'analisi degli scritti di lode di Francesco e delle biografie che raccontano esperienze di lode da lui vissute, l'autore invita a ricordare che l'esercizio della lode a Dio ha il potere di trasformare l'animo dell'uomo.
Seguire Cristo alla maniera di Francesco. La vocazione laicale secondo la regola dell'Ordine francescano secolare
Lucia Antinucci
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2011
pagine: 480
Breve commento della Regola dell'Ordine francescano secolare (ofs) che, tenendo conto di altri validi contributi, accenna ad alcuni aspetti fondanti della vocazione del laico francescano, senza avere la pretesa dell'esaustività. Parlare della vocazione laicale secondo il carisma francescano nell'oggi della Chiesa è certamente molto ampio, perché richiama problematiche teologiche, pastorali e culturali. Andare verso Cristo con Francesco significa sentirsi umili servitori della Chiesa, nella condizione della minorità, cioè senza protagonismi, ma con evangelica umiltà, consapevoli che è lo Spirito a guidare la nostra opera e il nostro cammino di fede. L'ofs è un Ordine secolare, una realtà ecclesiale istituzionale; affinché esso sia credibile ancora oggi occorre che riscopra la giovinezza, il dinamismo, la creatività, la follia del carisma, come lo fu per Francesco: se non siamo veramente appassionati per il Cristo non ha senso il nostro impegno laicale!
La maturità evangelica di Francesco. Il carisma francescano tra regola e vita
Libro
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2009
pagine: 160
Spunti e appunti di riflessione per i tanti giovani in formazione e per gli uomini che desiderano anelare a una delle più genuine fonti del cristianesimo.
Chi me lo fa fare? La lotta nello sviluppo umano e spirituale di Francesco d'Assisi
Enzo Fortunato, Felice Accrocca
Libro
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2008
pagine: 224
Il presente volume pone la questione della lotta esistenziale e spirituale che ogni uomo vive nel suo cammino. E. Fortunato nella prima parte mostra cosa significhi per l'uomo contemporaneo vivere senza lottare; evidenzia gli aspetti peculiari della lotta nelle varie fasi della vita, e infine propone alcuni elementi pedagogici per il cammino formativo. F. Accrocca, si sofferma sugli Scritti per cogliere le varie lotte affrontate da Francesco. Una lotta che dovrebbe condurre a spossessarsi per essere capaci di accogliere Dio. Il percorso si snoda attraverso una successione di eventi che hanno condotto Francesco dalla lotta vissuta in se stesso, facendo emergere un uomo concreto con i suoi desideri, le sue aspirazioni, i suoi fallimenti, la sua riuscita, la lotta spirituale tra la carne e lo spirito.
La leadership di Francesco d'Assisi. Formatori e formandi alla scuola di Francesco
Emanuele D'Aniello
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2005
pagine: 192
Uno scritto suddiviso in cinque capitoli. Nel primo sono poste le basi concettuali e antropologiche dei termini leader e leadership. Nel secondo l'autore «incontra» Francesco e valuta le sue qualità di leader; nel terzo si desumono i valori essenziali del leader francescano. Il quarto capitolo fa rilevare come Francesco abbia saputo coinvolgere anche altri nel suo desiderio di vivere una vita evangelica e come sia riuscito a «gestire» i confratelli nel tentativo di realizzazione di questo ideale. Infine, nel quinto capitolo, si prenderanno in esame i diversi stili di leadership che Francesco ha incarnato e come anche oggi lo studio e l'esame di questi diano utili indicazioni per vivere la vera leadership: quella evangelica.
La vera sapienza. Commenti-studi sulle Ammonizioni di san Francesco alla luce della tradizione sapienziale biblica
Dinh A. Nguyen
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2012
pagine: 232
Le Ammonizioni di san Francesco sono ventotto istruzioni, cioè brevi scritti di cui solo alcuni furono dettati dal santo, altri invece trascritti da conversazioni private o prediche. Le prime dodici trattano argomenti eterogenei, mentre le successive richiamano le beatitudini evangeliche. Gli studi su quest'opera non sono numerosi e per lo più con un taglio divulgativo. Pochi sono quelli che offrono una lettura in chiave biblica e nello specifico, non esiste nessun commento completo sulle Ammonizioni dalla prospettiva biblico-sapienziale. Il presente volume vuole riempire in qualche maniera questa lacuna nella ricerca francescana moderna e offre spunti validi e interessanti per una meditazione approfondita e fruttuosa dell'insegnamento di Francesco d'Assisi che, fondato saldamente sulla Sacra Scrittura, si rivela ancora oggi pieno di sapienza, freschezza e attualità dopo otto secoli.
Giovani francescani. Linee per un progetto francescano di pastorale giovanile
Paolo Aniello Di Palo
Libro
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2006
pagine: 160
Questo lavoro vuole avviare una riflessione e un dialogo con quanti sono impegnati nell'educazione alla fede dei giovani che fanno parte del movimento del GI.FRA. A partire dalla situazione dei giovani oggi e dalla religiosità che esprimono come ricerca di un significato per la vita, la riflessione tenta di cogliere gli elementi necessari per delineare un cammino il cui punto di riferimento è la dimensione vocazionale e spirituale che coglie nella spiritualità francescana elementi per porsi alla sequela di Cristo sulle orme di Francesco d'Assisi. Si traggono da questa esperienza le coordinate per elaborare un preciso progetto educativo indicando nella Gioventù Francescana un luogo di proposta e di esperienza.
Senza perdersi. Professionalità e relazioni pastorali
Umberto Fontana
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2005
pagine: 272
Se usassimo il cuore. La fraternità nel cammino formativo
Anna Bissi, Enzo Fortunato, Agostino Gardin
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2004
pagine: 160
Dedicato alla fraternità, elemento essenziale della vita religiosa, è un testo utile per i formatori di oggi.
Casti per amare. La castità nel cammino formativo
Anna Bissi, Roberto Carboni, Enzo Fortunato
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2004
pagine: 240
Il tema generale viene affrontato sotto tre aspetti essenziali. La prima parte evidenzia i risvolti della vita affettiva che affondano le loro radici nel mondo dei sentimenti e delle emozioni. La seconda tratta più precisamente le piste psicologiche e antropologiche della castità. Infine l'ultima parte delinea le dimensioni francescane dell'educazione del cuore nel cammino formativo, con proposta di un possibile itinerario pedagogico.