Ensemble: Échos
Gelem, gelem
Inverardi Giulia
Libro: Copertina rigida
editore: Ensemble
anno edizione: 2015
pagine: 254
Un bel viaggio estivo alla scoperta dell'Albania, paese d'origine dell'amico Pellumb, è per Cesare la situazione perfetta: nessuno come lui ama mettersi in marcia a cuore e zaino leggeri. Basta però un solo giorno per capire che questo viaggio sarà tutto meno che una tranquilla esplorazione: sogni carichi di simbologie, coincidenze sorprendenti e uno strano personaggio, un uomo "nero", che gli gira intorno. Cosa nascondono? Sagjë e shëmtuar, è una brutta faccenda, ripetono gli ospiti albanesi - meglio lasciar perdere. Ma la brutta storia riguarda lui, il vecchio rom che vive ai margini della società albanese, o Pellumb? E cosa vuole proprio da Cesare l'uomo in nero?
Restituite la mattina prima di uscire
Matteo Mauro
Libro
editore: Ensemble
anno edizione: 2015
pagine: 130
I quindici racconti di "Restituite la mattina prima di uscire" sono organizzati in tre parti, Mare, Lavoro e Buio, ognuna delle quali allude a diversi momenti e sensazioni proprie dell'esperienza umana. Nei vari racconti si va incontro a diverse storie che restituiscono l'immagine di un'umanità varia, alle prese con le dinamiche quotidiane dietro le quali si annidano elementi oscuri e violenti. Mescolando realtà e immaginazione, la scrittura di Matteo Mauro fa emergere, al di là di ogni retorica, le contraddizioni presenti in una vita condotta lungo la soglia di una superficiale contentezza sotto la quale fermentano ricordi e pulsioni mal represse.
Dragon Town
Cosimo Dellisanti
Libro
editore: Ensemble
anno edizione: 2014
pagine: 256
In una palude del mar Piccolo viene rinvenuto il corpo mutilato di una ragazza molto conosciuta. Si scatena una caccia all'uomo, più che altro mediatica, e ne fa le spese il fidanzato della vittima. Le indagini vertono poi su Dragon Town, una setta o un'organizzazione segreta che compie atti di cannibalismo e che rivendica l'omicidio della ragazza e di altri misfatti simili. Un mese dopo il primo omicidio, a Taranto giunge un magnate indiano che ha intenzione di creare in città una sede dell'Università privata di cui è fondatore (e che ha diverse sedi nel mondo). Dragon Town rapisce sua figlia e per salvarla un gruppo di uomini si mette in azione, fino alla conclusione in cui vengono rivelati tutti i retroscena.
Io sono l'altra
Crudo Anna
Libro: Copertina morbida
editore: Ensemble
anno edizione: 2014
pagine: 142
I colori della mia notte
Magda Mangano
Libro
editore: Ensemble
anno edizione: 2014
pagine: 442
Una biografia romanzata della fotografa tanto amata quanto discussa Diane Arbus. Nata a New York in una ricca famiglia ebrea dai consolidati valori borghesi, a diciotto anni Diane sposa Allan Arbus, giovane fotografo di guerra con cui fonda un celebre studio. Presto, però, le loro strade si dividono: lui desidera fare l'attore, lei vorrebbe cominciare a fotografare per conto suo la gente di New York. È solo l'inizio del viaggio di Diane attraverso le vie più oscure della metropoli. La fotografia diventa per lei un'esperienza entusiasmante, dialogica, creativa, un mezzo per dare voce al suo mondo interiore che non ha ancora trovato le condizioni giuste per esprimersi davvero. Convinta che la bellezza stia nel diverso, nel contraddittorio, nella malformazione fisica e mentale, in quel difetto decisivo che rende l'umanità imperfetta ma allo stesso tempo meravigliosa, Diane fotografa principalmente nani, travestiti, barboni, nudisti, gemelli, persone affette da deficienze mentali, bambini albini: i freaks. Etichettata come "la fotografa dei mostri", comincerà a soffrire di depressione e a convincersi ben presto di non avere più nulla da fotografare...
2033. Nostalgia di domani
Romano Forleo
Libro
editore: Ensemble
anno edizione: 2014
pagine: 268
Uno sconvolgente amore proibito rischia di minare un progetto di rinnovamento di un mondo dominato dalla logica dei mercati. Il ricordo di questi giorni però non obnubila l'alba del terzo decennio di questo secolo. Una donna si fa carico di cambiare il corso di una palpitante storia. Una favola o un sogno in cui, attraverso le avventure e i dialoghi di una padre e di una figlia, si delinea una società nuova.
Per cause naturali
Vincenzo Ciampi
Libro
editore: Ensemble
anno edizione: 2014
pagine: 104
Sette racconti con un tema in comune: le ossessioni. Ci sarebbe, in realtà, un altro filo conduttore più evidente: la morte. Che è poi l'ingrediente principale del genere noir, al quale si potrebbe attribuire questa piccola raccolta di Vincenzo Ciampi. Perché nei racconti l'esito finale è sempre l'esistenza di una vittima; vittima di un carnefice (o di molti, come il Cesare nelle idi di marzo), o di se stessa, perché suicida o semplicemente distratta dalla propria piccola ossessione (come lo sfortunato protagonista di "978").
Prima o poi torno
Federica Gramegna
Libro: Copertina rigida
editore: Ensemble
anno edizione: 2013
pagine: 184
"Prima o poi torno" è una raccolta di racconti con protagonisti giovani italiani emigrati a Bruxelles, storie di vita di "cervelli in fuga", che vivono e lavorano nella capitale europea. Il filo conduttore dei racconti è il desiderio, comune a molti di loro, di tornare alle proprie radici, nonostante l'Italia sia ancora incapace di trattenerli come "teste pensanti". L'obiettivo dell'autrice è quello di dare una speranza ai suoi coetanei, mostrando che all'estero, se si ha talento, ce la si può fare. Basta essere determinati e credere in un sogno. Allo stesso tempo, il libro descrive la realtà di Bruxelles, con cui la maggior parte degli italiani ha un rapporto "conflittuale", essendo una città di passaggio, con dinamiche a sé, rispetto a quelle che in genere contraddistinguono le altre capitali d'Europa. Nel libro si riscontra una forte componente autobiografica. La visione dell'autrice di Bruxelles fa da sfondo a tutte le storie, che nascono da lunghe interviste con i personaggi protagonisti. Cronaca, racconto e autobiografia si intrecciano fino a creare una sorta di "reportage narrativo". All'interno del libro si ritrova l'amore dell'autrice per i grandi cantautori italiani, tanto che a ogni personaggio, all'inizio e alla fine di ciascun racconto, sono dedicate due canzoni.
Dalla sua parte
Isabella Borghese
Libro: Libro rilegato
editore: Ensemble
anno edizione: 2013
pagine: 192
La vita di Francesca, pittrice e creatrice di gioielli, è segnata indelebilmente dalla depressione bipolare e dall'alcolismo di suo padre che la costringono ad andare via di casa. I rapporti conflittuali con entrambi i genitori hanno un effetto dirompente sulla sua vita sentimentale: Francesca è divisa fra Paolo, per il quale inizia a provare sentimenti che non riesce ad esternare, e una storia segreta con Gemma, amica di Paolo. Le vicende sentimentali della protagonista mettono in luce le sue fragilità e le sue paure che la spingono continuamente alla fuga: soprattutto la paura di ammalarsi come il padre, che l'ha sempre portata a proteggersi nel timore di ferire ed essere ferita. Nell'intimità della cucina di casa, la preparazione del pranzo di Natale offre l'occasione a Francesca e a sua madre di raccontarsi e di avvicinarsi. Solo affrontando con forza e tenacia le proprie paure e il proprio passato, la protagonista riesce a perdonare i suoi genitori e a dare una chance alla relazione con Paolo. Un finale emozionante e liberatorio restituisce la giusta distanza tra sentimenti ed azioni.
Petali di Marta
Cinzia Alibrandi
Libro: Libro in brossura
editore: Ensemble
anno edizione: 2013
pagine: 416
Il cuore del plot è sempre l'amore ma stavolta con un taglio più intimista che si riverbera anche nel linguaggio, decisamente meno colloquiale della prima prova dell'ex attrice. "Un po' ho cercato di giocare con la lingua - ci ha detto parlando in anteprima del romanzo che esce questa settimana e sarà presentato anche al Salone del Libro di Torino - con i titoli dei capitoli, avvalendomi di una contaminazione che oggi è ovunque, nei titoli dei giornali come nei giochi digitali come Razzle". La protagonista è Marta, donna che supera amori tragici, si mette in discussione e trova pace solo quando impara ad amare se stessa. Un messaggio alle lettrici? "Se c'è una prosecutio con il mio esordio è da ricercare proprio nell'analisi inevitabile che cerco di mettere a fuoco relativamente ai rapporti intimi delle persone, un aspetto della vita che mi ha sempre affascinato, forse per il mio percorso artistico fatto in gioventù o per il contatto con i ragazzi che ho da anni facendo l'insegnante".