Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

EPC: Sicurezza sul lavoro

Il responsabile del servizio di prevenzione e protezione

Il responsabile del servizio di prevenzione e protezione

Giacomo Guerriero, Antonio Porpora, Silvia Vescuso

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: EPC

anno edizione: 2016

pagine: 287

Un libro che esplora tutti gli aspetti della funzione di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione. Una figura chiave nel panorama della sicurezza che deve affrontare la sfida dell'aggiornamento e della formazione continua. E che si trova a fare i conti con settori di conoscenza differenziati e, spesso, molto distanti l'uno dall'altro. Il libro, partendo dal D.Lgs. 81/2008 e s.m.i., che ha riordinato l'intero sistema normativo precisando i modelli organizzativi e le competenze professionali minime per svolgere questo ruolo, affronta tutte le problematiche che coinvolgono gli RSPP alla luce della più recente normativa e giurisprudenza. Il testo è aggiornato con le ultime modifiche apportate dal Jobs Act e con i recenti requisiti per i formatori. Di particolare interesse anche la sezione dedicata alle responsabilità di chi svolge questa delicata funzione e alle possibili tutele assicurative. La comunicazione, la conoscenza degli elementi psico-sociali e le capacità relazionali completano il bagaglio del RSPP, che si trova spesso a svolgere un ruolo di mediatore fra le diverse componenti dell'azienda. Un libro da non perdere, in conclusione, per tutti i professionisti della sicurezza.
21,00

Il preposto, il datore di lavoro ed i dirigenti nella sicurezza sul lavoro

Il preposto, il datore di lavoro ed i dirigenti nella sicurezza sul lavoro

Antonio Porpora

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: EPC

anno edizione: 2016

pagine: 240

Che cosa fare per essere in regola con le disposizioni previste dal D.Lgs. 81 del 9 aprile 2008 e s.m.i., il provvedimento-chiave per la sicurezza nel lavoro. Quali sono le funzioni che possono essere delegate. E che cosa rischia chi, sia persona fisica che società, non rispetta le norme sulla prevenzione degli infortuni. Una guida pratica sempre aggiornata con le ultime disposizioni di legge destinata a tutti i preposti, datori di lavoro e dirigenti che sono quotidianamente alle prese con i problemi relativi alla sicurezza. Partendo da una premessa fondamentale: il D.Lgs. 81/08 e s.m.i. ed il sistema prevenzionistico che da esso ha preso nuova forma (es. Provvedimenti del Jobs Act) non è un sistema di divieti, bensì un sistema di gestione di tutte le attività lavorative per ridurre al minimo i rischi, che include il necessario corollario di controlli e vigilanza. L'evento lesivo, sia della salute (la malattia, ivi incluso lo stress), sia della sicurezza (l'infortunio), sia della dignità (il mobbing, ad esempio), si può sempre realizzare dal momento che è strettamente connesso all'impiego delle risorse umane. Ma solo se si saranno rispettate tutte le norme destinate alla minimizzazione del rischio tali eventi saranno seriamente limitati e, ove sussistenti, non vi sarà responsabilità di preposti, datori di lavoro e dirigenti sia con riferimento alle risorse interne che ai fornitori.
20,00

Manuale per l'applicazione del D.Lgs. 81/2008. Guida operativa all'interpretazione e all'applicazione di ciascun titolo

Manuale per l'applicazione del D.Lgs. 81/2008. Guida operativa all'interpretazione e all'applicazione di ciascun titolo

Michele D’Apote, Alberto Oleotti

Libro: Libro in brossura

editore: EPC

anno edizione: 2016

pagine: 847

Il manuale costituisce un'analisi sistematica della principale normativa vigente in materia di salute e sicurezza del lavoro, che muovendo dall'identificazione degli obblighi, persegue l'obiettivo di chiarificare i processi determinati dal dover adempiere agli stessi, suggerendo delle modalità applicative allo scopo di supportare ed ottimizzare i responsabili aziendali. Dal 2008, anno di emanazione del cosiddetto Testo Unico in materia prevenzionale, il contesto si è evoluto, si è fatto più complesso e l'analisi più approfondita. Il volume offre l'opportunità di leggere il testo di legge aggiornato con le ultime disposizioni emanate dal Governo, unitamente agli elementi normativi regolamentari nel tempo emersi, a perfezionamento del testo iniziale ed alle indicazioni di buona prassi o linee guida che costituiscono al momento i modelli di riferimento. Questo, allo scopo di offrire uno strumento di controllo manageriale completo, aggiornato e puntuale.
35,00

La normativa essenziale di sicurezza con il prontuario degli adempimenti tecnico amministrativi

La normativa essenziale di sicurezza con il prontuario degli adempimenti tecnico amministrativi

Michele Lepore

Libro: Libro in brossura

editore: EPC

anno edizione: 2016

pagine: XXXV-1131

Una guida completa per la corretta e veloce consultazione di tutti i principali provvedimenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro. La ricerca di provvedimenti è facilitata da un indice analitico che permette di individuare velocemente tutte le norme. Il volume è arricchito da un prontuario degli adempimenti essenziali di natura tecnico amministrativa. Tutta la materia è divisa in 77 voci nelle quali vengono evidenziati gli obblighi, le periodicità, i riferimenti normativi, gli enti preposti, i soggetti obbligati, le sanzioni e la giurisprudenza relativa più recente. Esclusivamente per gli acquirenti del volume una banca dati on-line aggiornata quotidianamente. Il D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. con tutte le norme vigenti integrato con la giurisprudenza più recente e con un prontuario degli adempimenti. Accesso ad una banca dati aggiornata quotidianamente.
29,00

Il responsabile del servizio di prevenzione e protezione

Il responsabile del servizio di prevenzione e protezione

Silvia Vescuso, Antonio Porpora, Giacomo Guerriero

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: EPC

anno edizione: 2016

pagine: 272

Un libro che esplora tutti gli aspetti della funzione di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione. Una figura chiave nel panorama della sicurezza che deve affrontare la sfida dell'aggiornamento e della formazione continua. E che si trova a fare i conti con settori di conoscenza differenziati e, spesso, molto distanti l'uno dall'altro. Il libro, partendo dal D.Lgs. 81/2008 e s.m.i., che ha riordinato l'intero sistema normativo, precisando i modelli organizzativi e le competenze professionali minime per svolgere questo ruolo, affronta tutte le problematiche che coinvolgono gli RSPP alla luce della più recente normativa e giurisprudenza. Il testo è aggiornato con le ultime modifiche apportate dal Jobs Act e con i recenti requisiti per i formatori. Di particolare interesse anche la sezione dedicata alle responsabilità di chi svolge questa delicata funzione e alle possibili tutele assicurative. La comunicazione, la conoscenza degli elementi psico-sociali e le capacità relazionali completano il bagaglio dell'RSPP, che si trova spesso a svolgere un ruolo di mediatore fra le diverse componenti dell'azienda.
21,00

Il registro unico d'impianto elettrico. Verifica e registrazione obbligatoria della manutenzione degli impianti elettrici per più anni ai sensi del D.Lgs. n. 81/2008

Il registro unico d'impianto elettrico. Verifica e registrazione obbligatoria della manutenzione degli impianti elettrici per più anni ai sensi del D.Lgs. n. 81/2008

Alessandro Gorga

Libro: Libro in brossura

editore: EPC

anno edizione: 2016

pagine: 128

Il registro è uno strumento utile e dinamico per la conduzione e il mantenimento dell'idoneità dell'impianto elettrico. Guida i professionisti e le imprese di installazione nelle scelte progettuali per assicurare nel tempo i requisiti di: benessere; affidabilità; risparmio energetico; sicurezza delle persone e dei beni. Consente ai destinatari: proprietari, datori di lavoro e comunque a chi ha la responsabilità, di conoscere lo stato reale dell'impianto. L'adozione del registro è facoltativo per gli impianti elettrici realizzati in ambito residenziale, anche se la Norma CEI 64-8/6 prevede l'emissione di un rapporto a seguito della verifica periodica, è obbligatorio per le attività lavorative ricadenti nel D.Lgs. 81/08, Testo Unico per la Sicurezza, laddove sia presente anche un solo lavoratore.
10,00

La normativa essenziale di sicurezza con il prontuario degli adempimenti tecnico amministrativi

La normativa essenziale di sicurezza con il prontuario degli adempimenti tecnico amministrativi

Michele Lepore

Libro: Libro in brossura

editore: EPC

anno edizione: 2015

pagine: XXXII-1447

Una guida completa per la corretta e veloce consultazione di tutti i principali provvedimenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro. La ricerca di provvedimenti è facilitata da un indice analitico che permette di individuare velocemente tutte le norme. Il volume è arricchito da un prontuario degli adempimenti essenziali di natura tecnico amministrativa. Tutta la materia è divisa in 77 voci nelle quali vengono evidenziati gli obblighi, le periodicità, i riferimenti normativi, gli enti preposti, i soggetti obbligati, le sanzioni e la giurisprudenza relativa più recente. Esclusivamente per gli acquirenti del volume una banca dati on-line aggiornata quotidianamente.
29,00

Il preposto, il datore di lavoro ed i dirigenti nella sicurezza sul lavoro

Il preposto, il datore di lavoro ed i dirigenti nella sicurezza sul lavoro

Antonio Porpora

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: EPC

anno edizione: 2015

pagine: 352

Che cosa fare per essere in regola con le disposizioni previste dal D.Lgs. 81 del 9 aprile 2008 e s.m.i., il provvedimento-chiave per la sicurezza nel lavoro. Quali sono le funzioni che possono essere delegate. E che cosa rischia chi, sia persona fisica che società, non rispetta le norme sulla prevenzione degli infortuni. Una guida pratica sempre aggiornata con le ultime disposizioni di legge destinata a tutti i preposti, datori di lavoro e dirigenti che sono quotidianamente alle prese con i problemi relativi alla sicurezza. Partendo da una premessa fondamentale: il D.Lgs. 81/08 e s.m.i. ed il sistema prevenzionistico che da esso ha preso nuova forma (es. Provvedimenti di semplificazione del 2014) non è un sistema di divieti, bensì un sistema di gestione di tutte le attività lavorative per ridurre al minimo i rischi, che include il necessario corollario di controlli e vigilanza.
20,00

Guida operativa alla costruzione e gestione del modello 231. Strumenti pratici per il professionista tecnico

Guida operativa alla costruzione e gestione del modello 231. Strumenti pratici per il professionista tecnico

Alessandro Foti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: EPC

anno edizione: 2014

pagine: 663

Con l'introduzione nel D.Lgs. 231/2001 dei reati in tema di salute e sicurezza (2007) e dei reati ambientali (2011) si è creata per le aziende un'esigenza difficilmente sanabile dai professionisti che fino a quel momento gestivano in stato pressoché monopolistico il tema dei Modelli 231. Pochissimi erano, infatti, i professionisti tecnici capaci di integrare alle competenze giuridiche e organizzative le competenze tecniche e specialistiche in tema di reati cosiddetti "tecnici". Questa pubblicazione vuole essere una guida pratica orientata principalmente ai professionisti tecnici di salute e sicurezza sul lavoro e di ambiente, siano essi interni all'azienda che progetta, implementa e controlla l'applicazione dei Modelli 231, siano essi consulenti esterni. La guida analizza in dettaglio le fasi preparatorie per la costruzione del Modello (risk assessment e gap-analysis), le fasi di predisposizione del Modello (codice etico, parti generali e speciali, sistema sanzionatone e disciplinare) e infine le fasi di verifica dell'applicazione del Modello (costituzione dell'OdV, monitoraggio e audit del Modello e della sua applicazione), alternando aspetti descrittivi della legislazione e delle linee guida associative con aspetti pratici e operativi per il professionista tecnico, con alcuni esempi di best practice disponibili nell'allegato CD-ROM.
40,00

Il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza. Compiti, responsabilità e formazione secondo il D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.

Il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza. Compiti, responsabilità e formazione secondo il D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.

Gabriella Galli

Libro: Libro in brossura

editore: EPC

anno edizione: 2014

pagine: 304

Coniugare gestione aziendale dei rischi e attività del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza. Con un obiettivo: trasformare due elementi che spesso vivono lontani in un tandem fondamentale per rispettare le disposizioni del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i., garantire luoghi di lavoro a prova di incidenti e in grado di tutelare la salute psicofisica degli addetti. È con questa premessa ben precisa che il manuale viene incontro alle esigenze di imprese e lavoratori diventando, nei fatti, un vero e proprio vademecum in linea con le leggi vigenti e gli orientamenti comunitari. Una materia quella della tutela della salute e sicurezza sul lavoro in rapida evoluzione: le 40 Schede tematiche, relative a specifiche problematiche di rischio, sono aggiornate al quadro legislativo vigente (direttiva macchine, valutazione dello stress lavoro-correlato, ambienti confinati, formazione lavoratori, dirigenti, preposti e datori di lavoro, procedure standardizzate, requisiti dei formatori).
19,00

Safety coaching. Comunicare in maniera efficace e motivare le persone, nell'attuazione delle strategie di sicurezza, prevenzione e protezione

Safety coaching. Comunicare in maniera efficace e motivare le persone, nell'attuazione delle strategie di sicurezza, prevenzione e protezione

Matteo Fiocco

Libro: Libro in brossura

editore: EPC

anno edizione: 2014

pagine: 168

Come fanno le aziende a gestire efficacemente il rischio? Che cosa fa veramente la differenza nell'attuazione dei programmi di safety? Come si può ridurre il gap tra ciò che si dovrebbe fare e ciò che realmente si fa? Certe domande nascono spontanee in chi si occupa di sicurezza sul lavoro nelle aziende, che rischia, in molte occasioni, di trasformarsi in un mare di documenti e procedure "teoriche". Che siate responsabili del servizio prevenzione e protezione, formatori o consulenti per la sicurezza, una delle difficoltà che incontrerete maggiormente è quella di far accettare e attuare le vostre proposte e le vostre indicazioni nella prevenzione dei rischi. Ecco dunque lo scopo di questo libro: fornire strumenti pratici per coinvolgere attivamente le persone e le organizzazioni nell'attuazione delle procedure di sicurezza e prevenzione.
18,00

Il responsabile amianto. Metodi di valutazione e di gestione del rischio amianto negli edifici e negli impianti

Il responsabile amianto. Metodi di valutazione e di gestione del rischio amianto negli edifici e negli impianti

Fulvio Cavariani, Fulvio D'Orsi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: EPC

anno edizione: 2014

pagine: 224

La tutela della salute dei cittadini da rischi legati alla presenza di amianto nei luoghi di vita e di lavoro è sancita dalla normativa Europea ed Italiana, e, a partire dalla sua messa al bando in Italia (L. 257/1992), è aumentata l'attenzione al problema. Nel D.M. 6/09/1994, è previsto l'obbligo per i proprietari dei fabbricati, impianti e macchine, nei quali siano presenti manufatti contenti amianto (MCA), la nomina del Responsabile del Rischio Amianto (RA). Il nuovo Piano Nazionale Amianto, nelle "Linee di intervento per un'azione coordinata delle amministrazioni statali e territoriali" del 2013, individua tra gli interventi prioritari, la formalizzazione della figura di RA con specifiche competenze, in analogia a quelle per la bonifica.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.