Erickson: Le guide Erickson
La psichiatria del «fareassieme». Valori e pratiche orientate alla recovery
Renzo De Stefani, Jacopo Tomasi
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2023
pagine: 184
Questo manuale di salute mentale è molto diverso dai testi che di solito si trovano sull’argomento: non ci sono capitoli sulla psicopatologia, sui principali disturbi psichici, sui trattamenti più in voga. Si trovano invece i valori e le pratiche che un buon operatore della salute mentale deve, ogni giorno, mettere in campo, per far sì che i Servizi funzionino al meglio. Valori e pratiche mutuati dall’approccio ventennale del fareassieme, nato nel Servizio di Salute Mentale di Trento sotto la direzione del suo ideatore e promotore, Renzo De Stefani. L’approccio del fareassieme mette al centro, nei fatti e non solo nelle parole, utenti e familiari. Medici, operatori, utenti, familiari e cittadini sono coinvolti alla pari nei percorsi di cura e nella co-progettazione e co-produzione di tutte le attività, i gruppi e le aree di lavoro del Servizio. Un approccio dove si impara a «pensare e a lavorare» assieme, valorizzando la presenza, il sapere esperienziale, le risorse di tutti, in un clima amicale e ricco di affettività. In un percorso di grande suggestione, con esempi e testimonianze che rendono concreti gli enunciati teorici, il lettore vedrà il fareassieme incontrare il mondo della recovery, oggi fondamento della buona salute mentale internazionale, e diventarne inseparabile compagno di strada. Diffusosi in Italia e in molti Paesi esteri, il rivoluzionario approccio del fareassieme ha fatto del Servizio di Salute Mentale di Trento uno dei riferimenti più noti della salute mentale di comunità.
Insegnare le abilità sociali ai bambini con autismo e altri disturbi dello sviluppo. Project imPACT. Manuale di parent coaching
Brooke Ingersoll, Anna Dvortcsak
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2022
pagine: 592
Bambini e bambine con Disturbo dello Spettro dell’Autismo (ASD) spesso mostrano deficit nella comunicazione sociale, che possono incidere negativamente sull’evolversi delle relazioni e del linguaggio e contribuire all’insorgenza di difficoltà comportamentali e cognitive. Il Project ImPACT è un programma di parent coaching che promuove l’utilizzo di una combinazione unica di tecniche evidence-based, per aumentare la responsività genitoriale e migliorare le abilità di coinvolgimento, imitazione e gioco dei figli nelle interazioni quotidiane. Dopo la prima parte, in cui vengono descritti i principi teorici e le ricerche scientifiche a supporto, il volume fornisce al professionista le istruzioni e le procedure dettagliate per insegnare ai genitori, in un contesto sia individuale che di gruppo, le strategie di intervento da applicare durante le routine domestiche con il bambino. Inoltre, dalle Risorse online è possibile scaricare materiali utili per la valutazione e la definizione degli obiettivi e delle esercitazioni, video esemplificativi e slide per l’implementazione del programma.
Disabilità intellettiva. Definizione, diagnosi, classificazione e sistemi di sostegno
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2022
pagine: 152
Questo manuale rappresenta un punto di riferimento fondamentale per quanti lavorano, a diverso titolo, con persone di tutte le età che presentano disabilità intellettiva (Intellectual Disability, ID), termine che ormai da diversi anni ha sostituito quella di «ritardo mentale» (RM). Per «disabilità intellettiva» si intende un disturbo del neurosviluppo caratterizzato da compromissioni del funzionamento intellettivo e del comportamento adattivo. Il volume riporta la sintesi delle più recenti evidenze scientifiche e rappresenta una guida autorevole circa il costrutto di disabilità intellettiva, la definizione, la diagnostica, la classificazione e i sistemi di supporto che la comunità deve fornire alle persone in cui si manifesta e alle loro famiglie.
L'intervento cognitivo-comportamentale per l'età evolutiva. Strumenti di valutazione e tecniche per il trattamento
Mario Di Pietro, Elena Bassi
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2022
pagine: 292
Insegnare a scrivere. Pregrafismo, stampato e corsivo
Rita Pellegrini, Lucia Dongilli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2022
pagine: 184
Un metodo di insegnamento innovativo per il passaggio dalla scrittura in stampatello al corsivo in maniera spontanea. Partendo dalla premessa che è meglio educare a scrivere che rieducare, e che molte difficoltà di scrittura nascono da un approccio didattico non ottimale, questo libro offre un metodo che è frutto di una sperimentazione condotta dalle autrici in quasi dieci anni di insegnamento nella scuola dell'infanzia e primaria. Dal pregrafismo al corsivo In segnare a scrivere spiega passo dopo passo come partire dal pregrafismo e passare poi allo stampato e al corsivo in modo che la scrittura diventi per i bambini un atto fluido e spontaneo. La metodologia proposta aiuta ad acquisire naturalmente, senza sforzo e in modo giocoso la padronanza del gesto grafico e permette di interiorizzare il movimento, la postura e l'impugnatura corretti. Oltre a fornire suggerimenti pratici ed esempi operativi su come applicare il programma nella scuola dell'infanzia e nella primaria, le autrici dedicano ampio spazio alla disgrafia, spiegando che cos'è e come riconoscerla e illustrando una metodologia utile per la sua prevenzione.
Il colloquio di valutazione psicosociale in gravidanza e dopo parto
Pietro Grussu, Rosa Maria Quatraro
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2022
pagine: 104
L’esperienza pre e postnatale può talvolta caratterizzarsi per la presenza di disagio, difficoltà psicologiche e malessere emotivo, manifestati tanto in modo esplicito che inconsapevolmente, tramite una accentuata sintomatologia somatica o difficoltà relazionali. In questo momento di vita così delicato, può essere aperto uno spazio di approfondimento che, attraverso un colloquio ispirato al modello bio-psico-sociale, rilevi nella donna aspetti riconducibili alla sua condizione di salute psicologica e sociale. Il colloquio di valutazione psicosociale può essere condotto da tutti gli operatori (medici di medicina generale, pediatri, ginecologi, ostetriche, infermieri, psicologi, assistenti sociali, educatori, doule, ecc.) che, nel periodo della gravidanza e successivamente al parto, sono impegnati a salvaguardare la salute delle donne, delle coppie e delle famiglie.
La schema therapy per il narcisismo patologico. Assessment e trattamento del disturbo narcisistico di personalità
Duccio Baroni, Nicola Marsigli
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2022
pagine: 208
La Schema Therapy affonda le sue radici nel presupposto che per crescere e svilupparsi ogni essere umano ha la necessità di soddisfare alcuni bisogni psicologici di base. La frustrazione dei bisogni di base comporta la nascita di schemi maladattivi precoci, cioè strutture cognitivo-affettive che guidano l’azione in modo automatico. Lo scopo di questo libro è delineare un percorso terapeutico che consenta un diverso trattamento rispetto alle differenti modalità di espressione grandiosa e vulnerabile del narcisismo patologico. Lo scopo del trattamento è lo sviluppo nel paziente narcisista di un mode adulto funzionale, che possa comprendere e prendersi cura del mode bambino solo, sviluppando un atteggiamento empatico. Accettarsi per come si è e non volersi immaginare a tutti costi come invincibili rappresenta il punto di arrivo del percorso della terapia. Il volume presenta suggerimenti, esempi di colloquio, e schede con tracce per l’intervista clinica, l’imagery diagnostica e la descrizione di tecniche di intervento.
Dipendenza affettiva. Diagnosi, assessment e trattamento cognitivo-comportamentale
Antonella Lebruto, Giulia Calamai, Caccico Laura, Valentina Ciorciari
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2022
pagine: 248
La Dipendenza affettiva è comparabile alle dipendenze comportamentali e si caratterizza peculiarmente per il timore della perdita relazionale. Partendo dal suo inquadramento nosografico e dalla sua eziopatogenesi, questo lavoro propone un modello di funzionamento del disturbo e il corrispondente protocollo di valutazione e trattamento. La Dipendenza affettiva è assimilabile alle dipendenze da sostanze o comportamentali. Nel volume sono presenti numerosi esempi di schede che possono essere utili al terapeuta nel processo di costruzione della concettualizzazione cognitivo-comportamentale dei casi e nel loro trattamento. Al fine di consentire una valutazione che tenga conto della complessità degli aspetti clinici di questa condizione, e data la carenza in letteratura scientifica di strumenti specifici, il libro include un nuovo strumento clinico per la valutazione e la diagnosi: l’INLOAD (Inventory for Love Addiction, a cura di Antonella Lebruto).
DSA dopo la Linea Guida ISS 2022. Tutte le domande (e le risposte) su diagnosi e intervento
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2022
pagine: 168
Nel gennaio del 2022 l’Istituto Superiore di Sanità, a distanza di dieci anni dal precedente documento di consenso, ha pubblicato la nuova Linea Guida sui DSA, affrontando inediti quesiti clinici e aggiornando le raccomandazioni per la diagnosi e l’intervento. Un documento denso e articolato, all’interno del quale non è sempre facile districarsi. Questo agile vademecum nasce proprio per accompagnare i professionisti all’interpretazione della LG, offrendo una mappa di navigazione semplice, sintetica e immediata. Rispondendo a più di ottanta domande, gli esperti che hanno partecipato direttamente alla stesura della LG chiariscono cosa è cambiato e come orientarsi nelle pratiche diagnostiche e riabilitative.
Terapia cognitiva basata sulla mindfulness per il disturbo ossessivo-compulsivo. Manuale di trattamento
Fabrizio Didonna
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2022
pagine: 600
Il DOC è un disturbo largamente diff uso, eppure ancor oggi ritenuto difficilmente trattabile. Dopo anni di lavoro clinico e ricerca, Fabrizio Didonna, tra i più riconosciuti esperti internazionali di Midfulness-Based Cognitive Therapy (MBCT), fornisce in questo volume una nuova ed efficace prospettiva teorica e terapeutica per questa complessa patologia. Primo programma MBCT per pazienti DOC, ha dato prova di solida efficacia, dimostrando quanto l’apporto della mindfulness in ambito terapeutico sia destinato a svilupparsi. Introdotto da una cornice teorica dettagliata e scientificamente robusta, il volume si articola, seduta per seduta, in 11 incontri di gruppo o individuali dotati di un chiaro razionale e di esercizi efficaci. A corredo di ciascuna seduta, vengono forniti i materiali utili al professionista e ai pazienti: box informativi, schede operative e tracce audio per le pratiche di meditazione. Prefazione di Mark Williams. Il libro include le tracce audio scaricabili degli esercizi guida.
Apprendimento cooperativo nella scuola dell'infanzia. Percorsi e attività di educazione interculturale
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2022
pagine: 273
Il crescente pluralismo etnico, religioso, linguistico e culturale delle nostre società coinvolge la scuola in un necessario ripensamento delle modalità educative. La sfida dell'educazione interculturale attraverso l'utilizzo del cooperative learning vuole essere dunque un suggerimento mirato ad affrontare gli effetti della globalizzazione ormai diffusi in ogni classe. Saper cogliere il multiculturalismo come opportunità di crescita, anziché viverlo come rischio o svantaggio, è ciò che il volume si propone, grazie a un progetto di ampio respiro rivolto alla scuola primaria. Il testo si struttura in una prima parte teorica, che fa da cornice di riferimento ai percorsi e alle attività della seconda parte. Ognuna delle tre aree pensata per il curricolo (Sensibilizzazione, Interazione responsabile e Verso un nuovo umanesimo) è divisa in sei interventi specifici per il gruppo classe e in una proposta finale da realizzarsi con tutti gli alunni per divenire «scuola comunità». I suggerimenti didattici e le schede presentate, pur nella loro dettagliata struttura, vogliono essere input da mediare e concretizzare attraverso il lavoro quotidiano dei docenti.
Cosa funziona nella didattica speciale e inclusiva. Le strategie basate sull’evidenza
David Mitchell, Dean Sutherland
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2022
pagine: 544
Cosa funziona nella didattica speciale e inclusiva sintetizza una vastissima letteratura di ricerca per fare il punto su cosa realmente funziona nella didattica speciale e inclusiva, l'obiettivo è aiutare chi educa a fondare la propria attività professionale su accurate evidenze scientifiche. Il volume propone 29 strategie di insegnamento riferite direttamente o indirettamente all'educazione speciale. Di ognuna di esse viene presentato l'impianto teorico, inquadrandolo anche alla luce di un modello di apprendimento e insegnamento che descrive le funzioni e i processi, personali e sociali, che intervengono in ogni situazione didattica. Inoltre, ciascuna strategia viene esaminata dal punto di vista pratico, con l'illustrazione dettagliata delle modalità di utilizzo nel contesto scolastico, e vengono presentate le principali ricerche che forniscono le evidenze sugli effetti positivi e le cautele da adottare nel loro utilizzo. Le strategie proposte sono raggruppate in quattro categorie: comportamentali, sociali, cognitive e miste, che combinano variamente le tre precedenti. L'opera si rivolge a tutti coloro che, a vario titolo, si occupano di educazione, insegnanti, dirigenti scolastici, pedagogisti, ecc., e desiderano fondare il proprio lavoro sulle evidenze e non sul fatto che "si è sempre fatto così" o sull'adesione a proposte a un primo sguardo innovative e interessanti ma non supportate da prove di efficacia. Prefazione di Dario Ianes. Introduzione di Lucio Cottini.