Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Rita Pellegrini

I miracoli secondo Marco

I miracoli secondo Marco

Primo Mazzolari

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2025

pagine: 112

Alla fine del 1949 Luigi Santucci si rivolse all’amico don Primo per coinvolgerlo nel progetto di presentare la figura di Gesù tenendo conto delle esigenze del pubblico colto coevo. Mazzolari accettò, ma consegnò uno scritto allora ritenuto non soddisfacente. Il testo fu sepolto nei cassetti, finché fu pubblicato postumo nel 1969. Il libro merita oggi di essere ripreso, per i tanti spunti, originali e tipicamente mazzolariani, che contiene nella rilettura di alcuni dei più famosi miracoli compiuti dal Figlio di Dio.
13,50

Insegnare a scrivere. Pregrafismo, stampato e corsivo

Insegnare a scrivere. Pregrafismo, stampato e corsivo

Rita Pellegrini, Lucia Dongilli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Erickson

anno edizione: 2022

pagine: 184

Un metodo di insegnamento innovativo per il passaggio dalla scrittura in stampatello al corsivo in maniera spontanea. Partendo dalla premessa che è meglio educare a scrivere che rieducare, e che molte difficoltà di scrittura nascono da un approccio didattico non ottimale, questo libro offre un metodo che è frutto di una sperimentazione condotta dalle autrici in quasi dieci anni di insegnamento nella scuola dell'infanzia e primaria. Dal pregrafismo al corsivo In segnare a scrivere spiega passo dopo passo come partire dal pregrafismo e passare poi allo stampato e al corsivo in modo che la scrittura diventi per i bambini un atto fluido e spontaneo. La metodologia proposta aiuta ad acquisire naturalmente, senza sforzo e in modo giocoso la padronanza del gesto grafico e permette di interiorizzare il movimento, la postura e l'impugnatura corretti. Oltre a fornire suggerimenti pratici ed esempi operativi su come applicare il programma nella scuola dell'infanzia e nella primaria, le autrici dedicano ampio spazio alla disgrafia, spiegando che cos'è e come riconoscerla e illustrando una metodologia utile per la sua prevenzione.
18,00

Insegnare a scrivere. La pratica. Dai prerequisiti all'apprendimento del corsivo

Insegnare a scrivere. La pratica. Dai prerequisiti all'apprendimento del corsivo

Lucia Dongilli, Rita Pellegrini, Silvia Borelli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Erickson

anno edizione: 2017

pagine: 238

Nato come declinazione operativa di Insegnare a scrivere, questo libro offre spunti concreti e materiali carta-matita per far acquisire in modo spontaneo e giocoso la padronanza del gesto grafico. Il volume presenta più di 150 schede di lavoro suddivise in sette sezioni: Si scrive non solo con la mano ma con tutto il corpo; Abilità necessarie all’apprendimento della scrittura; Componenti che stanno alla base del corretto apprendimento della scrittura; La gestione dello spazio grafico; Avviamento alla scrittura in corsivo; I tratti distintivi delle lettere; Scrivere in corsivo, «il piacere di scrivere». Il testo può essere utilizzato da insegnanti di scuola dell’infanzia e primaria, da insegnanti di sostegno e dagli educatori (per un insegnamento individualizzato e mirato al recupero di eventuali difficoltà grafo-motorie) e da riabilitatori e clinici (per una corretta reimpostazione della scrittura nei casi di disgrafia). In allegato un alfabetiere fonologico murale a colori, mentre dalle risorse online sono scaricabili le «carte delle parole» per lavorare sulla frase.
22,00

Organi arte e musica nelle antiche chiese della valle Intelvi

Organi arte e musica nelle antiche chiese della valle Intelvi

Rita Pellegrini, Ismaele Gatti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Sampietro

anno edizione: 2013

pagine: 143

50,00

Tavernerio. Toponomastica storica

Tavernerio. Toponomastica storica

Rita Pellegrini

Libro: Libro rilegato

editore: Sampietro

anno edizione: 2010

pagine: 253

40,00

Antica vita fra le masoni Garzeno

Antica vita fra le masoni Garzeno

Rita Pellegrini

Libro: Libro rilegato

editore: Sampietro

anno edizione: 2009

pagine: 380

35,00

Scrivere in corsivo: il piacere del movimento

Scrivere in corsivo: il piacere del movimento

Rita Pellegrini

Libro: Copertina morbida

editore: Arcolibri

anno edizione: 2009

pagine: 136

25,00

Vercana. Storia, arte e cultura

Vercana. Storia, arte e cultura

Rita Pellegrini, Dario Bianchi

Libro: Libro rilegato

editore: Sampietro

anno edizione: 2002

pagine: 98

31,00

Il santuario di san Gottardo in Dongo

Il santuario di san Gottardo in Dongo

Rita Pellegrini

Libro: Libro in brossura

editore: 22014 di Mannoni Angelita

anno edizione: 2024

pagine: 292

30,00

L'organo Giuseppe Alchisio di Caino e il suo restauro
25,00

Insegnare a scrivere. Pregrafismo, stampato e corsivo

Insegnare a scrivere. Pregrafismo, stampato e corsivo

Rita Pellegrini, Lucia Dongilli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Erickson

anno edizione: 2010

pagine: 181

Partendo dalla premessa che è meglio educare a scrivere che rieducare, e che molte difficoltà di scrittura nascono da un approccio didattico non ottimale, questo libro offre un metodo che è frutto di una sperimentazione condotta dalle autrici in quasi dieci anni di insegnamento nella scuola dell'infanzia e primaria. Il volume spiega passo dopo passo come partire dal pregrafismo e passare poi allo stampato e al corsivo in modo che la scrittura diventi per i bambini un atto fluido e spontaneo. La metodologia proposta aiuta ad acquisire naturalmente, senza sforzo e in modo giocoso la padronanza del gesto grafico e permette di interiorizzare il movimento, la postura e l'impugnatura corretti. Oltre a fornire suggerimenti pratici ed esempi operativi su come applicare il programma nella scuola dell'infanzia e nella primaria, le autrici dedicano ampio spazio alla disgrafia, spiegando che cos'è e come riconoscerla e illustrando una metodologia utile per la sua prevenzione.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.