La Schema Therapy affonda le sue radici nel presupposto che per crescere e svilupparsi ogni essere umano ha la necessità di soddisfare alcuni bisogni psicologici di base. La frustrazione dei bisogni di base comporta la nascita di schemi maladattivi precoci, cioè strutture cognitivo-affettive che guidano l’azione in modo automatico. Lo scopo di questo libro è delineare un percorso terapeutico che consenta un diverso trattamento rispetto alle differenti modalità di espressione grandiosa e vulnerabile del narcisismo patologico. Lo scopo del trattamento è lo sviluppo nel paziente narcisista di un mode adulto funzionale, che possa comprendere e prendersi cura del mode bambino solo, sviluppando un atteggiamento empatico. Accettarsi per come si è e non volersi immaginare a tutti costi come invincibili rappresenta il punto di arrivo del percorso della terapia. Il volume presenta suggerimenti, esempi di colloquio, e schede con tracce per l’intervista clinica, l’imagery diagnostica e la descrizione di tecniche di intervento.
La schema therapy per il narcisismo patologico. Assessment e trattamento del disturbo narcisistico di personalità
| Titolo | La schema therapy per il narcisismo patologico. Assessment e trattamento del disturbo narcisistico di personalità |
| Autori | Duccio Baroni, Nicola Marsigli |
| Argomento | Medicina Altre branche della medicina |
| Collana | Le guide Erickson |
| Editore | Erickson |
| Formato |
|
| Pagine | 208 |
| Pubblicazione | 09/2022 |
| ISBN | 9788859029724 |

