Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Erickson: STRUMENTI

Laboratori nella natura: le 4 stagioni. 40 proposte di didattica all'aperto per la scuola dell'infanzia

Laboratori nella natura: le 4 stagioni. 40 proposte di didattica all'aperto per la scuola dell'infanzia

Manuela Ruaben

Libro: Libro a fogli mobili

editore: Erickson

anno edizione: 2024

pagine: 44

Questo cofanetto custodisce 40 laboratori esperienziali da condurre outdoor nell’arco delle quattro stagioni. In questo percorso avremo l’opportunità di scoprire assieme ai bambini e alle bambine come i materiali naturali parlano i linguaggi della Terra, stimolando le esperienze sensoriali, favorendo la curiosità, l’inclusione, le collaborazioni e l’indagine scientifica. Ci aiutano a pensare in modo innovativo, utilizzando l’immaginazione per trasformare un semplice rametto in una storia o in una costruzione tridimensionale. Ci avvicinano a una comprensione profonda dei cicli naturali e ad atteggiamenti ecologici, ricordandoci l’importanza di rimanere connessi alle nostre radici.
18,50

Carte dell'autonomia. Occuparsi della casa e cucinare

Carte dell'autonomia. Occuparsi della casa e cucinare

Marco Pontis

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Erickson

anno edizione: 2024

Le Carte dell’autonomia sono una serie di card per allenare e incrementare le autonomie in diversi ambiti di vita. Portatili (grazie al gancio in cui vanno inserite) e personalizzabili (ognuno può crearsi il suo mazzo, selezionando i passaggi di cui ha bisogno), aiutano a visualizzare e memorizzare i passaggi da compiere per eseguire numerose attività. Le carte in questa scatola raffigurano le azioni relative alla gestione della casa, alla preparazione dei pasti e al mangiare. Possono essere usate direttamente dalla persona con disabilità intellettive o autismo e/o mediate dai genitori, dall’insegnante di sostegno e da chi lavora in ambito educativo e riabilitativo. Fornite anche in versione stampabile, possono inoltre essere utilizzate come supporto visivo, incluse nell’agenda giornaliera o per illustrare sequenze di azioni o storie sociali.
18,50

Ho finito e ora? Matematica. Classe prima. 80 schede per il lavoro libero alla primaria

Ho finito e ora? Matematica. Classe prima. 80 schede per il lavoro libero alla primaria

Beatrice Pontalti

Prodotto: Carte

editore: Erickson

anno edizione: 2024

pagine: 80

Come far lavorare bambine e bambini in modo signifi cativo e autonomo, quando finiscono prima un compito? La scatola contiene 80 schede con attività sugli argomenti principali del programma di matematica della classe prima: 1. Prerequisiti 2. Numeri da 0 a 20 3. Operazioni 4. Geometria e misure. Le numerose proposte tra cui scegliere permettono di assecondare i ritmi e le modalità di apprendimento di ciascuno, in una prospettiva di didattica aperta.
16,50

Ho finito e ora? Italiano. Classe prima. 80 schede per il lavoro libero alla primaria

Ho finito e ora? Italiano. Classe prima. 80 schede per il lavoro libero alla primaria

Beatrice Pontalti

Prodotto: Carte

editore: Erickson

anno edizione: 2024

pagine: 80

Come far lavorare bambine e bambini in modo significativo e autonomo, quando finiscono prima un compito? La scatola contiene 80 schede con attività sugli argomenti principali del programma di italiano della classe prima: 1. Prerequisiti, 2. Lettura e scrittura, 3. Lessico e ortografia, 4. Grammatica. Le numerose proposte tra cui scegliere permettono di assecondare i ritmi e le modalità di apprendimento di ciascuno, in una prospettiva di didattica aperta.
16,50

Logolab. Kit di fonetica e fonologia

Logolab. Kit di fonetica e fonologia

Monica Benfenati, Azzurra Morrocchesi, Laura Bertolo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Erickson

anno edizione: 2024

pagine: 96

Questo kit ha l’obiettivo di sviluppare e valutare le competenze fonologiche di bambine e bambini dai 4 agli 8 anni, ovvero la fascia di età più rappresentata nell’intervento riabilitativo logopedico nei disturbi dello sviluppo del linguaggio, nei disturbi aspecifici e nei disturbi secondari del linguaggio. Le numerose attività proposte — che hanno come filo conduttore una storia narrata — permettono di implementare le competenze e di ridurre i processi attraverso la discriminazione e produzione di fonemi in coppia minima, contenuti in frasi e in storie. Le checklist di valutazione consentono inoltre di individuare con semplicità e completezza i processi fonologici presenti, evolutivi primitivi, contrastanti, idiosincratici e insoliti, per poter personalizzare e ottimizzare il percorso riabilitativo.
39,00

Algebra in tasca. Le regole per la scuola secondaria di primo grado

Algebra in tasca. Le regole per la scuola secondaria di primo grado

Paola Ethel Demarchi

Prodotto: Carte

editore: Erickson

anno edizione: 2024

Un mazzo con 40 carte che presentano in modo semplice e immediato le principali regole dell'algebra per la scuola secondaria di primo grado. Grazie all’anello apribile puoi ordinare le carte e ricomporre il mazzo in base alle tue preferenze e necessità.
12,00

Analisi logica in tasca. Le regole per la scuola secondaria di primo grado

Analisi logica in tasca. Le regole per la scuola secondaria di primo grado

Anna Rita Vizzari

Prodotto: Carte

editore: Erickson

anno edizione: 2024

Un mazzo con 40 carte che presentano in modo semplice e immediato le principali regole dell'analisi logica per la scuola secondaria di primo grado. Grazie all’anello apribile puoi ordinare le carte e ricomporre il mazzo in base alle tue preferenze e necessità.
12,00

Schema therapy kit. 75 carte per la pratica clinica

Schema therapy kit. 75 carte per la pratica clinica

Jacob Gitta, Andrea Hauer

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Erickson

anno edizione: 2023

pagine: 32

La Schema Therapy è un approccio integrato, sempre più diffuso, per il trattamento dei disturbi e dei tratti problematici di personalità. Mira a individuare e modificare con strategie cognitive, comportamentali, immaginative ed esperienziali gli Schemi Maladattivi Precoci e i mode con cui questi si manifestano. Le 75 carte presenti in questo kit offrono al terapeuta uno strumento pratico e creativo per lavorare sugli schemi disfunzionali e per favorire la ristrutturazione dei significati personali a livello semantico ed emotivo. L’illustrazione grafica dei diversi mode permette ai pazienti e alle pazienti di riconoscere e affrontare più facilmente i propri stati emotivi e rende la terapia più pratica ed esperienziale, potenziandone l’efficacia. Integrato al lavoro terapeutico tradizionale, Schema Therapy Kit si adatta a pazienti di diverse fasce d’età (infanzia, adolescenza, età adulta) e con diverse problematiche (personalità evitante, dipendente, ossessivo-compulsiva, paranoide, antisociale), caratterizzandosi per una grande flessibilità e facilità d’uso.
35,00

Srotolab. Fuori e dentro la natura. 15 laboratori didattici per la scuola dell'infanzia

Srotolab. Fuori e dentro la natura. 15 laboratori didattici per la scuola dell'infanzia

Laura Malavasi

Libro: Libro di altro formato

editore: Erickson

anno edizione: 2023

«15 laboratori che crescono nel tempo, che rilanciano incontri e che sostengono connessioni e rimandi. 15 proposte pensate come accompagnamento gentile per attraversare la soglia tra dentro e fuori imparando a danzare tra un luogo e l’altro.» Uscire dalla propria classe o dalla propria sezione a volte è molto semplice, a volte è un po’ più complesso. Rientrare per mettere a fuoco e approfondire ciò che si è incontrato, visto e scoperto può essere altrettanto impegnativo. Questo materiale si propone di offrire una serie di occasioni di gioco e di approfondimento che considerino i luoghi esterni e lo stare fuori in natura come tempi preziosi per imparare e per mettersi alla prova. Si propone, dunque, di espandere gli spazi di lavoro e di espressione interni sostenendo la ricerca, l’indagine, il fare dei bambini e delle bambine che a partire dalle esperienze vissute all’esterno hanno la possibilità di riprenderle all’interno utilizzando linguaggi e strategie differenti. Con la speranza che ogni striscia sia una porta aperta verso mille nuove scoperte, vi auguriamo… Buone passeggiate! 30 metri da srotolare e manipolare per: - esplorare gli spazi con i 5 sensi - sviluppare la fantasia e la creatività - allenare le abilità grafo-motorie fonologiche e lessicali - lavorare con i primi concetti logico-matematici (quantità, misure, sequenze, serie …)
29,50

Logolab. Kit di percezione uditivo-verbale, memoria e metafonologia

Logolab. Kit di percezione uditivo-verbale, memoria e metafonologia

Tiziana Begnardi, Laura Bertezzolo, Graziella Tarter

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Erickson

anno edizione: 2023

Questo kit ha l’obiettivo di sviluppare e valutare le competenze percettive e attentive di memoria a breve termine e di lavoro e le abilità metafonologiche. Contiene uno strumento da tavolo, più di 300 carte, 50 tavole illustrate, checklist e un libretto di istruzioni. Si rivolge primariamente alla fascia di età che va dai 5 ai 6 anni, la più rappresentata nell’intervento riabilitativo logopedico e nella quale la Linea Guida sui DSA e le raccomandazioni della Consensus Conference dell’ISS suggeriscono di individuare i fattori di rischio per l’apprendimento. A seconda però delle aree esplorate e delle diverse funzioni allenate, le attività possono essere proposte sia a soggetti più piccoli sia di età scolare.
39,00

Maxi tablet analogico. Infanzia. 34 tavole operative per potenziare i primi apprendimenti

Maxi tablet analogico. Infanzia. 34 tavole operative per potenziare i primi apprendimenti

Camillo Bortolato

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Erickson

anno edizione: 2023

pagine: 34

Le bambine e i bambini ci meravigliano per le loro capacità quando si trovano davanti a uno strumento digitale. Si sentono grandi e vogliono cavarsela da soli con il loro stile segreto. ll MAXItablet analogico riprende le funzionalità di un tablet: stessa immediatezza, stessa modalità di presentare i contenuti, con la possibilità di cancellare senza lasciare traccia, liberando così dalla paura dell’errore. Contiene: una lavagnetta per mettersi alla prova scrivendo e cancellando; 34 tavole operative che sono altrettante «schermate» per esercitare in maniera sorprendente e autonoma i primi apprendimenti; un pennarello cancellabile. Consente ai bambini e alle bambine della scuola dell’infanzia di raggiungere e consolidare conquiste importanti che danno la spinta e la fiducia verso ulteriori scoperte.
15,80

Maxi tablet analogico. Classe prima. 34 tavole operative per sviluppare al volo gli apprendimenti in italiano, matematica e discipline

Maxi tablet analogico. Classe prima. 34 tavole operative per sviluppare al volo gli apprendimenti in italiano, matematica e discipline

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Erickson

anno edizione: 2023

pagine: 34

Le bambine e i bambini si illuminano quando si presenta loro un tablet, perché intuiscono che possono cavarsela da soli secondo il proprio stile e ritmo, con un approccio esplorativo e semplice. Il MAXItablet analogico riprende l’immediatezza del tablet per lavorare sui contenuti proposti nelle schede come se fossero altrettante «schermate». Contiene: una lavagnetta per mettersi alla prova, scrivendo, cancellando, migliorandosi via via in un’ottica di autocorrezione; 34 tavole operative che condensano il programma di classe prima proponendo sintesi visive; - un pennarello cancellabile. Il MAXItablet è: una marcia in più per i bambini e le bambine che vogliono imparare velocemente da soli; una mappa per quelli che si sono persi e vogliono ritrovare la strada; un supporto per insegnanti e genitori che desiderano aiutarli a imparare di più; un arricchimento per chi usa il Metodo Analogico.
15,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.