Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Erickson: STRUMENTI

Italiano L2 in classe. Materiali per la prima alfabetizzazione alla primaria

Italiano L2 in classe. Materiali per la prima alfabetizzazione alla primaria

Beatrice Pontalti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Erickson

anno edizione: 2025

Un materiale ricco e stimolante, pensato per accogliere i bambini e le bambine NAI nel loro primo incontro con l’italiano L2. L’apprendimento diventa un’esperienza attiva e giocosa, grazie a: Carte illustrate con parole legate alla vita scolastica per costruire il vocabolario di base; Ruote tematiche per creare situazioni reali e favorire l’uso di frasi utili nella vita di tutti i giorni; Adesivi colorati per rafforzare l’apprendimento visivo e personalizzare le attività; Un libretto di istruzioni con proposte cooperative, graduali e inclusive pensate per la vita in classe. Un kit versatile, da usare e reinventare ogni giorno, che aiuta bambini e bambine a esprimersi in una nuova lingua e offre all’insegnante uno strumento per facilitare la relazione e il dialogo quotidiano in classe.
23,50

Il cofanetto della scrittura creativa. 50 idee da portare in classe

Il cofanetto della scrittura creativa. 50 idee da portare in classe

Ivan Sciapeconi, Eva Pigliapoco

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Erickson

anno edizione: 2025

Il cofanetto della scrittura creativa, frutto di una lunga fase di sperimentazione e perfezionamento, è uno strumento flessibile, progettato per attività individuali, in piccolo gruppo o con l’intera classe. Offre numerose possibilità operative, finalizzate a sviluppare la narrazione, arricchire il lessico, guidare la produzione scritta e introdurre alla revisione del testo. La ricchezza dei materiali e la varietà dei livelli di complessità delle schede lo rendono uno strumento adatto sia a chi è alle prime esperienze, sia a chi ha già un romanzo nel cassetto!
17,50

Le carte delle competenze. Uno strumento per progettare, insegnare e valutare

Le carte delle competenze. Uno strumento per progettare, insegnare e valutare

Stefano Lotti, Fabio Di Pietro

Libro: Libro rilegato

editore: Erickson

anno edizione: 2025

Le carte delle competenze è uno strumento ideato per conoscere, osservare, potenziare e valutare le competenze. Aiuta i docenti - e gli studenti - a individuare e riconoscere le competenze nella pratica didattica quotidiana, supporta la progettazione di percorsi didattici per competenze e una valutazione trasparente. Con l’uso delle carte è più semplice esplicitare chiaramente gli obiettivi formativi che si intende raggiungere: le competenze diventano azioni pratiche ed esercizi reali, valutabili per livelli.
18,50

Gira la regola. Matematica. Per la Scuola primaria

Gira la regola. Matematica. Per la Scuola primaria

Stefania Ronci, Chiara Pellegrini, Rachele Fiammetta Tentoni

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Erickson

anno edizione: 2025

Le ruote per l’apprendimento sono strumenti compensativi finalizzati allo sviluppo degli apprendimenti e delle competenze. Il loro utilizzo è intuitivo, il formato agile consente di averle sempre a disposizione tra le pagine del libro o del quaderno e sono progettate per favorire il supporto alla memoria e ai processi di recupero concettuale, lessicale e procedurale nell’ambito dello studio della matematica. I contenuti si focalizzano sugli elementi essenziali degli apprendimenti e sono rappresentati con elementi grafici e colori che sfruttano i canali visivo-percettivi come ganci concreti per potenziare la memoria. Obiettivi: Facilitare l’apprendimento delle proprietà delle operazioni, delle tabelline, delle frazioni, della risoluzione dei problemi, delle equivalenze e delle formule di geometria piana; Favorire il supporto mnemonico, il recupero concettuale, lessicale e procedurale e potenziare il metodo di studio. Contenuto: 6 ruote (proprietà delle operazioni, tabelline, frazioni, problemi, equivalenze e geometria); Guida all’utilizzo.
16,50

Gira la regola. Italiano. Per la Scuola primaria

Gira la regola. Italiano. Per la Scuola primaria

Stefania Ronci, Rachele Fiammetta Tentoni

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Erickson

anno edizione: 2025

Le ruote per l’apprendimento sono strumenti compensativi finalizzati allo sviluppo degli apprendimenti e delle competenze. Il loro utilizzo è intuitivo, il formato agile consente di averle sempre a disposizione tra le pagine del libro o del quaderno e sono progettate per favorire il supporto alla memoria e ai processi di recupero concettuale, lessicale e procedurale nell’ambito dello studio dell’italiano. I contenuti si focalizzano sugli elementi essenziali degli apprendimenti e sono rappresentati con elementi grafici e colori che sfruttano i canali visivo-percettivi come ganci concreti per potenziare la memoria. Obiettivi: Facilitare gli apprendimenti essenziali di grammatica, analisi del verbo, analisi logica, scrittura del testo narrativo; Potenziare il metodo di studio; Favorire il supporto mnemonico, il recupero concettuale, lessicale e procedurale. Contenuto: 6 ruote (grammatica, analisi logica, verbi essere/avere, verbi attivi, studiare e scrivere); Guida all’utilizzo.
16,50

Abbecedario inclusivo. Attività e giochi con lettere e linguaggi

Abbecedario inclusivo. Attività e giochi con lettere e linguaggi

Alessio Morando, Sofia Cramerotti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Erickson

anno edizione: 2025

L’Abbecedario inclusivo nasce dal desiderio di avvicinare i bambini e le bambine a diverse tipologie di linguaggio e modi di comunicare, garantendo un pieno accesso all’apprendimento, nell’ottica di promuovere un approccio sempre più inclusivo. Ogni scheda propone una lettera dell’alfabeto in stampato maiuscolo e minuscolo, associata a una parola rappresentata in forma scritta, grafica e fotografica, e completata dalla corrispondente lettera in Braille e nella Lingua Italiana dei Segni (LIS). Nella parte inferiore, le lettere appaiono in corsivo maiuscolo, minuscolo e nella «forma in movimento» per un approccio corporeo-cinestetico. Uno strumento ricco, flessibile e divertente che trasforma l’apprendimento dell’alfabeto in un’esperienza viva, giocosa e condivisa. Perché le parole più belle nascono dall’inclusione. L’insegnante ha a disposizione un’ampia proposta di giochi e attività collegati allo strumento, che comprende: un manuale con suggerimenti pratici; oltre 150 schede a colori stampabili con attività tradizionali e per i diversi bisogni educativi speciali; 4 mazzi da 26 carte.
19,50

Mind Castle. Un gioco ACT per imparare ad affrontare le sfide della vita

Mind Castle. Un gioco ACT per imparare ad affrontare le sfide della vita

Giovanni Colella, Derek Paraboschi, Carolina Solina, Grazia Ferramosca

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Erickson

anno edizione: 2025

Mind Castle è il primo gioco da tavolo italiano basato sull’Acceptance and Commitment Therapy (ACT), pensato per accompagnare adolescenti e giovani adulti in un viaggio coinvolgente tra emozioni, scelte e valori. L’ACT è un approccio terapeutico che aiuta a sviluppare la flessibilità psicologica: la capacità di affrontare pensieri ed emozioni difficili senza evitarli, compiendo invece azioni che avvicinano a ciò che è davvero importante. Il gioco trasforma i principi dell’ACT in un’esperienza concreta e appassionante. I giocatori affrontano situazioni sfidanti e imparano a riconoscere le azioni verso i propri valori in contesti clinici, educativi o familiari. I tabelloni di gioco rappresentano graficamente il rapporto tra mondo interno e comportamenti: valori, emozioni, barriere e azioni che ci allontanano o ci avvicinano a ciò che conta davvero. Ambientato in un castello medievale, Mind Castle unisce riflessione e avventura, rendendo il lavoro psicologico accessibile, profondo e sorprendentemente divertente.
35,00

Strisce analogiche. Classe seconda. 20 strisce operative per incrementare il programma di italiano, matematica e discipline

Strisce analogiche. Classe seconda. 20 strisce operative per incrementare il programma di italiano, matematica e discipline

Camillo Bortolato

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Erickson

anno edizione: 2025

Quando le conoscenze vengono trasmesse nel modo giusto i bambini volano sempre più veloci nell’apprendimento. Vogliono ogni giorno avere qualcosa di nuovo e di affascinante su cui cimentarsi. Le Strisce analogiche vanno incontro a questo bisogno con: 20 strisce plastificate che condensano e rilanciano il programma curricolare per italiano, matematica, storia, geografia e scienze, con proposte allettanti da fare insieme o da soli; un pennarello cancellabile che, come un mouse, permette di intervenire sulle strisce più volte, ricalcando, annotando, collegando, ecc., in modo da consolidare in maniera operativa gli apprendimenti. Le Strisce perseguono così l’obiettivo di sviluppare l’ordinaria eccellenza per tutti, con l’orgoglio di sperimentarsi in sfide complesse, come accade nella vita extrascolastica. Un nuovo punto di partenza per tutti, verso una scuola del futuro dove ogni bambino impara da sé cose straordinarie con uno slancio che meraviglia tutti.
15,80

Affettività e sessualità. Carte dell'autonomia

Affettività e sessualità. Carte dell'autonomia

Marco Pontis

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Erickson

anno edizione: 2025

Le Carte dell’autonomia sono una serie di card per allenare e incrementare le autonomie in diversi ambiti di vita. Portatili (grazie al gancio in cui vanno inserite) e personalizzabili (ognuno può crearsi il suo mazzo, selezionando le carte di cui ha bisogno), aiutano a visualizzare e memorizzare i passaggi da compiere per eseguire numerose attività. Le carte in questa scatola raffigurano le azioni che afferiscono gli ambiti delle relazioni e della sessualità, possono essere usate direttamente dalla persona con disabilità intellettive o autismo e/o mediate dai genitori, dall’insegnante di sostegno e da chi lavora in ambito educativo e riabilitativo. Fornite anche in versione stampabile, possono inoltre essere utilizzate come supporto visivo, per illustrare sequenze di azioni.
18,50

Le carte della trappola della felicità. Smettere di tormentarsi per iniziare a vivere

Le carte della trappola della felicità. Smettere di tormentarsi per iniziare a vivere

Russ Harris

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Erickson

anno edizione: 2025

Le carte della Trappola della felicità, basate sull’omonimo best seller di Russ Harris, portano le intuizioni e le tecniche dell'Acceptance and Commitment Therapy (ACT) nella vostra vita quotidiana in un modo nuovo e di facile utilizzo. Ogni carta fornisce uno strumento, un suggerimento o una strategia utile per consentirvi di: gestire in modo più efficace pensieri ed emozioni legati alla sofferenza; interrompere le abitudini autodistruttive; costruire relazioni migliori; migliorare le prestazioni e trovare soddisfazione nel lavoro; sviluppare l'autocompassione; affrontare la solitudine e la perdita.
16,50

Il kamishibai di Pinocchio

Il kamishibai di Pinocchio

Carlo Scataglini

Prodotto: Carte

editore: Erickson

anno edizione: 2025

Entrate nel meraviglioso mondo di Pinocchio e seguitelo nelle sue mirabolanti avventure. Vi attendono personaggi indimenticabili: il burbero Mangiafuoco, il Grillo Parlante, il Gatto e la Volpe, la Fata Turchina e tanti altri. Lo strumento del kamishibai, antico teatro di strada giapponese, è qui rielaborato e adattato per offrire ai bambini e alle bambine un’esperienza coinvolgente pur lasciando un ampio margine per lo sviluppo della libera immaginazione. Per gli adulti, dentro e fuori dalla scuola, può diventare invece un utile spunto per laboratori e attività didattiche.
34,50

Le carte per comunicare la demenza. 115 carte per esprimere emozioni e bisogni

Le carte per comunicare la demenza. 115 carte per esprimere emozioni e bisogni

Federica Taddia

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Erickson

anno edizione: 2025

I materiali qui proposti sono stati pensati per aiutare la persona anziana con difficoltà comunicativa verbale e con disturbo cognitivo acquisito causato da patologie come demenza o altre difficoltà cognitive acquisite. Le carte permettono di comunicare e far comunicare bisogni, emozioni e stati d’animo e dolore fisico. Oltre alle 115 carte, la scatola contiene tre Schede che agevolano la risposta e, contemporaneamente, permettono l’espressione delle proprie necessità e della libera scelta. Il set può essere utilizzato autonomamente, da operatori e operatrici sanitari, da tutti i professionisti dell’assistenza e dai caregiver che a vario titolo si occupano della persona anziana per migliorarne il benessere e la qualità di vita. Il libretto contiene preziosi suggerimenti ed esempi di attività da allestire facilmente in diversi contesti, come le CRA, i Centri Diurni, in ospedale o a casa.
29,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.