Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Eva Pigliapoco

Tutto chiaro. Antropologico. Per la 5ª classe della Scuola elementare

Tutto chiaro. Antropologico. Per la 5ª classe della Scuola elementare

Eva Pigliapoco, Ivan Sciapeconi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Gaia Edizioni

anno edizione: 2018

12,28

Il mio primo anno da... Insegnante alla primaria. Guida pratica a una professione da favola

Il mio primo anno da... Insegnante alla primaria. Guida pratica a una professione da favola

Ivan Sciapeconi, Eva Pigliapoco

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2023

pagine: 136

Perché fare questo lavoro, perché impegnare così tanta energia, studio e passione per fare l’insegnante? Gli autori di questa pratica guida una risposta l’hanno trovata e, attraverso un viaggio da fiaba, desiderano farla scoprire anche a quelle giovani colleghe e a quei colleghi che stanno affrontando tenaci antagonisti. Perciò non mancheranno di condividere preziosi strumenti magici e consigli su come guadagnarsi il sostegno di validi aiutanti per ottenere grandi e favolosi risultati!
19,90

Tandem... Insieme si impara. Area matematico-scientifica. Per la 5ª classe elementare

Tandem... Insieme si impara. Area matematico-scientifica. Per la 5ª classe elementare

Ivan Sciapeconi, Eva Pigliapoco

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Raffaello

anno edizione: 2010

10,78

Tandem... Insieme si impara. Area antropologica. Per la 5ª classe elementare

Tandem... Insieme si impara. Area antropologica. Per la 5ª classe elementare

Ivan Sciapeconi, Eva Pigliapoco

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Raffaello

anno edizione: 2010

10,78

Didattica universale. Italiano per la classi 4-5. Programmazione annuale, traguardi e unità di lavoro. Scuola primaria

Didattica universale. Italiano per la classi 4-5. Programmazione annuale, traguardi e unità di lavoro. Scuola primaria

Ivan Sciapeconi, Eva Pigliapoco

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2023

pagine: 304

Il concetto di inclusione, specie nel contesto scolastico italiano, è legato al mondo della gestione della classe di alunni e alunne con Bisogni Educativi Speciali o disabilità, al fine quindi di rispondere a bisogni specifici di alcuni. La dimensione universale della didattica propone un superamento di questa logica e si pone al contrario come azione programmatica per pianifi care un percorso di apprendimento significativo, realmente inclusivo e fondato sulle caratteristiche del gruppo a cui si rivolge. In quest’ottica la serie «Didattica universale» propone guide didattiche disciplinari che incentivano l’innovazione inclusiva, mediante una progettazione mirata al raggiungimento di traguardi chiave e unità di lavoro capaci di sviluppare apprendimento e partecipazione in tutto il gruppo classe. Ogni volume è strutturato in tre sezioni principali: sezione 1: introduzione al concetto di didattica universale e spiegazione del modello di riferimento; sezione 2: indicazioni trasversali per una pianificazione didattica efficace e inclusiva; sezione 3: programmazione didattica articolata in traguardi e unità di lavoro per la didattica della disciplina nelle diverse classi, con riferimenti alle Indicazioni Nazionali (MIUR, 2012). Sulla base della programmazione didattica annuale, sarà possibile attivare le programmazioni specifiche che le esigenze della classe richiederanno. Classe quarta: 1. Leggere per comprendere ed esporre; 2. Raccontare e ascoltare: lo storytelling; 3. Scrivere testi creativi; 4. Analizzare le parole per usarle in modo appropriato Classe quinta: 1. Ascoltare i punti di vista diversi dai propri e argomentare le proprie ragioni; 2. Leggere per comprendere e recensire; 3. Scrivere testi di vario tipo; 4. Riflettere sulle parole e sulle frasi per parlare e scrivere in modo sempre più competente. Una Guida per «innovare includendo» in modo responsabile e creativo la didattica delle discipline.
27,50

Verifiche personalizzate. Nelle versioni base, facilitata e semplificata. Classe 1ª della scuola primaria

Verifiche personalizzate. Nelle versioni base, facilitata e semplificata. Classe 1ª della scuola primaria

Ivan Sciapeconi, Eva Pigliapoco

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2015

pagine: 196

La serie di volumi "Verifiche personalizzate" offre agli insegnanti di scuola primaria materiali specifici per la valutazione degli alunni, tra cui prove di verifica dei principali contenuti disciplinari e prove per la valutazione delle competenze applicate a contesti di vita reale. Propone inoltre strategie efficaci per creare metodologie di valutazione personalizzabili. Ogni verifica è proposta in tre versioni corrispondenti ad altrettanti livelli di complessità per consentire agli alunni di dimostrare al meglio quanto effettivamente hanno appreso: verifica base: completa e destinata al gruppo classe, contiene tutti gli elementi di base per la successiva facilitazione e semplificazione; verifica facilitata: con esempi o aiuti visivi che facilitano lo svolgimento della prova senza ridurne la difficoltà (complessiva), per gli alunni con fragilità o DSA (legge 170/10); verifica semplificata: con la riduzione complessiva del compito e la semplificazione del lessico, per gli alunni con maggiori difficoltà cognitive (legge 104/92). Le prove di verifica delle competenze, proposte come verifiche individuali o in apprendimento cooperativo, sono state strutturate su attività prevalentemente interdisciplinari e si basano sui seguenti compiti di realtà: condurre un gioco, fornire indicazioni, organizzare una festa, cucinare un dolce, organizzare una visita, condurre un'indagine.
21,50

Didattica universale. Italiano per le classi 1,2,3. Scuola primaria. Programmazione annuale, traguardi e unità di lavoro

Didattica universale. Italiano per le classi 1,2,3. Scuola primaria. Programmazione annuale, traguardi e unità di lavoro

Ivan Sciapeconi, Eva Pigliapoco, Ricerca e Sviluppo Erickson

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2022

pagine: 360

Pratica guida per «innovare includendo» in modo responsabile e creativo la didattica dell’italiano nelle classi prima, seconda e terza della scuola primaria. La guida offre una programmazione didattica articolata e flessibile e ampi percorsi di lavoro con grandi possibilità di personalizzazione. Suddivisa in tre sezioni principali, introduzione al concetto di didattica universale e spiegazione del modello di riferimento, indicazioni trasversali per una pianificazione didattica efficace e inclusiva, programmazione didattica articolata in traguardi e unità di lavoro per la didattica della disciplina nelle diverse classi, questa guida didattica disciplinare propone attività e percorsi di lavoro di italiano per le classi prima, seconda e terza della scuola primaria, progettati per incentivare l’innovazione inclusiva mediante una progettazione didattica mirata al raggiungimento di traguardi chiave e Unità di lavoro capaci di sviluppare apprendimento e partecipazione in tutto il gruppo classe.
27,50

Pagella amica. Poster attivo. Attività per una valutazione collaborativa e formativa in classe prima

Pagella amica. Poster attivo. Attività per una valutazione collaborativa e formativa in classe prima

Eva Pigliapoco, Ivan Sciapeconi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Erickson

anno edizione: 2020

pagine: 36

Pagella Amica è un libro, arricchito con un poster e con schede di autovalutazione per la classe, che si propone come un percorso di valutazione condivisa e solidale. È destinato a docenti, bambini e bambine della classe prima di scuola primaria, con l'obiettivo di trasformare la valutazione in uno strumento funzionale alla metacognizione e alla promozione del successo formativo. Questo manuale fornisce un set di strumenti per orientare la valutazione verso una dimensione solidale, frutto di un patto condiviso con la classe, effettuata mettendo insieme punti di vista diversi e praticata nel riconoscimento del valore e della diversità di ciascun alunno e alunna. Con il libro Pagella Amica sono inclusi: il poster, uno strumento di condivisione per tutta la classe. Esso contiene, raggruppate per categorie, le voci inserite nelle schede di valutazione e di autovalutazione di ogni singolo alunno. I post-it®, da posizionare sul poster per segnalare gli obiettivi che ciascun alunno si impegna a raggiungere. Le schede di autovalutazione e valutazione, da consegnare agli alunni nel primo e nel secondo quadrimestre, contenenti gli stessi obiettivi del poster rispetto ai quali si autovaluteranno. Le schede di autovalutazione e valutazione personalizzabili, per alunni con Bisogni Educativi Speciali o con un Piano Educativo Individualizzato.
17,50

Missione spazio. Sfide logiche e di comprensione del testo

Missione spazio. Sfide logiche e di comprensione del testo

Ivan Sciapeconi, Eva Pigliapoco

Prodotto: Carte

editore: Erickson

anno edizione: 2019

Un divertente viaggio nell’universo, per sviluppare le abilità di pianificazione, problem solving, logica e cooperazione. Nello spazio stellare dovrai compiere sfide sempre più complesse e difficili da capire. Dovrai riuscire a mettere in ordine tutte le tessere del gioco, in modo da poterti muovere liberamente tra pianeti, satelliti e stelle, evitando asteroidi e alieni pericolosi. Solo gli astronauti più abili e attenti possono farcela! Potrai giocare da solo, mettendo in gioco le tue abilità logiche oppure condividere le missioni con i tuoi compagni.
19,50

Verifiche personalizzate. Nelle versioni base, facilitata e semplificata. Italiano, storia, geografia. Classe 5ª della scuola primaria

Verifiche personalizzate. Nelle versioni base, facilitata e semplificata. Italiano, storia, geografia. Classe 5ª della scuola primaria

Ivan Sciapeconi, Eva Pigliapoco

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2017

pagine: 279

La serie di volumi verifiche personalizzate offre agli insegnanti di scuola primaria materiali specifici per la valutazione degli alunni, tra cui prove di verifica dei principali contenuti disciplinari e prove per la valutazione delle competenze applicate a contesti di vita reale. Propone inoltre strategie efficaci per creare metodologie di valutazione personalizzabili. Ogni verifica è proposta in tre versioni corrispondenti ad altrettanti livelli di complessità per consentire agli alunni di dimostrare al meglio quanto effettivamente hanno appreso. Verifica base: Completa e destinata al gruppo classe, contiene tutti gli elementi di base per la successiva facilitazione e semplificazione Verifica facilitata: Con esempi o aiuti visivi che facilitano lo svolgimento della prova senza ridurne la difficoltà (complessiva), per gli alunni con fragilità o DSA (legge 170/10) Verifica semplificata: Con la riduzione complessiva del compito e la semplificazione del lessico, per gli alunni con maggiori difficoltà cognitive (legge 104/92) Le prove di verifica delle competenze, proposte come verifiche individuali o in apprendimento cooperativo, sono state strutturate su attività prevalentemente interdisciplinari e si basano sui seguenti compiti di realtà: Booktrailer, Mi candido, Intervista impossibile, Venite a fare un giro.
21,50

Verifiche personalizzate. Nelle versioni base, facilitata e semplificata. Classe 5ª della scuola primaria. Matematica e scienze

Verifiche personalizzate. Nelle versioni base, facilitata e semplificata. Classe 5ª della scuola primaria. Matematica e scienze

Ivan Sciapeconi, Eva Pigliapoco

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2017

pagine: 240

La serie di volumi verifiche personalizzate offre agli insegnanti di scuola primaria materiali specifici per la valutazione degli alunni, tra cui prove di verifica dei principali contenuti disciplinari e prove per la valutazione delle competenze applicate a contesti di vita reale. Propone inoltre strategie efficaci per creare metodologie di valutazione personalizzabili. Ogni verifica è proposta in tre versioni corrispondenti ad altrettanti livelli di complessità per consentire agli alunni di dimostrare al meglio quanto effettivamente hanno appreso. Verifica base: Completa e destinata al gruppo classe, contiene tutti gli elementi di base per la successiva facilitazione e semplificazione Verifica facilitata: Con esempi o aiuti visivi che facilitano lo svolgimento della prova senza ridurne la difficoltà (complessiva), per gli alunni con fragilità o DSA (legge 170/10) Verifica semplificata: Con la riduzione complessiva del compito e la semplificazione del lessico, per gli alunni con maggiori difficoltà cognitive (legge 104/92) Le prove di verifica delle competenze, proposte come verifiche individuali o in apprendimento cooperativo, sono state strutturate su attività prevalentemente interdisciplinari e si basano sui seguenti compiti di realtà: Booktrailer, Mi candido, Intervista impossibile, Venite a fare un giro.
21,50

Verifiche personalizzate. Nelle versioni base, facilitata e semplificata. Classe 4ª della scuola primaria. Matematica e scienze

Verifiche personalizzate. Nelle versioni base, facilitata e semplificata. Classe 4ª della scuola primaria. Matematica e scienze

Ivan Sciapeconi, Eva Pigliapoco

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2016

pagine: 217

La serie di volumi "Verifiche personalizzate" offre agli insegnanti di scuola primaria materiali specifici per la valutazione degli alunni, tra cui prove di verifica dei principali contenuti disciplinari e prove per la valutazione delle competenze applicate a contesti di vita reale. Propone inoltre strategie efficaci per creare metodologie di valutazione personalizzabili. Ogni verifica è proposta in tre versioni corrispondenti ad altrettanti livelli di complessità per consentire agli alunni di dimostrare al meglio quanto effettivamente hanno appreso. Verifica base completa e destinata al gruppo classe, contiene tutti gli elementi di base per la successiva facilitazione e semplificazione. Verifica facilitata con esempi o aiuti visivi che facilitano lo svolgimento della prova senza ridurne la difficoltà (complessiva), per gli alunni con fragilità o DSA (legge 170/10). Verifica semplificata con la riduzione complessiva del compito e la semplificazione del lessico, per gli alunni con maggiori difficoltà cognitive (legge 104/92)
21,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.