Eris: I Tardigradi. Nuova Biblioteca del Fantastico
Bella e Felice
Valentina Ramacciotti
Libro: Libro in brossura
editore: Eris
anno edizione: 2025
pagine: 96
Bella e Felice sono destinati l'uno all'altra. Soprattutto perché Felice ha commissionato Bella a Dio, che assembla esseri umani cucendo assieme pezzi di carne dentro un mattatoio. Felice ha scelto con cura i pezzi con cui fare Bella, senza neanche farsi troppi scrupoli per ottenere i migliori. Ma la dovrà trovare là fuori nel mondo, questa è la regola di Dio. E il loro mondo è fatto di guerra, tutti contro tutti, una città contro l'altra, senza neanche più sapere chi è il nemico, in un'ipotetica Italia futura dal sapore mitteleuropeo, devastata e abitata da un'umanità corrotta in totale disfacimento. Bella, che non è la classica principessa in attesa di un eroe, vagherà in questo mondo in putrefazione, fatto di violenza e depravazione e imparerà a sopravvivere, suo malgrado in attesa del suo incontro con il destino e con Felice, che nel mentre la cerca e che a sua volta non ha proprio le caratteristiche del principe azzurro. Omaggio al Frankenstein di Mary Shelley, declinato al femminile, dal sapore letterario e underground, parla di carne, di putridume, immondizia materiale e umana, grottesco e orrorifico con un inaspettato ma chiaro sguardo di genere che dà un sapore tutto nuovo a tutto questo marciume, solitamente raccontato con voci maschili.
Il focolare è una bestia affamata
Angelo Maria Perongini
Libro: Libro in brossura
editore: Eris
anno edizione: 2023
pagine: 80
Mancano pochi giorni al Natale. Lando, che vive e studia in città, per la prima volta in vita sua ha deciso di non tornare al paese per le feste. Tuttavia una telefonata della sorella gli farà cambiare idea e presto si ritroverà nella piccola ma labirintica casa di famiglia, in una via solitaria di montagna con di fronte un'unica altra abitazione, abbandonata e ormai semidistrutta. Nonostante le richieste del ragazzo di non passare il Natale con i parenti fascisti, questi ultimi si presentano la sera della vigilia, dando inizio a una cena da incubo. Tutto precipita quando Neve, la piccola peste di famiglia, sparisce nel nulla attirata dal suono di un campanello che nessuno ha suonato. Tutti si mettono alla sua ricerca, ma i sospetti e i dissapori familiari prendono una piega sempre più inquietante, in un intrico di recriminazioni e silenzi, fenomeni inspiegabili, strani vuoti di memoria, assenze e oscure presenze.
L'espropriazione
Caro Gervasi
Libro: Libro in brossura
editore: Eris
anno edizione: 2023
pagine: 56
In un momento molto difficile della sua vita, il protagonista di questa storia incontra casualmente una vecchia compagna di scuola, Carla. Mentre viaggiano insieme in treno, lui sperimenta uno stato di coscienza alterato, un vero e proprio stravolgimento dell’io. Carla gli rivela di essere la causa della crisi e lo invita a seguirlo a casa sua. Qui hanno luogo i “trattamenti”: sessioni in cui Carla, sfruttando le proprie capacità telepatiche, guida gli ospiti verso il superamento dei confini individuali. Durante la breve permanenza, il protagonista incontra gli ospiti presenti in quel momento. In due intense conversazioni-fiume, il primo ospite rivela di sottoporsi ai trattamenti con lo stesso spirito con cui si assumono sostanze, mentre la seconda lo fa per sfuggire a una situazione coniugale opprimente. Tramite loro, il protagonista acquisisce maggiore conoscenza e consapevolezza riguardo al potere di Carla e alle conseguenze, spesso nefaste, che colgono chi decide di sottoporvisi. La sua intenzione di provare a sua volta la procedura viene messa in crisi dall’inaspettato incontro con la terza ospite, una bambina.