Erranti: La scena di Ildegarda
La fuga di Pitagora lungo il percorso del sole
Marcello Walter Bruno
Libro: Libro in brossura
editore: Erranti
anno edizione: 2021
pagine: 108
Solo un attimo fa Crotone era New York. Seguendo il percorso del sole, la Grecia fondava la Magna Grecia come un giorno l'Europa fonderà l'America. E l'immigrato Pitagora, che giunge a Kroton (in una regione che allora si chiamava Italia) dopo un apprendistato iniziatico nei luoghi della scienza e della magia, è il simbolo di un cosmopolitismo che segna fin dall'epoca presocratica i destini della civiltà mediterranea. Pitagora ci parla della nostra contemporaneità occidentale e globale. E ci ripropone i problemi fondamentali con cui tutti dappertutto dobbiamo fare i conti.
Lucciole. D'insetti, punk e Calabria paranoica. Ediz. italiana e inglese
Francesco Aiello
Libro: Libro in brossura
editore: Erranti
anno edizione: 2020
pagine: 114
Quattro punk e un uomo del "partito", un edificio da abbattere e un parcheggio da costruire, un'occupazione per salvare degli insetti luminosi, nel profondo Sud della provincia calabrese. Lucciole se ne vedono sempre di meno e i luoghi in cui le possiamo incontrare sono pochi ormai. Ostinate tornano ogni estate, solo per chi ha pazienza e attenzione, per chi ha la curiosità di andarle a scovare. Salvarle dall'estinzione è un esercizio di ascolto, è apprendere la lingua intermittente della loro luce, è un allenamento a metterne in scena il messaggio e mantenerne vivo il dialogo, perché il rischio di dimenticare è alto. E un'estate senza lucciole è una stagione troppo buia da sopportare.
La mia idea. Memoria di Joe Zangara. Ediz. italiana e inglese
Massimo Garritano, Ernesto Orrico
Libro: Libro in brossura
editore: Erranti
anno edizione: 2020
pagine: 126
Chi è Giuseppe “Joe” Zangara? Un freddo assassino, un anarchico un po’ naif, un insolito comunista, un lucido protagonista del suo tempo o solo un uomo disperato? Il testo e la musica de La mia idea. Memoria di Joe Zangara raccontano la vita dell’emigrante calabrese che compì l’attentato ai danni del presidente degli Stati Uniti Franklyn Delano Roosevelt e a seguito del quale morì il sindaco di Chicago Anton Cermak. Joe ha 33 anni quando viene giustiziato sulla sedia elettrica, il 20 marzo del 1933, nel carcere di Raiford in Florida.