Quattro punk e un uomo del "partito", un edificio da abbattere e un parcheggio da costruire, un'occupazione per salvare degli insetti luminosi, nel profondo Sud della provincia calabrese. Lucciole se ne vedono sempre di meno e i luoghi in cui le possiamo incontrare sono pochi ormai. Ostinate tornano ogni estate, solo per chi ha pazienza e attenzione, per chi ha la curiosità di andarle a scovare. Salvarle dall'estinzione è un esercizio di ascolto, è apprendere la lingua intermittente della loro luce, è un allenamento a metterne in scena il messaggio e mantenerne vivo il dialogo, perché il rischio di dimenticare è alto. E un'estate senza lucciole è una stagione troppo buia da sopportare.
- Home
- La scena di Ildegarda
- Lucciole. D'insetti, punk e Calabria paranoica. Ediz. italiana e inglese
Lucciole. D'insetti, punk e Calabria paranoica. Ediz. italiana e inglese
Titolo | Lucciole. D'insetti, punk e Calabria paranoica. Ediz. italiana e inglese |
Autore | Francesco Aiello |
Curatori | Vincenza Costantino, Donata Chiricò |
Collana | La scena di Ildegarda, 3 |
Editore | Erranti |
Formato |
![]() |
Lingua | inglese |
Pagine | 114 |
Pubblicazione | 12/2020 |
ISBN | 9791280153104 |
€10,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
La memoria del gusto. Storia e ricette dell'Osteria Lo Stuzzichino di sant'Agata sui due Golfi
Francesco Aiello
Edizioni dell'Ippogrifo
€18,00
Gino Sorbillo. La pizza di Napoli. Il personaggio, la famiglia e la tradizione raccontati da Angelo Cerulo
Francesco Aiello
Edizioni dell'Ippogrifo
€35,00
La nuova cucina di Napoli. Storia e ricette de La Cantinella
Francesco Aiello
Edizioni dell'Ippogrifo
€35,00
The mermaids' cuisine. History and recipes of Antonio and Rita Mellino
Francesco Aiello
Edizioni dell'Ippogrifo
€35,00
La cucina delle sirene. Storie e ricette di Antonio e Rita Mellino
Francesco Aiello
Edizioni dell'Ippogrifo
€35,00
Guida gastronomica di Vico Equense. Il provolone del monaco
Francesco Aiello
Edizioni dell'Ippogrifo
€10,00