Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Fede & Cultura: Saggistica

Family day Roma-Madrid e dopo?

Family day Roma-Madrid e dopo?

Angela Pellicciari

Libro: Copertina morbida

editore: Fede & Cultura

anno edizione: 2008

pagine: 64

Papà e mamma? No. Non è politicamente corretto. Meglio progenitore A e progenitore B. Così non si discrimina nessuno. Ma papà e mamma chi discriminano? Quanti vogliono avere figli e sono dello stesso sesso. Papà e mamma sono omofobi. E vanno aboliti. Family Day è un sintetico racconto di come si è arrivati al rifiuto del senso comune. Di come l'unica istituzione che combatta contro la fine del diritto naturale sia la Chiesa cattolica. Di come il papato continui anche oggi a svolgere un ruolo profetico in difesa dei più piccoli e dei più poveri. Di come Roma e l'Italia, che ospitano la sede di Pietro, abbiano lo straordinario privilegio di essere baluardo della civiltà umana. Anche in tempi di abdicazione del ruolo metafisico della ragione e dello stesso rifiuto del buon senso. Roma-Madrid: perché i cattolici scendono in piazza? Family Day illustra la genesi politica, culturale e religiosa delle giornate della famiglia. L'urgenza della difesa della vita dallo strapotere dei governi di ispirazione gnostica e socialista. Anche quando a guidarli sono politici che si dichiarano cattolici.
10,00

L'eredità di Pio XII

L'eredità di Pio XII

Vitaliano Mattioli

Libro: Copertina rigida

editore: Fede & Cultura

anno edizione: 2008

pagine: 256

Il 9 ottobre 1958 moriva Pio XII. A cinquant'anni dalla morte questo Papa non ha perso il suo fascino. Il Suo insegnamento è ancora di grande attualità. L'Autore ha voluto ripercorrerne le grandi linee portanti del pensiero attraverso l'analisi delle principali Encicliche, alcuni dei Radiomessaggi natalizi e dei numerosi Discorsi ai Medici. Pio XII è stato un faro che ha illuminato l'umanità in periodi molto cupi della storia. Possa questa luce vieppiù risplendere per indicare ancora all'uomo di oggi la retta via da seguire per non cadere nelle fitte tenebre dell'errore.
25,00

La rivoluzione nell'uomo. Una lettura anche teologica dell'68

La rivoluzione nell'uomo. Una lettura anche teologica dell'68

Corrado Gnerre

Libro: Copertina morbida

editore: Fede & Cultura

anno edizione: 2008

pagine: 88

Molti si chiedono: ma cosa è stato il Sessantotto? I più rispondono, soprattutto influenzati da luoghi comuni dominanti, che questo evento fu il tentativo più o meno riuscito di abolire inutili forme gerarchiche. Insomma, il Sessantotto come abolizione del "lei" al professore o della pedana sotto la cattedra. Il Sessantotto non è stato questo. È stato piuttosto il tentativo di portare il concetto di rivoluzione dal piano socio-politico a quello dell'interiorità umana, cioè dalla società all'uomo. Non più e non solo una rivoluzione politica, ma piuttosto una rivoluzione culturale che potesse riguardare tutto: anche l'uomo e i suoi giudizi.
10,00

La liturgia tradizionale. Le ragioni del Motu Proprio sulla messa in latino

La liturgia tradizionale. Le ragioni del Motu Proprio sulla messa in latino

Francesco Agnoli, Klaus Gamber

Libro: Copertina rigida

editore: Fede & Cultura

anno edizione: 2007

pagine: 96

Dopo quasi quarant'anni di ingiustificato ostracismo, Benedetto XVI col motu proprio del 27 luglio 2007 ha liberalizzato l'utilizzo dell'antico messale codificato da San Pio V, ma risalente, nella sua sostanza, all'età apostolica. Un rito carico di storia, di testi straordinari scritti nel corso secoli da poeti, e da santi, arricchito dal canto gregoriano, e da una abbondanza di simboli e di significati profondi; soprattutto un rito verticale, dagli uomini a Dio, intriso di sacralità, che ha improntato di sé le cattedrali di tutto il mondo, e che ha alimentato per centinaia di anni la devozione dei popoli, unendoli nella stessa lingua e nella stessa liturgia. Un rito, infine, che ci riporta alle radici della nostra fede, e che nello stesso tempo ci riavvicina ai cristiani ortodossi, come ha detto Alessio II, patriarca di Mosca e di tutte le Russie, ricordando che "senza la custodia fedele della tradizione liturgica, la Chiesa ortodossa russa non sarebbe stata in grado di resistere all'epoca delle persecuzioni, negli anni Venti e Trenta del Novecento".
9,50

I vangeli di Giuda. Le verità nascoste dei vangeli apocrifi

I vangeli di Giuda. Le verità nascoste dei vangeli apocrifi

Marco Fasol

Libro: Copertina morbida

editore: Fede & Cultura

anno edizione: 2007

pagine: 128

Milioni di persone sono indotte da abili rimaneggiatori di leggende antiche a credere che Gesú di Nazareth non sia, in realtà, mai stato crocifisso. Si fa un gran parlare del tradimento di Giuda e non ci si accorge che lo si sta rinnovando. Cristo viene ancora venduto, non più ai capi del sinedrio per trenta denari, ma a editori e librai per miliardi di denari". Queste parole pronunciate da P. Raniero Cantalamessa nella basilica di San Pietro a Roma, durante la celebrazione pontificia del Giovedì Santo 2006, sono una chiara denuncia. Il tradimento di Giuda si sta rinnovando ad opera di una campagna pubblicitaria mondiale che presenta i vangeli apocrifi come fonti autentiche rispetto ai vangeli canonici. Il presente saggio spiega in base a quali criteri gli storici laici - indipendentemente da scelte di fede - riconoscono l'attendibilità storica dei quattro vangeli canonici, mentre smascherano come tradimenti o contraffazioni della storia autentica, sia il vangelo apocrifo di Giuda sia i vangeli gnostici di Nag Hammadi esaltati nel Codice da Vinci. Il titolo del presente saggio parla di Vangeli di Giuda al plurale in senso simbolico. Il vangelo apocrifo di Giuda è in realtà uno solo. Il presente saggio diventa anche un'occasione per aggiornare il lettore sulle più recenti scoperte e conquiste delle scienze storiche relativamente ai Vangeli, con una risposta critica al libro di Augias e Pesce, Inchiesta su Gesù, che accusa di contraddittorietà e manipolazione i testi più documentati.
11,00

Attacco alla famiglia. Pacs, unioni omosessuali, Dico

Attacco alla famiglia. Pacs, unioni omosessuali, Dico

Francesco Mario Agnoli

Libro: Copertina morbida

editore: Fede & Cultura

anno edizione: 2007

pagine: 48

Oggi le norme giuridiche sono "prodotte" alla pari di qualsiasi bene di mercato perché è stata negata o confinata nell'inconoscibile l'esistenza del diritto naturale. Vengono dal nulla e possono essere ricacciate nel nulla. Accanto al consumismo economico esiste, quindi, un consumismo legislativo. I "pacs", gli italici "dico" e le altre forme di riconoscimento delle coppie di fatto e omosessuali ne sono un tipico prodotto. La posta in gioco non è il riconoscimento di presunti diritti negati alle coppie che decidono di convivere senza sposarsi, bensì il superamento stesso del concetto di famiglia attraverso la graduale e progressiva irrilevanza del matrimonio. Come per una legge economica la moneta cattiva scaccia quella buona, il "piccolo matrimonio" di serie B dissolve l'istituto naturale della famiglia fondata sul matrimonio.
6,00

La creazione della vita. Disegno intelligente o beffardo scarabocchio?

La creazione della vita. Disegno intelligente o beffardo scarabocchio?

Umberto Fasol

Libro: Copertina morbida

editore: Fede & Cultura

anno edizione: 2007

pagine: 96

Darwin formula la sua teoria sull'origine delle specie in un periodo storico in cui si ignoravano ancora le leggi dell'ereditarietà e lo stesso DNA, tutta la citologia e l'anatomia moderna, la fisiologia che studiano i nostri medici e, soprattutto, la vastissima e complicatissima biochimica cellulare. L'essere vivente ci appare oggi come "una complessità irriducibile", ovvero come un sistema che svolge un insieme di funzioni che non sono né prevedibili né incluse nei "pezzi" di cui è composto. La funzione, dunque, è stata imposta dall'esterno del sistema e implica un "Disegno intelligente" che li ha progettati in ogni dettaglio - in un solo attimo - per la realizzazione di uno scopo. La macroevoluzione, ovvero la nascita delle "forme" tipiche di ogni classe di esseri viventi - dalla colonna vertebrale ai polmoni, dalle ali al cervello, - non trova spiegazione nel modello classico a base di "errori" casuali fissati dall'ambiente (per mutazione e selezione naturale). La ragione rifiuta spiegazioni affidate al "caso", in biologia così come in ogni campo dell'attività umana, e riconosce invece che il mistero, oggi, dopo tutte le scoperte scientifiche che conosciamo, si è fatto più fitto di prima. Si dice che solo lo 0,5 % del DNA ci separi dalla scimmia: dove cercare allora la fonte del nostro linguaggio, della nostra intelligenza, dell'arte, della civiltà, dell'autoironia, della coscienza e del senso religioso, che ci fanno così diversi e così unici nell'Universo?
11,00

Attacco a Benedetto XVI. Il papa, la pedofilia e il documentario «Sex, crimes and the Vatican»

Attacco a Benedetto XVI. Il papa, la pedofilia e il documentario «Sex, crimes and the Vatican»

Massimo Introvigne

Libro: Copertina morbida

editore: Fede & Cultura

anno edizione: 2007

pagine: 48

Il 12 maggio 2007 si svolgeva in Italia il Family Day, la più grande manifestazione spontanea del laicato cattolico (con significative presenze non cattoliche) nella storia della Repubblica: oltre un milione di persone invadevano pacificamente Roma per sostenere la famiglia. Due giorni dopo un documentario della BBC sulla pedofilia che attaccava pesantemente Papa Benedetto XVI dal titolo "Sex Crimes and the Vatican", faceva la sua comparsa su Internet con sottotitoli italiani, e vari presentatori di talk show guidati da Michele Santoro cominciavano ad agitarsi per trasmetterlo nelle grandi reti televisive. Solo la rabbia laicista dopo il Family Day spiega perché il documentario abbia cominciato a circolare in Italia ben sette mesi dopo la trasmissione in Inghilterra, e i vari Santoro abbiano deciso di occuparsene. Il documentario, infatti, è merce avariata: quando uscì fu subito fatto a pezzi dagli specialisti di diritto canonico, che mostrarono come fosse letteralmente pieno di errori da dilettanti. Massimo Introvigne ribatte punto su punto al documentario spazzatura, mostrando quali siano i veri problemi e perché meritino di essere affrontati seriamente.
6,00

Il Codice svelato. Le fantasie del Codice da Vinci e la realtà storica

Il Codice svelato. Le fantasie del Codice da Vinci e la realtà storica

Marco Fasol

Libro: Copertina morbida

editore: Fede & Cultura

anno edizione: 2006

pagine: 80

Analisi divulgativa dei falsi che stanno alla base del romanzo "Il codice da Vinci" e confronto con i dati storici. La storicità dei Vangeli canonici e la documentazione dei codici antichi. Infondatezza della tesi di Brown sul matrimonio di Gesù e Maddalena. I vangeli apocrifi e quelli canonici a confronto, la definizione del canone. Le fonti storiche del primo annuncio della risurrezione. Osservazioni su notizie artistiche e storiche disseminate nel testo. Critica alle calunnie contro il cattolicesimo e l'Opus Dei in particolare.
8,50

A sinistra di Dio. Origine e destino del laicismo

A sinistra di Dio. Origine e destino del laicismo

Giovanni Zenone

Libro: Libro in brossura

editore: Fede & Cultura

anno edizione: 2006

pagine: 96

Ripercorrendo la pretesa umana di farsi dio al posto di Dio, dalla Bibbia alle più varie filosofie e ideologie sino alla dittatura del relativismo denunciata da Benedetto XVI, l'Autore smaschera l'origine antiumana della cultura della morte, del pensiero dominante e del politicamente corretto. Mette a fuoco gli errori dei miti moderni, dalla Libertà, Uguaglianza, Fraternità di rivoluzionaria memoria, all'opzione preferenziale per i poveri, al femminismo, all'ideologia gay e transessuale, dall'ecologismo al pacifismo, dall'idealismo al pensiero debole, sino a giungere alla manipolazione della vita in nome di un progresso e una felicità futura che produce però solo tristezza e morte.
9,00

Il canto di Satana. Il potere della musica e la manipolazione subliminale del pensiero

Il canto di Satana. Il potere della musica e la manipolazione subliminale del pensiero

Walter Salin

Libro: Libro in brossura

editore: Fede & Cultura

anno edizione: 2006

pagine: 96

Esiste un rapporto tra il satanismo, l'esoterismo e la musica moderna? Qual è la reale dimensione di questo fenomeno? Esiste davvero il "rock satanico" o si tratta di una leggenda? Questo libro è uno strumento orientativo per genitori ed educatori che intende scandagliare i meandri della musica rock e delle sue implicazioni demoniache.
9,00

Contro Darwin e i suoi seguaci (Nietzsche, Zapatero, Singer, Veronesi...)
8,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.