Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Feltrinelli: Real cinema

Studio Azzurro. Videoambienti, ambienti sensibili. Video and sensitive enviroments. DVD

Studio Azzurro. Videoambienti, ambienti sensibili. Video and sensitive enviroments. DVD

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2008

pagine: 192

Sono pochissimi gli artisti italiani che negli ultimi venti anni siano stati esposti, esaltati, citati, premiati, copiati come Studio Azzurro. Da New York a Tokyo passando per tutte le capitali europee, non c'è grande museo che non abbia dedicato loro una mostra, un evento, una retrospettiva. Alcune loro opere sono considerate ormai dei classici e hanno semplicemente cambiato la storia dell'arte contemporanea. Ciò che rende unico il lavoro di Studio Azzurro è la straordinaria capacità di emozionare con la tecnologia, di assumere in pieno la sfida tecnologica e di restituirla in un'emozione che è anche trasferimento di sapere, semplice conoscenza sensibile. Da più di venti anni, attraverso videoambienti, ambienti sensibili e interattivi, performance teatrali e film, Studio Azzurro indaga le possibilità poetiche ed espressive di questi mezzi che così tanto incidono nelle nostre vite. Questo doppio DVD vuole essere sia una selezione delle opere più significative di Studio Azzurro (videotape, film, videoinstallazioni etc.) sia un catalogo completo e aggiornato di tutti i loro lavori.
21,90

S-21. La macchina di morte dei Khmer rossi. Cambogia, dentro lo sterminio. DVD

S-21. La macchina di morte dei Khmer rossi. Cambogia, dentro lo sterminio. DVD

Rithy Panh

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2007

"S-21 La macchina di morte dei Khmer Rossi" parla di cosa successe in Cambogia tra il '75 e il '79 durante il regime comunista di Pol Pot. Rithy Panh, regista del documentario e sopravvissuto al genocidio e alla detenzione, torna tra le mura di quello che fu il più grande centro di prigionia durante il regime dei Khmer rossi. I sopravvissuti, tre su diciassettemila, e le loro guardie, all'epoca ragazzini tra i quattordici e i vent'anni che si trovarono a incarcerare, torturare e uccidere le loro famiglie, per la prima volta si ritrovano. Ricordano e mostrano com'era la non-vita nel centro. Il libro contiene la rassegna stampa internazionale e un'intervista al regista.
14,90

Death of a president. DVD

Death of a president. DVD

Gabriel Range

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2007

pagine: 143

La trama: Chicago. Il 19 ottobre 2007, il presidente degli Stati Uniti George W. Bush viene colpito a morte allo stomaco da una raffica di colpi di pistola a seguito di un attentato. Dick Cheney diventa il nuovo presidente e usa la morte di Bush per mettere in atto una serie di misure contro il terrorismo, che limiteranno in maniera radicale la libertà dei cittadini. Il regista Gabriel Range assembla una vasta quantità di materiale proveniente dai media, manipolando e alterando sottilmente (in collaborazione con i più sofisticati maghi degli effetti speciali riesce a inserire i suoi personaggi nei filmati d'archivio senza soluzione di continuità), mentre la narrazione segue il canonico stile del giornalismo investigativo. Il libro contiene un'intervista inedita al regista, testi di Vittorio Zucconi, Gianni Riotta, Pino Corrias, Carlo Freccero.
14,90

Checosamanca®. DVD

Checosamanca®. DVD

ESKIMOSA

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2007

Il film è un documentario politico sullo stato presente dell'Italia, un film collettivo di giovani e giovanissimi registi italiani. Ad un gruppo di cinquanta-sessanta registi è stato chiesto di proporre, in una pagina scritta, una storia da raccontare con la macchina da presa. Tra le settantadue storie pervenute, tutte raccolte nel libro allegato, ne sono state selezionate sette che, mischiate e giustapposte, sono diventate un film di novanta minuti. Canzone del film e commento ai titoli è un notissimo brano di Giorgio Gaber intitolato "La libertà", qui interpretato in versione arrabbiata dai Marlene Kuntz. Con colonne sonore di Ivan Iusco e musiche della piccola bottega Baltazar.
19,08

L'avvocato del terrore. DVD

L'avvocato del terrore. DVD

Barbet Schroeder

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2007

Chi è davvero l'avvocato Jacques Vergès, e perché fa quel che fa? Anticolonialista, sposato con la mitica eroina dell'indipendenza algerina Rachida Bouhired che difese in tribunale salvandola dalla ghigliottina. Avvocato dei membri della Raf in Germania, portavoce della causa palestinese, vicino alla sinistra estrema ma anche all'estrema destra, a certi nazisti come il banchiere svizzero Francois Genoud e difensore dei khmer rossi responsabili del genocidio. Poi scompare, trascorre otto anni in clandestinità e riappare per difendere attivisti della lotta armata e campioni del terrore come Magdalena Kopp e personaggi controversi come Klaus Barbie, dittatori africani e Slobodan Milosevic; senza dimenticare i suoi stretti contatti con il terrorismo islamico. Protagonista di clamorosi processi, misteriosa figura di avvocato e intellettuale francese di origine vietnamita, difficilmente collocabile in un quadro ideologico, idealista e cinico al contempo, la vicenda umana di Jacques Vergès attraversa le forme più spaventose di terrore del Novecento.
14,90

Elio Petri, appunti su un autore. DVD

Elio Petri, appunti su un autore. DVD

Federico Bacci, Nicola Guarneri, Stefano Leone

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2006

C'è una cosa che tutti i testimoni di questo film documentario ripetono alla macchina da presa: "Elio Petri è stato uno dei più grandi registi italiani, un autore di valore internazionale, come Rossellini, Fellini, Pasolini." E a ripeterlo sono nomi del calibro di Bernardo Bertolucci, Robert Altman, Ursula Andress, Flavio Bucci, Dante Ferretti, Giancarlo Giannini, Tonino Guerra, Mariangela Melato, Ennio Morricone, Gillo Pontecorvo, Vanessa Redgrave. Petri, che ha firmato capolavori come "Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto", "Todo Modo", "L'assassino", "La classe operaia va in Paradiso" è oggi praticamente dimenticato. I giovani, appassionati autori di questo film hanno setacciato archivi, privati e pubblici, raccogliendo materiale su Petri.
18,00

L'incubo di Darwin. DVD

L'incubo di Darwin. DVD

Hubert Sauper

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2006

Quante volte avete comprato il filetto di pesce persico al supermercato? Sapevate che per farvelo avere fresco e conveniente hanno distrutto il Lago Vittoria, il più grande lago africano? E sapete come viene pagato il pesce importato dall'Africa? Con le armi prodotte da noi e vendute ai signori della guerra. Questo film parla appunto di un pesce... del vostro filetto di pesce persico. E parla anche di guerra, di armi e di povertà... di globalizzazione, come si dice oggi. In allegato il libro "Un microcosmo in bilico" dell'etologo Tijs Goldschmidt, il racconto della distruzione della fauna ittica del lago Vittoria.
17,00

Una storia americana. DVD

Una storia americana. DVD

Andrew Jarecki

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2006

I Friedman erano una famiglia normale della media borghesia che viveva nei sobborghi di New York. Il giorno della festa del Ringraziamento, mentre la famiglia si riunisce in casa per una tranquilla cena del giorno di festa, la porta di casa esplode, fatta a pezzi da un ariete della polizia. Gli agenti irrompono in casa, accusando Arnold Friedman e il suo figlio più giovane Jesse di un crimine spaventoso: pedofilia. Il film segue la loro storia dalla prospettiva pubblica e attraverso straordinarie sequenze filmate della crisi della famiglia vera, girate in casa Friedman. Mentre la polizia indaga e la comunità reagisce, il tessuto della famiglia comincia a disintegrarsi, rivelando interrogativi provocatori sulla giustizia e la famiglia.
17,90

La voce di Pasolini. DVD

La voce di Pasolini. DVD

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2006

I testi del poeta, regista e scrittore, letti da Toni Servillo e accompagnati da immagini d'archivio, ricostruiscono la storia d'Italia dal dopoguerra agli anni '70: l'amore per il popolo, l'odio per la borghesia, il difficile rapporto con la contestazione giovanile. Ma la voce di Pasolini, nel film, non racconta solo idee, ossessioni, folgoranti notazioni su società e individui ma anche una storia che non è mai diventata un film e sulla quale Pasolini stava già lavorando al momento della morte: "Porno Theo Kolossal". È una storia che non vide mai la luce, i cui protagonisti dovevano essere Eduardo De Filippo e Ninetto Davoli, e che viene evocata da disegni, animazione e soprattutto dalla vera voce di Pasolini. Il film, infatti, utilizza una registrazione di Pasolini che detta il soggetto e la narrazione del film, conservata da alcuni suoi collaboratori dell'epoca e ritrovata dagli autori. Ridare di nuovo voce a Pasolini: una voce così emotiva, lirica, polemica, carica di amore e di sdegno, la voce di un autore che a trent'anni dalla sua scomparsa, nessuno può ancora permettersi di archiviare o dimenticare. Il film è anche una ideale introduzione all'opera, al pensiero, alle idee e all'arte di Pasolini per chi non lo ha mai conosciuto, e alterna i suoi testi alle immagini di un Paese che, dagli anni '40 fino alla sua morte, ha sempre disperatamente amato o detestato.
16,90

La morte sospesa-Touching the void. DVD

La morte sospesa-Touching the void. DVD

Kevin MacDonald

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2005

1985. Perù. Siula Grande. Due amici alpinisti, Joe Simpson e Simon Yates, stanno aprendo una via su una delle più difficile pareti delle Ande. Un piede scivola sul ghiaccio e Joe cade. La gamba si spezza e l'uomo rimane attaccato a Simon con la sola corda di sicurezza. Simon può solo cercare di calare Joe fino a valle: è l'unica soluzione. La tormenta, 26 gradi sottozero. Simon cerca di non mollare, tiene duro. Ma il corpo di Joe è sempre più pesante e lui deve tagliare la corda di sicurezza. Joe si perde nel vuoto e Simon torna al campo base convinto della morte del compagno. Ma Joe, contro ogni previsione, sopravvive e con "La Morte Sospesa" vuole raccontare come realmente andarono le cose.
18,00

Super size me. DVD

Super size me. DVD

Morgan Spurlock

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2005

Cosa succede se un ragazzone americano perfettamente sano decide di mangiare per trenta giorni, colazione-pranzo-cena, solo e soltanto hamburger e patatine Mc Donald's? Vincitore del Sundance Film Festival 2004 come migliore regia e nomination all'Oscar 2005 come miglior documentario, "Supersize Me!" è un film/esperimento che ha evidenziato i rischi di un'alimentazione profondamente sbilanciata: quasi 8 chili di crescita di peso, valori ematici completamente sballati, crisi di depressione, perdita di libido sessuale...
16,90

Fahrenheit 9/11. DVD

Fahrenheit 9/11. DVD

Michael Moore

Film: DVD video

produzione: Feltrinelli

anno edizione: 2005

pagine: 61

Reportage inediti, testimonianze dirette, domande poste ai potenti del mondo e scene mai mostrate dai media compongono "Fahrenheit 9/11". Dalle contestazioni alle elezioni presidenziali del 2000 alla denuncia delle imbarazzanti amicizie tra le famiglie Bush, Saud e bin Laden. Il film descrive l'atmosfera di terrore generalizzato in cui vive la popolazione americana, le cui libertà individuali sono fortemente limitate dal "Patriot Act", e si concentra sulle drammatiche conseguenze della guerra in Iraq. Mentre il presidente declama l'onor di patria, nelle zone più povere del paese i giovani disoccupati vengono reclutati con allettanti promesse, per poi venire gettati al macello. Il fascicolo raccoglie saggi, commenti, interviste e altri materiali inediti.
13,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.