Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Feltrinelli: Real cinema

Boom for real. DVD

Boom for real. DVD

Sara Driver

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2019

pagine: 8

Presentato in anteprima internazionale al Toronto Film Festival, "Boom for real" è uno sguardo sul teenager Jean-Michel Basquiat prima che diventasse celebre e famoso. È una riflessione su come l'ambiente (la New York violenta che va dal '78 all'81), la scena artistica, le sue frequentazioni, i movimenti culturali abbiano plasmato l'artista che poi è diventato. Jean-Michel Basquiat è l'icona che meglio rappresenta questo periodo. Il fermento che animava la città passava attraverso di lui: politica, hip-hop, punk rock, così come i movimenti per i diritti civili e le questioni razziali. Nel booklet: Il film; Note di regia.
14,90

Il giovane Karl Marx. DVD

Il giovane Karl Marx. DVD

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2018

pagine: 32

"Un ritratto storico, ma anche una serena riflessione, lontana dalle polemiche e dalle ideologie, del reale contributo politico e scientifico apportato da Karl Marx, le cui straordinarie capacità analitiche, aspirazioni umanistiche, le preoccupazioni per la distribuzione della ricchezza, il lavoro minorile, l'uguaglianza tra uomini e donne, risultano fonte d'ispirazione per affrontare problemi quanto mai attuali per tutti i cittadini dell'Europa e del mondo. Prima di compiere trent'anni, Karl Marx e Friedrich Engels avevano già rivoluzionato il mondo in cui vivevano, e in massima sintesi il film parla di due temi: la giovinezza e il potere rivoluzionario delle idee." (Raoul Peck). Nel booklet: Jenny e Mary. L'universo femminile de "Il giovane Marx"; Scene dal film; immagini dal film.
14,90

Walk with me. Un viaggio alla scoperta della mindfulness con Thich Nhat Hanh. DVD

Walk with me. Un viaggio alla scoperta della mindfulness con Thich Nhat Hanh. DVD

Marc J. Francis, Max Pugh

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2018

pagine: 32

Con una profondità senza precedenti, il film descrive una comunità buddhista zen che ha rinunciato a tutti i propri beni e si è votata a una vita di castità per uno scopo comune: trasformare la propria sofferenza e praticare l'arte della consapevolezza con l'aiuto del maestro famoso in tutto il mondo Thich Nhat Hanh. Questo documentario a tinte forti - le cui riprese a cavallo tra le strade degli Stati Uniti e un monastero nella campagna francese sono durate più di tre anni - è una riflessione su una comunità che si scontra con domande esistenziali e sulla routine quotidiana della vita monastica. Con il trascorrere delle stagioni, i monaci ricercano un rapporto sempre più profondo con se stessi, mentre il mondo circostante viene illustrato dai diari di Thich Nhat Hanh, attraverso la voce di Benedict Cumberbatch. Nel booklet: Testi di Elisabetta Beccaria, Stefano Bettera, Adriana Rocco e Carolina Traverso.
14,90

A german life. La segretaria di Goebbels. DVD

A german life. La segretaria di Goebbels. DVD

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2018

pagine: 16

Brunhilde Pomsel lavorò come segretaria, stenografa e dattilografa per il ministro della Propaganda nazista Joseph Goebbels. La vita della signora Pomsel è stata lo specchio delle grandi tragedie storiche del ventesimo secolo e di quanto accaduto in Germania successivamente. Oggi molti pensano che i pericoli della guerra e del fascismo siano stati ormai superati. Brunhilde Pomsel ci dice chiaramente che non è così. "A German Life" costringe gli spettatori a guardarsi in faccia e suscita domande inquietanti e senza tempo: cosa avremmo fatto al suo posto? Avremmo sacrificato i nostri principi per avanzare nella carriera? Come ci poniamo di fronte ai valori morali? Cosa significa rispetto per l'umanità?
14,90

Nessuno può volare. DVD

Nessuno può volare. DVD

Riccardo Mastropietro

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2018

pagine: 16

"Nessuno può volare" è un viaggio fisico, intellettuale ed emotivo, compiuto in Italia da Simonetta Agnello Hornby e dal figlio George, alla ricerca di spunti, suggestioni, documenti, testimonianze per raccontare e comprendere la disabilità oggi attraverso la cultura, l'arte e la storia, intrecciandola con la propria storia familiare. Il film prende spunto da alcune domande che Simonetta Agnello Hornby si pone sulla condizione di suo figlio George, costretto da anni su una sedia a rotelle da una grave forma di sclerosi multipla: se non fossimo nel terzo millennio ma anche solo 100 o 50 anni fa, cosa ne sarebbe di lui? Cosa ne sarebbe delle persone disabili? E oggi, cosa significa essere un disabile? Da Roma alla Galleria degli Uffizi di Firenze fino al mare blu ligure e alle colline del Nord Italia, Nessuno può volare è un percorso attraverso l'arte e gli incontri con persone straordinarie che hanno saputo fare della disabilità un'opportunità e uno stimolo per vivere in modo ancora più intenso, e prima ancora una vita normale con cui confrontarsi. Nel booklet: testi di Simonetta Agnello Hornby, George Hornby e Riccardo Mastropietro.
14,90

Restare vivi. Un metodo. DVD

Restare vivi. Un metodo. DVD

Erik Lieshout

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2017

pagine: 8

Dal suo giardino soleggiato di Miami, Iggy Pop legge «Rester vivant: méthode», il saggio poetico che Michel Houellebecq ha scritto nel 1991, sul rapporto tra arte, sopravvivenza e follia, e dedicato a «tutti coloro che non ce la fanno più e che sono sul punto di mollare». In questo film esistenzialista ma venato da un tocco di humour surreale Houellebecq (e Iggy) invitano non solo i poeti, ma tutti coloro che si sentono stanchi della vita, «a tornare all'origine dell'esistenza, cioè alla sofferenza». Il regista e i coautori olandesi del film – Erik Lieshout, Arno Hagers e Reinier van Brummelen – riprendono Houellebecq nella cucina di casa dei suoi genitori, in compagnia di un gruppo di persone in cura per problemi psichiatrici che lo hanno ispirato nella scrittura del saggio. Iggy Pop raggiunge lo scrittore a Parigi, e lo sfida in un dialogo appassionato che invita ogni spettatore a evadere dalla gabbia dell'esistenza ordinaria e a spezzare la catena del dolore – anche se il prezzo da pagare per la liberazione è la solitudine. Nel booklet: curiosità e immagini dal film.
14,90

Maurizio Cattelan: be right back. DVD

Maurizio Cattelan: be right back. DVD

Maura Axelrod

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2017

In un panorama artistico controverso, cangiante, sfuggente, il provocatorio artista Maurizio Cattelan ha fondato la sua carriera su opere ludiche e sovversive, che invitano alla riflessione sulla creazione artistica. L'ingresso ufficiale nel mondo dell'arte contemporanea è datato 2011, quando gli viene dedicata una importante personale al Guggenheim Museum di New York. Ma chi è Maurizio Cattelan? Il ritratto di Maura Axelrod cerca di svelarcelo attraverso le testimonianze della famiglia, degli amici, dei collezionisti, degli amanti dell'arte.
14,90

You never had it. Una serata con Bukowski. DVD

You never had it. Una serata con Bukowski. DVD

Matteo Borgardt

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2017

Charles Bukowski nella sua casa di San Pedro, in California. Una lunga serata trascorsa fumando sigarette, bevendo vino e parlando di tutto: scrittori, sesso, amore, umanità. Questa preziosa intervista girata nel 1981 dalla giornalista Silvia Bizio è stata montata assieme a delle riprese in Super 8 della Los Angeles di oggi e a poesie lette dallo stesso Bukowski. Così scrive il regista: «Ho cercato la maniera più unica e originale per presentare al pubblico questi videotape ritrovati, questo "reperto storico". L'intenzione era quella di lasciare lo spettatore libero di farsi la propria idea di chi Bukowski fosse, semplicemente ascoltandolo parlare. Volevo che il pubblico potesse sentirsi lì, quella sera, seduto sul divano accanto a Bukowski, mentre beveva e parlava». Nel booklet: immagini e curiosità dal film.
14,90

RITMO SBILENCO UN FILMINO SU ELIO E LE

RITMO SBILENCO UN FILMINO SU ELIO E LE

COLOMBO

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2017

14,90

David Lynch. The art life

David Lynch. The art life

Rick Barnes, Jon Nguyen, Olivia Neergaard-Holm

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2017

pagine: 16

La confessione di un artista inclassificabile: regista, illustratore, pittore, musicista, che da quasi quarant'anni continua a sedurci attraverso immagini di mondi paralleli popolati da ombre e creature che hanno la sostanza dei nostri stessi sogni. Ma da dove arrivano queste sue visioni? Com'è possibile che una serena infanzia americana abbia generato fantasmi senza tempo che continuano a ossessionare la nostra immaginazione? David Lynch: The Art Life penetra nell'arte, nella musica e nei suoi primi film, gettando luce negli angoli oscuri del suo mondo e permettendoci di comprendere l'uomo e l'artista. Che in questo film si mostra con candore e onestà nell'intimità del quotidiano. "Penso che ogni volta in cui creiamo qualcosa, un dipinto così come un film, si parta sempre con tante idee, ma è quasi sempre il nostro passato che le reinventa e le trasforma. Anche se si tratta di nuove idee, il nostro passato le influenza inevitabilmente." David Lynch Nel booklet: curiosità e immagini dal film.
14,90

S is for Stanley. Trent'anni dietro al volante per Stanley Kubrick. DVD

S is for Stanley. Trent'anni dietro al volante per Stanley Kubrick. DVD

Alex Infascelli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2017

pagine: 16

"S Is For Stanley" è la storia di Emilio D'Alessandro, autista personale di Stanley Kubrick. D'Alessandro conobbe fortuitamente Kubrick a Londra nel 1971, questi lo volle come suo autista personale e con lui instaurò un legame di amicizia profondissimo coronato nel 1999 da una serie di omaggi che il cineasta gli fece nel suo ultimo film, "Eyes Wide Shut". Lo fece recitare in un cameo, diede il suo nome al bar in cui va Tom Cruise, "assunse" la moglie e la figlia Marisa come comparse. Un'amicizia che ha attraversato trent'anni di vita. Vincitore del David di Donatello 2016 come miglior documentario.
14,90

Don't blink. Robert Frank. DVD

Don't blink. Robert Frank. DVD

Laura Israel

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2016

pagine: 16

Con le sue opere Robert Frank ha rivoluzionato i canoni della fotografia e del cinema indipendente, ritraendo la vera essenza degli Stati Uniti, documentando, fra gli altri, la Beat Generation e la carriera dei Rolling Stones, ed esplorando i legami familiari e l'amicizia, la memoria e la perdita. Robert Frank, che si è raramente concesso a interviste, accetta qui di essere ripreso dalla telecamera di Laura Israel, sua fidata collaboratrice, e si presenta con onestà e sincerità, scendendo nel suo io più solitario e nascosto. Il film lo racconta come artista e come uomo, dalle sperimentazioni cinematografiche oltre il documentario, ai progetti fotografici, fino alla vita privata, alle amicizie e alla drammatica perdita dei figli, per tracciare uno straordinario ritratto, poetico e ruvido al tempo stesso. Nel booklet: Una gallery di fotografie tratte dal film, la biofilmografia di Robert Frank e la genesi del documentario.
14,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.