Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Fondazione CISAM: Il medioevo nelle città italiane

Verona

Verona

Gian Maria Varanini

Libro: Libro in brossura

editore: Fondazione CISAM

anno edizione: 2019

pagine: 324

Nei decenni tra Ottocento e Novecento, le conseguenze di una drammatica inondazione spezzarono irrimediabilmente il legame vitale tra l'organismo urbano della città di Verona e i corsi d'acqua (non solo l'Adige) che dal medioevo ne alimentavano commerci, manifatture, vita; e la prima guerra mondiale liberò la città dalle servitù militari e da quella stigmata di 'città fortezza' che l'aveva a lungo segnata. Rispetto al medioevo, questa congiuntura di intensa trasformazione aggiunse i suoi effetti a quelli prodotti dall'età moderna (coi tanti palazzi patrizi costruiti e ricostruiti sui medesimi sedimi delle torri medievali, con la trasformazione e riqualificazione di spazi importanti come piazza Bra). Anche per Verona, dunque, rileggere e riproporre i connotati della città medievale significa in parte effettuare una 'ricostruzione' ideale - per tacere, ancora, della necessità di contestualizzare e decodificare il medievalismo otto-novecentesco. In effetti per mille anni, dall'età di Teoderico al Rinascimento, la città - oltre che, beninteso, espandersi territorialmente in modo cospicuo sino a comprendere chiese e borghi suburbani, come nel caso del monastero di S. Zeno - aveva insistito sullo stesso spazio della città romana (perfettamente riconoscibile nell'impianto topografico oltre che in alcune formidabili evidenze, come l'Arena e alcune porte monumentali). In molti luoghi dunque il medioevo è nascosto e sotterraneo; ma in altri, e specialmente nelle chiese romaniche e gotiche, e nelle testimonianza pittoriche e plastiche in esse o presso di esse conservate, è conclamato ed evidente.
20,00

Parma

Parma

Roberto Greci

Libro: Libro in brossura

editore: Fondazione CISAM

anno edizione: 2017

pagine: 272

15,00

Asti

Asti

Ezio Claudio Pia

Libro: Libro in brossura

editore: Fondazione CISAM

anno edizione: 2017

pagine: 246

15,00

Rimini

Rimini

Elisa Tosi Brandi

Libro: Libro in brossura

editore: Fondazione CISAM

anno edizione: 2017

pagine: 230

15,00

Amalfi

Amalfi

Amalia Galdi

Libro: Libro in brossura

editore: Fondazione CISAM

anno edizione: 2017

pagine: 174

15,00

Venezia

Venezia

Ermanno Orlando

Libro: Libro in brossura

editore: Fondazione CISAM

anno edizione: 2016

pagine: 280

15,00

Firenze

Firenze

Lorenzo Tanzini

Libro: Libro in brossura

editore: Fondazione CISAM

anno edizione: 2016

pagine: 298

15,00

Arezzo

Arezzo

G. Paolo Scharf

Libro: Libro in brossura

editore: Fondazione CISAM

anno edizione: 2015

pagine: 206

15,00

Brindisi

Brindisi

Rosanna Alaggio

Libro: Libro in brossura

editore: Fondazione CISAM

anno edizione: 2015

pagine: 242

15,00

Ascoli Piceno

Ascoli Piceno

Giuliano Pinto

Libro: Libro in brossura

editore: Fondazione CISAM

anno edizione: 2013

pagine: 204

15,00

Trento

Trento

Emanuele Curzel

Libro: Libro in brossura

editore: Fondazione CISAM

anno edizione: 2013

pagine: 260

15,00

Siena

Siena

Paolo Cammarosano

Libro: Libro in brossura

editore: Fondazione CISAM

anno edizione: 2009

pagine: 246

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.