Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Fondazione Giacomo Matteotti: Quaderni di Tempo Presente

Nicola Chiaromonte o del pensiero libero. Scritti a cinquant'anni dalla morte

Nicola Chiaromonte o del pensiero libero. Scritti a cinquant'anni dalla morte

Libro: Libro in brossura

editore: Fondazione Giacomo Matteotti

anno edizione: 2022

pagine: 281

A cinquant'anni dalla morte di Nicola Chiaromonte critici letterari, filosofi e politologi ne indagano il pensiero politico e l’eredità culturale. Emerge dal libro un ritratto complesso e documentato di uno dei massimi intellettuali italiani del Novecento, che continua a sfuggire ad ogni definizione e a qualsiasi collocazione politica o di genere. Pensatore impegnato nelle lettere, nelle arti, nel confronto filosofico, dell'attività di critico teatrale e tuttavia sempre mosso da un fortissimo e intransigente impegno civile e politico, sempre presente nel dibattito culturale internazionale, sempre militante in nome di una concezione assoluta, insofferente e alquanto ribelle della libertà. Con saggi e contributi di Pietro Adamo, Alberto Aghemo, Marco Bresciani, Rosaria Catanoso, Dino Cofrancesco, Mirko Grasso, Filippo La Porta, Raffaele Manica, Gianni Marilotti, Aldo Meccariello, Samantha Novello , Corrado Ocone e Cesare Panizza. Il testo è corredato da ritratti fotografici provenienti dall’archivio di Miriam Rosenthal Chiaromonte ed esce nei “Quaderni” di «Tempo Presente», la rivista che Chiaromonte ha fondato e diretto con Ignazio Silone dal 1956.
18,00

Per Angelo G. Sabatini (1928-2020). Testimonianze e ricordi

Per Angelo G. Sabatini (1928-2020). Testimonianze e ricordi

Libro: Libro in brossura

editore: Fondazione Giacomo Matteotti

anno edizione: 2021

pagine: 220

A un anno dalla scomparsa un ricordo corale, composto da 33 saggi e contributi di amici, colleghi ed allievi, di Angelo Guido Sabatini, intellettuale, filosofo, accademico, poeta e storico presidente della Fondazione Giacomo Matteotti, nonché direttore per quarant'anni della rivista di cultura "Tempo Presente", fondata da Ignazio Silone. Il volume è arricchito da numerose poesie e fotografie inedite e da una bibliografia completa delle opere dello scomparso.
18,00

Visioni di un Nuovo Umanesimo. (Scritti 1983 - 2020)

Visioni di un Nuovo Umanesimo. (Scritti 1983 - 2020)

Francesco Maria Emmanuele Emanuele

Libro: Libro in brossura

editore: Fondazione Giacomo Matteotti

anno edizione: 2020

pagine: 238

Articoli, saggi e interviste di Emmanuele Francesco Maria Emanuele pubblicati per i quarant'anni della Nuova Serie della rivista di cultura Tempo Presente, fondata da Ignazio Silone e Nicola Chiaromonte, con una Presentazione di Angelo G. Sabatini e con un saggio introduttivo di Alberto Aghemo: "Verso un Nuovo Umanesimo. Testimonianze, riflessioni e premonizioni di una grande visionario"
18,00

Giuseppe Emanuele Modigliani e il senso della storia. Il lungo viaggio per la costruzione del futuro

Maurizio Vernassa, Anna Foa, Alberto Aghemo, Paolo Bagnoli, Zeffiro Ciuffoletti

Libro: Libro in brossura

editore: Fondazione Giacomo Matteotti

anno edizione: 2023

pagine: 180

Atti del Convegno tenuto a Livorno presso il Teatro Goldoni - La Goldonetta il 28 ottobre 2022 in occasione del 150° anniversario della nascita di Giuseppe Emanuele Modigliani. Con saggi e contributi di M. Venassa, V. Mosseri, V.Spini, L. Barsotti, A. Aghemo, P. Bagnoli, B. Di Porto, A. Foa, V. Simonelli, B. Fornaciari, P. E. Fornaciari, Zeffiro Ciuffoletti et Alii. In collaborazione tra le Fondazioni Modigliani - ESSMOI e Giacomo Matteotti ETS di Roma e il Circolo "Giuseppe Emanuele Modigliani" di Livorno. Il volume, di 180 pagine è corredato da un'ampia galleria fotografica eda brani delle memorie di Vera Modigliani.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.