Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Zeffiro Ciuffoletti

Le sfide della sostenibilità. E i piani europei

Le sfide della sostenibilità. E i piani europei

Libro

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2025

pagine: 126

12,00

Progettualità e politica nella Rivoluzione francese
17,75

Olivo, tesoro del Mediterraneo

Olivo, tesoro del Mediterraneo

Zeffiro Ciuffoletti, Francesca De Palma, Guido Cerere

Libro: Copertina rigida

editore: Alinari IDEA

anno edizione: 2004

pagine: 208

45,00

Palazzo Marucelli-Fenzi. Guida storico artistica

Palazzo Marucelli-Fenzi. Guida storico artistica

Zeffiro Ciuffoletti, Isabella Bigazzi

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2002

pagine: 248

16,00

ItaliaFiera dalle esposizioni universali al mercato globale 1861-2006. Ediz. italiana e inglese

ItaliaFiera dalle esposizioni universali al mercato globale 1861-2006. Ediz. italiana e inglese

Zeffiro Ciuffoletti, Renato Giannetti

Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio

editore: Alinari IDEA

anno edizione: 2006

pagine: 192

Al volume è affidato il compito di testimoniare le radici del sistema fieristico italiano, la qualità delle proposte, il contributo alla storia economica del nostro Paese. Le immagini fotografiche documentano le grandi esposizioni che hanno segnato i primi anni dell'Unità d'Italia, le campionarie, l'avvio di fiere specializzate che si sono poi rivelate motore dell'economia nelle diverse aree e per i diversi settori fino ad arrivare allo sviluppo di soluzioni tecniche per i quartieri e a concept fieristici che ci pongono all'avanguardia nel mondo in molti campi. Questo libro non solo mette in vetrina il Made in Italy, ma racconta la storia dell'evento espositivo come memorabile esperienza per il visitatore di tutti i tempi e offre un'esaustiva panoramica sui 41 principali Enti fieristici italiani, ancora oggi luoghi di incontro e di scambio preferiti dai consumatori e dalle piccole e medie aziende.
40,00

Guerra e pace. Luigi Einaudi, l'Italia, l'Europa e il federalismo
16,00

Il socialismo riformista e la grande guerra

Il socialismo riformista e la grande guerra

Zeffiro Ciuffoletti

Libro: Libro in brossura

editore: Il Pozzo di Micene

anno edizione: 2018

pagine: 256

Un piccolo dossier storico sulle ragioni che condussero al tragico conflitto mondiale, segnate da eventi cruciali come l’attentato di Sarajevo che nel giro di pochi giorni coinvolse cinque dei sei Stati su cui si era basato l’equilibrio continentale. Un’analisi rigorosa sulle classi dirigenti, sul socialismo della II Internazionale, sul mancato rispetto degli impegni contro la guerra. Questo volume, ricco di documenti, ci aiuta a riflettere su un fenomeno come la grande guerra che sconvolse l’Europa e il mondo, davanti al quale il movimento socialista italiano, nonostante i vasti consensi, fu travolto dal mito della rivoluzione e frantumato dalle divisioni, favorendo la reazione e l’ascesa del fascismo.
15,00

Il parlamento europeo. Storia, potere, identità e problemi

Il parlamento europeo. Storia, potere, identità e problemi

Libro

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2024

pagine: 208

15,00

Chianti dagli Etruschi a Ricasoli il vino che ha trasformato la Toscana in stile di vita

Chianti dagli Etruschi a Ricasoli il vino che ha trasformato la Toscana in stile di vita

Zeffiro Ciuffoletti, Paolo Storchi

Libro: Libro in brossura

editore: Kellermann Editore

anno edizione: 2023

pagine: 109

Vino di nobili natali, il Chianti è diventato una delle bandiere del vivere italiano. Due importanti voci della ricerca storica e dell'agronomia italiana accompagnano il lettore alla scoperta della sua storia e del suo percorso enologico. La storia del Chianti si lega indissolubilmente a quella dell'Unità d'Italia attraverso la figura del barone Bettino Ricasoli, produttore di vino e fine politico. La passione per l'agricoltura, e in particolare per la viticoltura e l'enologia, nel barone Ricasoli si mischia intimamente all'attività politica, che nel 1861 lo porta a succedere a Cavour alla guida del neonato stato italiano. Il suo impegno è grande nell'ammodernamento del sistema agrario nel contesto degli ideali risorgimentali. Nel suo Castello di Brolio, al centro della zona di produzione del Chianti, conduce i suoi esperimenti per la produzione di vini di qualità adatti all'esportazione, stabilendo nel 1872 la storica formula che prevedeva la presenza di Sangiovese, Canaiolo nero e Malvasia. Con Ricasoli il Chianti conquista il ruolo di primo piano che lo porterà a essere identificato tuttora come simbolo dell'enologia italiana. Prefazione di Francesco Ricasoli.
16,00

La questione dei borghi/paesi

La questione dei borghi/paesi

Libro

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2023

pagine: 90

10,00

Sfide a sinistra. Storie di vincenti e perdenti nell'Italia del Novecento

Sfide a sinistra. Storie di vincenti e perdenti nell'Italia del Novecento

Danilo Breschi, Zeffiro Ciuffoletti

Libro: Libro in brossura

editore: Le Lettere

anno edizione: 2023

pagine: 312

Nella storia politica italiana il novecento è veramente un secolo lungo, in cui si succedono tre regimi: lo stato liberale, il fascismo e la repubblica. I socialisti e poi i comunisti hanno percorso questo secolo alimentando una sfida accesa e incessante che ha contribuito alla crisi del regime liberale e all’ascesa del fascismo, ma anche alla caduta della dittatura mussoliniana e quindi all’avvento della repubblica. Una storia complicata da lacerazioni e scontri lungo un secolo contraddistinto da forti ideologie e terribili scontri bellici di dimensioni mondiali. In molti paesi europei i socialisti, imboccata la via socialdemocratica o laburista, sono andati al potere con il metodo democratico sia prima sia dopo le due guerre mondiali, mentre in italia le lotte intestine tra social-riformisti e massimalisti hanno generato uno stallo che ha impedito loro di rappresentare una alternativa di governo. Ciò si è protratto sostanzialmente sino allo scontro Craxi-Berlinguer con esito la rovinosa crisi e poi il crollo della Prima Repubblica. L’insieme di saggi qui pubblicati aiuta a capire le cause storiche, politiche, ideologiche e sociali e il significato più profondo di una sfida tutto sommato perdente per tutti, nonostante temporanei vincitori, ora effettivi ora presunti. Una sfida che non ha infatti rafforzato la democrazia italiana e ha semmai reso fragile il sistema politico e istituzionale sottostante. Tramite un’ampia e approfondita ricostruzione storica questo volume di Breschi e Ciuffoletti offre pertanto originali e penetranti interpretazioni, nonché proficui spunti di riflessione su ragioni e prospettive della situazione politica attuale.
19,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.