Franco Angeli: 50 minuti
Bulldriver. Conducenti che aggrediscono
Flavio Lucio Rossio
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2022
Ogni giorno assistiamo ad episodi di inciviltà stradale: comportamenti scorretti, maleducati o violenti, che mettono a repentaglio la vita degli altri conducenti, dei passeggeri e dei testimoni. Il cittadino si sente frustrato e impotente perché non ha strumenti per difendersi e reagire senza temere conseguenze ancora più gravi. In Italia la “guida aggressiva” non è ancora normata e gli utenti della strada sono costretti a subire queste vessazioni mentre i bulldriver, “neologismo” mutuato dal bullismo per indicare i conducenti aggressivi, trovano la loro autolegittimazione nella complicità delle istituzioni inerti. Nel volume vengono tracciate le affinità e le divergenze rispetto ai tradizionali processi di vittimizzazione del bullismo e del cyberbullismo: l’assenza di una definizione della condotta, prodromica alla presa di coscienza, la mancanza di strumenti giuridici di censura, la deresponsabilizzazione del bulldriver, la falsa percezione di anonimato, la deumanizzazione delle vittime, la pressoché totale assenza di comunicazione e quindi di empatia. Il fenomeno del bulldriving, “tracciante” di altre possibili condotte antisociali, viene delineato e affrontato alla luce di cinquant’anni di positive esperienze internazionali di contrasto, riportando al centro i valori condivisi e il senso di responsabilità comuni alle teorie dello sviluppo sostenibile e dell’uguaglianza di genere. I diversi approcci didattico-familiare, divulgativo, normativo-ambientale, preventivo-tecnologico, creativo-comunicativo, mentale, penale (omicidio stradale) e reintegrativo, si integrano e si potenziano sinergicamente nel testo.
L'addetto al call center. La voce dell'azienda. Tutto quello che dovete sapere per avere successo in una delle posizioni più strategiche del servizio clienti
Lloyd C. Finch
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2007
pagine: 112
L'eccellenza nella supervisione. Le competenze essenziali per il capo di oggi
Rick Conlow
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2002
pagine: 96
Imparate a contrattare. Metodi (e segreti) per riuscire vincitori
Robert B. Maddux
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1996
pagine: 96
Il controllo del flusso di cassa. Come prevedere e gestire il cash flow per la solidità finanziaria dell'impresa
Cristina Mariani, Alessandro Silva
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2014
pagine: 96
Ogni azienda, per continuare nel tempo e avere successo, deve avere un cash flow (flusso di cassa) positivo. In altri termini deve produrre denaro contante (entrate) in misura superiore a quello utilizzato per pagare fornitori, dipendenti, tasse, ecc. (uscite). In tempi recenti la crisi economica, la difficoltà nell'incasso dei crediti e il cambiamento della propensione delle banche a concedere prestiti e finanziamenti ha reso ancora più importante la gestione della liquidità. Questo libro è rivolto a tutti coloro che vogliono apprendere i principi base della gestione finanziaria dell'impresa e propone un metodo per prevedere i fabbisogni di liquidità e gestirli in modo tempestivo, non in emergenza. Ad esempio, tenere sotto controllo il magazzino, monitorare i tempi di incasso dai clienti e di pagamento dei fornitori, prevedere le uscite periodiche per tredicesime, rate di mutui, ecc. Il libro propone inoltre alcuni spunti di riflessione in merito alla gestione degli investimenti e in particolare a quelli immobiliari, che rappresentano spesso una causa del prosciugamento della liquidità aziendale. Il testo è arricchito da esempi e casi concreti di aziende produttive e commerciali oltre che da tabelle e grafici (disponibili anche su Excel) per poter mettere in pratica quanto appreso e migliorare la gestione della liquidità in modo semplice ed immediato.