Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Economia e politica industriale

I servizi di pubblica utilità. Regolazione e concorrenza nei nuovi mercati
34,50

Le politiche aziendali per l'anzianato del lavoro in Italia

Le politiche aziendali per l'anzianato del lavoro in Italia

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2000

pagine: 192

21,50

Indici di qualità ambientale dei suoli. Una nuova metodologia di valutazione multifunzionale
21,50

La gestione integrata dei rischi puri e speculativi

La gestione integrata dei rischi puri e speculativi

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2000

pagine: 208

32,00

Il postfordismo: dalle radici alle soluzioni. L'esempio paradigmatico della struttura produttiva lombarda

Il postfordismo: dalle radici alle soluzioni. L'esempio paradigmatico della struttura produttiva lombarda

Marco Canesi

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2000

pagine: 244

L'autore sostiene la tesi che gli attuali nuovi modelli di produzione non sono ancora alternativi al fordismo. Le imprese che li hanno adottati, perseguendo la logica del vantaggio competitivo, hanno realizzato sì prodotti differenziati, ma quasi sempre poco innovativi e non hanno avuto la capacità di innescare nuovi consumi, nuovi stili di vita, e con essi una corposa crescita della domanda. Vi sarebbe però l'opportunità di esplicitare tutto il potenziale strategico della specializzazione flessibile, consentendo alle soluzioni di diventare massa di soluzioni, forse fino al punto di imporre la loro logica a quella delle merci, orientando ogni forma di differenziazione produttiva che il vantaggio competitivo esige verso la produttività sociale.
26,50

I sistemi di supporto alle decisioni. Offerta, domanda e applicazioni

I sistemi di supporto alle decisioni. Offerta, domanda e applicazioni

Alberto De Toni, Guido Nassimbeni, Stefano Tonchia

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2000

pagine: 224

Le potenzialità dei sistemi di supporto alle decisioni (noti come DSS Decision Support System) sono oggetto di crescente interesse da parte delle aziende, alimentato dalla continua evoluzione delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione e dall'esigenza dei manager delle imprese di supporti decisionali sempre più efficaci. Il testo intende fornire una mappa della domanda dei DSS, con specifico riferimento alle piccole e medie imprese, e della relativa offerta che presenta prodotti dalle caratteristiche assai diverse e articolate.
24,50

Corporate governance. Principi di gestione nell'ottica del valore

Corporate governance. Principi di gestione nell'ottica del valore

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2000

pagine: 208

I progressi avvenuti nella tecnologia e nelle comunicazioni hanno ampliato i confini dei mercati determinando uno scenario globale altamente competitivo e mutevole. Si è generato un clima di incertezza attorno ai nuovi business ed un maggior interesse verso i modelli di governo adottati dalle imprese. In questa prospettiva sono state esaminate le regole di condotta in grado di creare valore proponendo vari interrogativi, ai quali questa pubblicazione cerca di fornire delle risposte.
32,00

Reti e sistemi di piccole imprese. I produttori di macchine e impianti nel distretto ceramico di Sassuolo

Reti e sistemi di piccole imprese. I produttori di macchine e impianti nel distretto ceramico di Sassuolo

Gianluca Marchi

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1999

pagine: 336

Le ricerche di nuove chiavi di lettura per la comprensione dei comportamenti delle piccole e medie imprese industriali operanti in sistemi locali rappresenta una delle costanti di indirizzo preminenti nella disciplina tecnica industriale in Italia. L'obiettivo del lavoro, nella sua prima parte, è di dare conto della varietà, di ispirazione e della ricchezza di riferimenti teorici e di metodo che hanno caratterizzato gli sforzi interpretativi della letteratura aziendalista lungo questa direzione di indagine. Una ricerca applicativa condotta sulle imprese di produzione di macchine e impianti per l'industria delle piastrelle, operanti all'interno del sistema distrettuale ceramico di Sassuolo, occupa la seconda parte del lavoro.
34,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.