Franco Angeli: Economia e politica industriale
Ricerche quantitative per la politica economica nei distretti industriali
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1999
pagine: 432
Negli ultimi anni la ricerca economica applicata è stata potenziata dal ricorso a nuove tecnologie informatiche e dall'utilizzazione di metodologie statistiche ed economiche avanzate. I campi della ricerca economica che più hanno tratto vantaggio da questo nuovo approccio sono quelli della macroeconomia, della finanza e del lavoro. A dispetto della grande importanza riconosciuta ai distretti industriali nello sviluppo economico italiano, lo studio di queste importanti realtà industriali ha beneficiato solo in parte delle conoscenze accumulate negli ultimi anni in campo informatico, statistico ed econometrico. I saggi raccolti in questo volume vogliono essere una risposta all'esigenza di un'analisi quantitativa dei distretti industriali.
Innovazione e piccole imprese in Piemonte
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1999
pagine: 288
Le fondazioni bancarie. Profili organizzativi, civilistici, gestionali e di bilancio
Aldo Bompani
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1999
pagine: 192
Il volume analizza le recenti fonti normative emanate in materia di Fondazioni Bancarie. Dallo studio delle singole disposizioni scaturisce l'occasione per individuare e ricostruire i profili organizzativi, i principi civilistici, gli aspetti gestionali e le configurazioni di bilancio di questi antichi sodalizi. Un commento analitico, svolto punto per punto, prende in esame le singole norme (in particolare gli articoli 1 e 2 della Legge 23 dicembre 1998, n. 461; 1-11 e 25-28 del D. Lgs. 17 maggio 1999, n. 153) e l'Atto di indirizzo, provvedimento 5 agosto 1999. Particolare attenzione è inoltre dedicata alle modalità e ai criteri di investimento del patrimonio, di impiego delle risorse e di destinazione del reddito.
Modelli di sviluppo a macchia d'olio. Ipotesi di lettura dell'evoluzione di sistemi locali
Carlo Magni
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1999
pagine: 224
Energia e acqua. Una relazione dinamica
Antonio Focacci
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1999
pagine: 240
L'industria mondiale del cemento. I fattori energia e ambiente stimolatori di mutamento tecnico-economici
Giancarlo Barbiroli, Antonio Focacci, Enrico Nannetti
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1999
pagine: 112
Imprese artigiane e innovazione. Un'indagine intersettoriale in Friuli Venezia Giulia
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1999
pagine: 240
In questo volume vengono illustrati i risultati di un'indagine empirica, condotta su un campione di 165 imprese piccole e artigiane del Friuli Venezia Giulia appartenenti ai settori meccanico, elettrico-elettronico e del legno-mobile. Si ricercano le più significative relazioni esistenti tra le principali decisioni di intervento (di natura tecnologica, organizzativa e gestionale) e le prestazioni aziendali. Si individuano inoltre gruppi omogenei di imprese per prestazioni, decisioni di intervento e caratteristiche strutturali.
Artigianato e sistema locale. Il ruolo dei servizi nel vantaggio competitivo delle imprese artigiane
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1999
pagine: 192
Nascita, sviluppo e continuità dell'impresa artigiana
Cristiana Compagno, Vladimir Nanut, Francesco Venier
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1999
pagine: 176
Le problematiche di sviluppo e i percorsi evolutivi delle imprese subfornitrici
Andrea Tracogna
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1999
pagine: 240
Struttura e competitività dell'industria meccanica ed elettrica nel Friuli Venezia Giulia
Alberto De Toni, Guido Nassimbeni, Stefano Tonchia
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1999
pagine: 464
L'industria manifatturiera localizzata nell'area del Friuli-Venezia Giulia (individuata all'interno delle province di Trieste, Gorizia e Udine) è stata interessata, negli ultimi anni, da preoccupanti fenomeni di declino industriale, che l'hanno resa particolarmente esposta ai rischi derivanti dal profondo mutamento dell'ambiente competitivo. In questo volume vengono illustrati i risultati di un'indagine empirica, condotta su un campione di oltre 80 imprese appartenenti ai settori meccanico ed elettrotecnico-elettronico; vengono esaminati il profilo tecnologico, organizzativo e gestionale delle aziende, individuati i punti di forza e di debolezza, e valutati le potenzialità e i processi di sviluppo.