Franco Angeli: Istituto sviluppo formaz. professionale
La società dell'informazione e l'Europa delle conoscenze: tendenze e politiche comunitarie
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2001
pagine: 128
La rilevazione dei fabbisogni professionali e formativi nelle regioni italiane
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2001
pagine: 192
Nuovi bisogni di professionalità e innovazione del sistema formativo italiano. La formazione integrata superiore
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2000
pagine: 240
Formazione e occupazione in Italia e in Europa. Rapporto 2000
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2000
pagine: 640
Valutazione finale dell'obiettivo 3 in Italia. Lottare contro la disoccupazione di lunga durata, facilitare l'inserimento professionale dei giovani...
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1999
pagine: 544
Valutazione finale dell'obiettivo 4 in Italia. Agevolare l'adattamento dei lavoratori e delle lavoratrici ai mutamenti industriali...
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1999
pagine: 416
Rapporto Isfol 1998. Formazione e occupazione in Italia e Europa
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1999
pagine: 832
Studio sull'evoluzione dei bisogni professionali e formativi nel settore della calzatura in Europa. Il caso Italia
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1999
pagine: 144
Valutazione di medio termine del documento unico di programmazione dell'obiettivo 4 in Italia
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1998
pagine: 288
Il volume quantifica ed analizza i risultati delle politiche e degli interventi di formazione continua cofinanziati dal Fondo sociale europeo fra il 1994 e il 1997. Il Rapporto evidenzia il diffondersi nel sistema produttivo italiano di una cultura della formazione, tradizionalmente appannaggio solo della grande industria, ed insieme la presenza di molte aree di criticità. L'analisi condotta dimostra però, anche, che l'impegno profuso per l'attuazione dell'obiettivo ha già generato importanti apprendimenti organizzativi, rimuovendo ostacoli, rinforzando percorsi già tracciati o creandone di nuovi per l'avvio di un sistema di formazione permanente, in grado di accompagnare i lavoratori.
Verso la formazione continua. I progetti aziendali finanziati dal Fondo sociale europeo
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1998
pagine: 256
L'obiettivo 4 del Fondo sociale europeo finanzia, nell'ambito dell'obiettivo 4, attività di formazione destinate ai lavoratori occupati, con una duplice finalità: prevenire il rischio di disoccupazione riqualificando i lavoratori le cui professionalità siano rese obsolete da mutamenti industriali, migliorare le competenze degli occupati per rafforzare la competitività delle imprese in cui sono inseriti.