Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Le professioni nel sociale

Tra clinica e controllo sociale. Il lavoro psicologico nei servizi per i tossicodipendenti
23,00

Le umiliazioni dell'esilio. Le patologie della vergogna dei figli dei migranti

Le umiliazioni dell'esilio. Le patologie della vergogna dei figli dei migranti

Francine Rosenbaum

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2012

pagine: 208

Partendo da una esperienza clinica con i bambini e le famiglie multiculturali, il volume evoca gli effetti perversi del misconoscimento delle risorse psicolinguistiche della lingua materna. La valorizzazione della lingua materna, il genogramma e la riscoperta delle storie di vita sono i supporti maggiori delle terapie che vengono ampiamente illustrate.
27,00

Il colloquio nell'adozione. Linee guida per operatori

Il colloquio nell'adozione. Linee guida per operatori

Anna Zanardi

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2007

pagine: 136

Il manuale guida alla comprensione del senso e dell'importanza del colloquio di adozione. Il testo introduce elementi innovativi di psicologia del colloquio affrontando anche le tecniche di intelligenza relazionale e di comuncazione non-verbale. I destinatari sono gli operatori che incontrano le coppie adottanti, ma anche i futuri genitori adottivi che vogliono saperne di più sul mondo "tecnico" dell'adozione.
15,50

La mediazione linguistico-culturale. Principi, strategie, esperienze

La mediazione linguistico-culturale. Principi, strategie, esperienze

Marta Castiglioni

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2006

pagine: 176

La mediazione linguistico-culturale è una delle possibili strategie per ottenere il riconoscimento dei pieni diritti e l'inserimento della popolazione immigrata nella nostra società. Il nuovo profilo professionale del mediatore linguistico culturale è sorto in Italia dal bisogno degli operatori socio-sanitari dei servizi pubblici e privati di rispondere alla necessità di comunicazione con un'utenza straniera sempre crescente. La funzione della mediazione linguistico-culturale non è di semplice traduzione/interpretariato da una lingua all'altra ma di intervento linguistico e culturale articolato a più livelli.
17,50

L'assistenza a domicilio per gli anziani. Manuale pratico per gli operatori
18,00

Liberi dall'altro. Alcolisti e tossicomani tra cura e catene

Liberi dall'altro. Alcolisti e tossicomani tra cura e catene

Francesco Giglio

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2004

pagine: 144

Cosa sono e come cambiano le tossicodipendenze e gli alcolismi? Che rapporto c'è tra dipendenza e crimine? In che modo la detenzione può essere appropriata per il reato dell'alcolista e del tossicomane? Sono pensabili effetti terapeutici ascrivibili al penitenziario? Come s'influenzano reciprocamente la cura e il castigo? Il volume si rivolge a psicologi, psicoanalisti, psichiatri, medici, educatori, assistenti sociali e a tutti gli operatori impegnati nella cura e nella riabilitazione di alcolisti e tossicodipendenti, ma anche a magistrati e politici sensibili alle tematiche psicologiche e sociali, agli agenti di polizia penitenziaria che, insieme ai reclusi e agli operatori, abitano il penitenziario.
19,50

Affetti e relazioni nel lavoro d'assistenza. Strumenti per gli operatori

Affetti e relazioni nel lavoro d'assistenza. Strumenti per gli operatori

Giovanni Braidi

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2003

pagine: 192

La scena del lavoro assistenziale è un teatro-realtà che diventa sempre più centrale nella nostra società e ospita professioni che hanno il potere di far rinascere, ma svolte "senz'anima" possono diventare un tormento per operatori ed assistiti. Dopo un inquadramento teorico dei codici affettivi, il volume affronta il tema degli affetti come sistema di cura che integra il mondo dell'operatore e quello del paziente, concludendosi con un profilo dell'operatore e alternando pagine da studiare con altre più godibili, che riportano sitazioni e casi concreti tratti dal lavoro quotidiano.
22,00

Percorsi di cura delle donne immigrate. Esperienze e modelli di intervento
27,50

Qualità ed efficienza nell'assistenza domiciliare. Linee guida in conformità alle norme ISO 9000

Qualità ed efficienza nell'assistenza domiciliare. Linee guida in conformità alle norme ISO 9000

M. Angela Becchi, Enrico Bernini Carri

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2000

pagine: 192

Il volume si propone come guida per lo sviluppo della qualità dell'assistenza domiciliare così come indicato dalle Norme Iso 9000, che rappresentano un valido sistema di garanzia della qualità del servizio, sia per la loro valenza internazionale che per la fattibilità dello schema operativo proposto.
24,50

L'affido familiare. Un modello di intervento. Manuale per gli operatori dei servizi

L'affido familiare. Un modello di intervento. Manuale per gli operatori dei servizi

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1998

pagine: 240

Il volume è il frutto di una riflessione comune e di ripetuti confronti che un gruppo di specialisti (psicologi, giuristi, assistenti sociali, tecnici della comunicazione, volontari e magistrati) ha realizzato e messo a punto durante i corsi di formazione per operatori dell'affido tenuti a Milano negli ultimi tre anni.
29,50

La malattia istituzionale dei gruppi di lavoro psichiatrici. Diagnosi e terapia

La malattia istituzionale dei gruppi di lavoro psichiatrici. Diagnosi e terapia

Giandomenico Montinari

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1998

pagine: 144

I gruppi di operatori che lavorano in ambiente psichiatrico (psichiatri, psicologi, educatori, infermieri, terapeuti di vario tipo, ecc.) sono facilmente esposti al rischio di assumere, nel loro funzionamento interno, modalità di pensiero, forme organizzative, stili comportamentali che, ad un'attenta osservazione, mostrano una preoccupante affinità strutturale con i problemi presentati dall'utenza. Il libro esplora i sintomi e i fattori genetici di quella che può essere considerata una vera e propria forma di psicosi indotta e formula una teoria inedita da cui deriva una serie di suggerimenti pratici, di carattere preventivo e terapeutico.
17,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.