Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Psicoterapie

Le psicoterapie psicoanalitiche nelle istituzioni

Le psicoterapie psicoanalitiche nelle istituzioni

Daniela Bolelli

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2001

pagine: 160

Il libro si propone di aiutare il lettore ad orientarsi nel vasto campo dei trattamenti psicoterapeutici psicoanalitici fornendo di ciascuno di essi una descrizione dettagliata. I diversi modelli di psicoterapia psicoanalitica vengono differenziati anche da quella ricca varietà di interventi svolti in ambito istituzionale e diretti ai cosiddetti "casi seri" che non sono vere e proprie psicoterapie, ma che perseguono obiettivi indispensabili come far emergere la domanda di cura, favorirne l'accettazione e predisporre la creazione di un setting per il trattamento. Il libro è rivolto a chi opera in ambito istituzionale, ma può essere utile anche agli psicoterapeuti che lavorano privatamente.
23,50

Psicoterapia delle tossicodipendenze e dell'abuso di sostanze

Psicoterapia delle tossicodipendenze e dell'abuso di sostanze

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2000

pagine: 272

37,50

Il bambino che viene dal freddo. Riflessioni bioetiche sulla fecondazione artificiale

Il bambino che viene dal freddo. Riflessioni bioetiche sulla fecondazione artificiale

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2000

pagine: 224

Il volume si pone come una riflessione interdisciplinare di bioetica sul tema della fecondazione artificiale che, lungi dal presentarsi come prescrittiva, apre quesiti e illustra argomentazioni. Gli autori del testo si sono aggregati a partire da un interesse spontaneo alla tematica e si sono dati il compito di confrontare conoscenze e linguaggi specifici: medico, genetico, psicoanalitico, giuridico e filosofico.
33,00

Psicoterapia «Attuale». Nodi di una rete emotiva e cognitiva tra individuo, gruppo e istituzione

Psicoterapia «Attuale». Nodi di una rete emotiva e cognitiva tra individuo, gruppo e istituzione

Annamaria Burlini, Aurelia Galletti

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1999

pagine: 112

Il testo si pone come obiettivo la ricontestualizzazione di una serie di concetti di teoria e di teoria della tecnica psicoanalitica e della gruppoanalisi, anche alla luce degli sviluppi della ricerca clinica in campo psicosocioanalitico, delle teorie dell'apprendimento e della complessità. Attraverso l'analisi di casi clinici individuali e di gruppo le autrici forniscono un'esemplificazione e chiarificazione delle parti teoriche proposte alla riflessione.
18,50

L'arte del corago. Un modello sistemico-relazionale per la riabilitazione psichiatrica. Esperienze di terapia con la famiglia, terapia di gruppo e musicoterapia

L'arte del corago. Un modello sistemico-relazionale per la riabilitazione psichiatrica. Esperienze di terapia con la famiglia, terapia di gruppo e musicoterapia

Fabio Bassoli, Roberta Frison

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1997

pagine: 240

L'idea di rendere possibile la rappresentazione del dramma che accompagna l'individuo con una malattia psichica nei suoi contesti relazionali, ha stimolato il cammino di un'esperienza clinica e di ricerca in una struttura psichiatrica riabilitativa del Servizio di salute mentale dell'Ausl di Modena. L'Arte del Corago è "quella facoltà mediante la quale l'uomo sa prescrivere tutti quei mezzi e modi che sono necessari acciò che una azione drammatica già composta dal poeta sia portata in scena". Questa metafora ha segnato le tappe di un percorso che ha condotto all'elaborazione di un modello in cui la riabilitazione psichiatrica si proponga in chiave ecosistemica ed evolutiva.
40,50

Pensare la psicoanalisi. Elaborazioni di esperienze cliniche

Pensare la psicoanalisi. Elaborazioni di esperienze cliniche

P. Rosario Merendino

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1996

pagine: 224

Lo psicoanalista al lavoro è sempre coinvolto nella vicenda in atto ed è sempre impegnato in un'autoanalisi non meno radicale dell'analisi che si svolge con l'analizzando. E' anzi da ritenere che il buon successo della terapia dipenda in misura preponderante dalla capacità dello psicoanalista di analizzare se stesso e, stimolato dall'esperienza, di pensare, di interpretare e di ricostituire incessantemente il proprio Sé in reciprocità con l'Altro.
36,00

Confini borderline. Psicoterapia analitica intersoggettiva dei disturbi di personalità

Confini borderline. Psicoterapia analitica intersoggettiva dei disturbi di personalità

Paolo Cozzaglio

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2016

pagine: 378

“Confini borderline” è un modo per tratteggiare una patologia molto attuale – il disturbo borderline di personalità − e nello stesso tempo indicare il presupposto della sua cura: poter creare i confini del proprio sé per riconoscersi Soggetto. La psicologia analitica intersoggettiva propone un modo innovativo di considerare il disturbo borderline: la personalità è descritta non solo come espressione individuale di tratti comportamentali costanti nel tempo, ma soprattutto secondo i diversi modi interdipendenti che il soggetto ha di entrare in relazione con gli altri. Attraverso il supporto di numerosi esempi clinici, il testo propone un modello di cura e di psicoterapia che ha come finalità principale lo sviluppo della capacità riflessiva − funzione di sintesi tra coscienza e inconscio − che aiuta il paziente a rimettere in moto il processo di individuazione della propria soggettività. Gli argomenti considerati nel libro sono molteplici: la definizione di Soggetto intersoggettivo e degli stati di coscienza che lo caratterizzano (descritti in accordo con le più recenti ipotesi delle neuroscienze); i quesiti legati alla diagnosi di disturbo borderline e alle diverse tipologie di personalità; la psicoterapia del disturbo borderline, secondo la visione della psicologia analitica intersoggettiva; la cura dei disturbi di personalità in comunità terapeutica. Il libro è rivolto a psicoterapeuti, medici, psicologi e psichiatri, ma anche a tutti coloro che operano nel campo della salute mentale o vogliono conoscere la psicopatologia e la cura dei disturbi di personalità.
42,00

Dove danzavano gli sciamani. Il setting nei gruppi di danzamovimentoterapia
33,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.