Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Sociologia e ricerca sociale

Secondo rapporto sulla condizione dei minori in Italia

Secondo rapporto sulla condizione dei minori in Italia

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1992

pagine: 580

A due anni dal I Rapporto sulla condizione dei minori (I minori in Italia), questo secondo vuol costituire sia un aggiornamento dei dati che un approfondimento dei temi più rilevanti offerto a quanti si interessano ad una categoria sociale che ancora si può dichiarare dei «minori in tutto». Il volume raccoglie nella prima parte la II Relazione del Cnm, Verso una politica per í minori, che conclude il primo triennio di attività di confronto, di studio, di sperimentazione e di proposta. Si evidenziano otto «nodi» significativi dell'attuale situazione italiana e si ribadiscono le scelte strategiche a livello locale, nazionale, europeo, analizzando criticamente il ruolo che il Cnm dovrebbe avere nel prossimo futuro. Come per la precedente Relazione, il Cnm si è avvalso dell'impegno di riflessione scientifica di studiosi e ricercatori universitari, affidando al Cespes, Centro studi politico economico sociale, la predisposizione di un Rapporto coordinato da, Gianni Statera su I minori alla soglia degli anní '90. Esso rappresenta un compiuto sforzo d'analisi dei percorsi della nuova socializzazione dei minori e dei passaggi fondamentali della loro esistenza sociale: dalla scuola alle aggregazioni, dalla tv ai consumi culturali, dalla salute ai servizi, dal lavoro al rapporto con le Istituzioni, dalla devianza allo sviluppo del quadro normativo vigente. Proprio l'approccio sistematico e la continuità della verifica candidano questo Il Rapporto a strumento culturale decisivo per una raffigurazione - a livello teorico, documentario e di polícy making - di un pezzo di società italiana con cui nessuno può più evitare di fare i conti.
59,00

Regolazione e devianza. Sociologia e questione criminale in Italia
20,00

Tempo spazio identità. No place like home

Tempo spazio identità. No place like home

Emma Corigliano

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1991

pagine: 160

24,50

Mutamento e conflitto nella società neo-industriale

Mutamento e conflitto nella società neo-industriale

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1988

pagine: 232

35,00

L'avventura urbana. Le forme e i protagonisti della nuova città contadina
23,00

Anarchismo metodologico e scienze sociali

Anarchismo metodologico e scienze sociali

Antonio Fasanella

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1987

pagine: 126

21,50

Le professioni sociologiche in Europa e in America

Le professioni sociologiche in Europa e in America

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1985

pagine: 288

40,50

Il socialista possibile. Flussi elettorali e orientamenti di voto a Roma
26,50

Manuale di sociologia della devianza

Manuale di sociologia della devianza

Giovanni Gennaro

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2010

pagine: 256

26,50

Il sondaggio

Il sondaggio

Maria Concetta Pitrone

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2005

pagine: 176

19,00

Logica dell'indagine scientifico-sociale

Logica dell'indagine scientifico-sociale

Gianni Statera

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2002

pagine: 272

29,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.