Franco Muzzio Editore: Cucine regionali
Cucine dell'Umbria
Salvatore Marchese
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Muzzio Editore
anno edizione: 2002
pagine: 320
A prima vista il titolo potrebbe apparire quasi esagerato. Invece l'autore è riuscito a trovare le ragioni delle varie sfumature della tradizione della piccola regione, ricca di arte e di storia. Mescolando le verità di documenti d'archivio, le suggestioni del folclore e le testimonianze dei racconti della gente, l'autore traccia i contorni di una cucina piena di sapori. A tavola l'Umbria vuol dire tartufi bianchi e neri, olio extravergine di oliva purissimo, legumi, salumi, carni, formaggi, vini di pregio: tutte prelibatezze con una precisa identità organolettica. Le ricette valorizzano le varie specialità: a quelle di famiglia replicano le elaborazioni dei cuochi, per un gustoso insieme tra passato e presente.
La tavola del gran pavese. Enogastronomia, cultura, tradizioni e folclore
Annalisa Alberici
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Muzzio Editore
anno edizione: 1998
pagine: 455
La cucina del Montefeltro
Graziano Pozzetto
Libro
editore: Franco Muzzio Editore
anno edizione: 1998
pagine: 411
Osteria. Guida spirituale delle osterie italiane
Hans Barth
Libro
editore: Franco Muzzio Editore
anno edizione: 1998
pagine: 236
Chianti, amore mio. Storie, personaggi e avventure del famoso vino e della sua terra
Aldo Santini
Libro
editore: Franco Muzzio Editore
anno edizione: 1995
pagine: 276
L'autore ci presenta il Chianti come paesaggio e come territorio, come rifugio di una civiltà agricola conservata nei suoi antichi valori e insieme rinnovata; ci mostra le ville, le vigne, le trattorie. Conduce il lettore nelle cantine, presentandogli gli enologi più importanti e i vini che lui ama. Polemizza sui vini del Chianti, la più avanzata delle zone vinicole italiane, ma anche quella dove più insistentemente sono stati introdotti i vitigni alternativi. E Santini, paladino del Sangiovese chiantigiano, dà battaglia, schierandosi a fianco di coloro che valorizzano soprattutto il Sangiovese.