Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Frilli: Contromercato

Giustizia e impunità. Interviste a Antonio Di Pietro e Marco Travaglio

Giustizia e impunità. Interviste a Antonio Di Pietro e Marco Travaglio

Gloria Bardi, Antonio Di Pietro, Marco Travaglio

Libro

editore: Frilli

anno edizione: 2003

pagine: 96

L'intervista, partendo dalla recente pubblicazione di Travaglio (con Gomez e Barbacetto: Mani Pulite, la vera storia, Editori Riuniti), indaga, tramite domande particolarmente analitiche, sulle differenze tra passato e presente, sulle circostanze economico-sociali e politiche che resero possibile allora smascherare tangentopoli, sull'ondata moralizzatrice che ne seguì, sui dispositivi giudiziari che lo consentirono, e che l'attuale governo viene via via epurando.
6,50

L'uomo che parla alla torretta. Lettere dalla striscia di Gaza

L'uomo che parla alla torretta. Lettere dalla striscia di Gaza

Federica Cecchini

Libro: Copertina morbida

editore: Frilli

anno edizione: 2003

pagine: 128

Scritto tra i mesi di luglio e dicembre 2002, il libro è una raccolta di lettere inviate settimanalmente dalla striscia di Gaza, nel corso della missione con Medici Senza Frontiere. Cosa significa conoscere le persone di cui si sente parlare ogni giorno da più di cinquant'anni, condividerne le paure, assaporarne il terrore e le preoccupazioni e cercare di dar loro un sostegno professionale, in un contesto di guerra? Una testimonianza di uno dei molteplici modi in cui la violenza si fa quotidianità, un tentativo di dare risposte a domande a cui normalmente rispondono solo le pallottole e le esplosioni, gli scambi di morti e di vendette reciproche, senza una prevedibile fine.
7,50

Food not bombs

Food not bombs

C. T. Butler, Keith McHenry

Libro

editore: Frilli

anno edizione: 2002

pagine: 176

Grandi quantità di cibo buono, e spesso ancora confezionato, si trovano in mezzo a scatoloni rotti e nei bidoni della spazzatura dei paesi ricchi dell'occidente. Nei soli Stati Uniti vengono buttati via approssimativamente 22 milioni di chili di cibo ogni anno. Sarebbe sufficiente un decimo di questi per sconfiggere la fame nel paese, che nonostante la sua ricchezza è afflitto da un'altissima percentuale di poveri, disadattati ed affamati. Negli Stati Uniti gli attivisti di Food Not Bombs recuperano una parte del cibo avanzato prima che sia buttato via e lo distribuiscono alle persone affamate. Il libro offre consigli su come raccogliere cibo fresco gratuitamente e come rapportarsi con le autorità locali, i media e il vicinato.
6,00

La civiltà della fame. Cibo, potere e povertà nel terzo millenio

La civiltà della fame. Cibo, potere e povertà nel terzo millenio

Libro

editore: Frilli

anno edizione: 2002

pagine: 160

Il "pensiero unico" continua a relegare le popolazioni che vivono e fanno vivere i territori rurali in una totale subalternità economica e culturale, privandole dell'autonomia e degli strumenti culturali e materiali necessari per produrre alimenti, "prodotti" assolutamente speciali che si realizzano principalmente come risultato dell'interazione tra l'uomo e la natura. Questo libro si propone di fornire non risposte, ma materiali alla curiosità, alla buona volontà, al disagio, e all'impegno delle persone, parole focalizzate su quella linea di spaccatura oltre la quale esistono, probabilmente, nuovi significati che parlano di reciprocità e non di assistenza, per il lavoro comune sul domani della terra.
6,50

Poesias. Canzoni e versi nelle varianti della lingua sarda

Poesias. Canzoni e versi nelle varianti della lingua sarda

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Frilli

anno edizione: 2002

pagine: 120

15,49

Caro Medicus... Lettere, incitamenti, querele, reclami del multiforme popolo sanitario locale

Caro Medicus... Lettere, incitamenti, querele, reclami del multiforme popolo sanitario locale

Libro

editore: Frilli

anno edizione: 2002

pagine: 96

L'Associazione Culturale ONLUS "Camici e Pigiami" si batte per promuovere e facilitare l'assistenza socio-sanitaria, con interventi mirati alla correzione dei problemi derivanti dalla conflittualità tra malati e aziende sanitarie, la diffusione di tecniche e modalità di comunicazione interpersonale nel settore sanitario, la promozione della cultura del dialogo e del confronto tra operatori della sanità e utenti. Questo libro raccoglie le voci di chi non ha voce, mostrando a tutti come la denuncia di quanto accade e la battaglia della ONLUS Camici e Pigiami, non è lanciarsi contro i mulini a vento, ma un modo concreto di arginare l'amoralità interessata di chi detiene i poteri della medicina.
5,00

Zona gialla. Le prospettive dei forum sociali italiani

Zona gialla. Le prospettive dei forum sociali italiani

Checchino Antonini

Libro

editore: Frilli

anno edizione: 2002

pagine: 160

Attraverso le interviste ad Agnoletto ex portavoce del Genoa Social Forum, a Bernocchi, rappresentante dei COBAS, a Cannavò, giornalista di "Liberazione" e a Casarini, portavoce delle Tute Bianche, l'autore delinea quelli che saranno i prossimi appuntamenti del "popolo di Genova" dopo il G8. Un'analisi della nascita e delle future prospettive del nascente Forum Sociale Italiano.
6,00

Le parole di Porto Alegre. La protesta, le proposte, i progetti

Le parole di Porto Alegre. La protesta, le proposte, i progetti

Filippo Laurenti, Carola Frediani, Nicola Vallinoto

Libro

editore: Frilli

anno edizione: 2002

pagine: 160

Scopo del libro è quello di aprire una finestra di riflessione sui contenuti del secondo appuntamento del Forum Sociale Mondiale (FSM) di Porto Alegre tenutosi dal 30 gennaio al 5 febbraio 2002. Il libro cerca di riproporre una scelta ragionata delle più importanti tematiche emerse durante i lavori del Forum ai quali hanno partecipato più di 50.000 persone provenienti da tutto il mondo.
6,00

A mani nude. Missione di pace a Ramallah

A mani nude. Missione di pace a Ramallah

Alberto Zoratti

Libro: Copertina morbida

editore: Frilli

anno edizione: 2002

pagine: 64

Questo libro racconta la storia della missione di Action for Peace in Palestina, vista con gli occhi di uno dei partecipanti che ha praticato la nonviolenza nella settimana cruciale dell'invasione di Ramallah da parte delle truppe israeliane. Scendere a Ramallah è stato un atto dovuto. In una situazione di allarme umanitario, di sospensione di ogni diritto umano e civile, il ruolo di una rete come Action for Peace soprattutto se in Palestina diventa determinante. Come persone comuni, senza incarichi, senza un potere da amministrare abbiamo deciso di superare i Check Point clandestinamente, entrando a Ramallah benché ci fosse il coprifuoco. Con la nostra presenza abbiamo presidiato ospedali, scortato ambulanze e assistito famiglie.
3,00

30 giugno 1960. La rivolta di Genova nelle parole di chi c'era

30 giugno 1960. La rivolta di Genova nelle parole di chi c'era

Lucia Compagnino, Alessandro Benna

Libro

editore: Frilli

anno edizione: 2002

pagine: 160

Giugno 1960: il MSI, in cerca di legittimazioni, organizza il suo congresso nazionale a Genova, città medaglia d'oro alla Resistenza. La popolazione si ribella e a migliaia scendono in piazza. Protagonisti della rivolta sono i portuali, che partecipano agli scontri più duri, i partigiani, che prendono le decisioni tattiche, i "ragazzi con le magliette a righe", i più giovani, che si affacciano per la prima volta sulla scena politica. Dopo Genova altre città insorgeranno, ci saranno scontri durissimi con le forze dell'ordine, morti e feriti. A seguito di tutto questo il Presidente del Consiglio Tambroni sarà costretto a dimettersi e il governo cadrà.
6,50

Vademecum della bugia. Da Stalin a Berlusconi

Vademecum della bugia. Da Stalin a Berlusconi

Gianfranco Mascia

Libro

editore: Frilli

anno edizione: 2002

pagine: 144

6,50

Lo scontro delle inciviltà. La guerra in Afghanistan e l'inizio della guerra globale permanente

Lo scontro delle inciviltà. La guerra in Afghanistan e l'inizio della guerra globale permanente

Mauro Bulgarelli, Lorenzo Casadei

Libro

editore: Frilli

anno edizione: 2002

pagine: 136

È ancora possibile parlare di civiltà? Gli Stati Uniti d'America si accingono ad ingaggiare una vera e propria crociata contro l'Islam? Cosa si cela dietro l'integralismo? Qual è la vera funzione del terrorismo internazionale? E' davvero solida l'alleanza tra Cina Russia e Usa? Gli interessi europei coincidono ancora con quelli americani? Rischiamo una terza guerra mondiale? Questo libello tenta di rispondere a queste ed altre urgenti questioni.
6,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.